
Hanno operato una vera è propria rivoluzione nel il territorio di Agrigento e delle vicine città che è stato il più povero della provincia che è a sua volta tra le più povere d’Italia.
Conoscere questo nuovo fenomeno e orgogliosamente appropriarsene è di significativa importanza nella logica del “nonostante tutto possiamo farcela”.
Conoscevo per sentito dire l’azienda Val Paradiso dei fratelli Carlino. Con loro sono legato da una lunga e affettuosa amicizia, ma prima di ieri non avevo visitato la loro azienda, conosciuta in Italia e all’estero. Di più, premiata in Italia e all’estero. Davo per scontato di conoscere tutto per le cose lette e per sentito dire. A volte la presunzione ti nega il piacere e la soddisfazione della diretta esperienza, che è un’altra cosa.
Giuseppe Carlino che conosce molto bene la mia pigrizia mi ha detto perentoriamente “domani ti porto in azienda”.
Vi dico subito, noi siamo in grado, sfruttando le nostre innate capacità, di essere i primi. Cosa che ho immediatamente pensato entrando nel frantoio. Una struttura coperta di circa 1.800 mq con tecniche avanzate che consentono l’estrazione a freddo e annesse sono la cantina dell’olio, in assenza di luce e a temperatura costante, il laboratorio chimico interno, l’imbottigliamento e la sala assaggio.

Il frantoio e tutte le strutture aziendali sono alimentate con sola energia pulita da fonte rinnovabile. Zero emissioni grazie al minieolico ed al fotovoltaico che producono tutta l’energia elettrica necessaria.
A casa nostra possiamo vantarci di produrre ricchezza senza arrecare danni all’ambiente. A casa nostra e non più e non solo nelle aree storicamente più avanzate d’Italia e dell’Europa.
L’azienda agricola nasce per volontà del loro genitore, Dino Carlino, i figli l’hanno portata ai più alti livelli, non a parole.
Val Paradiso nel 2017 conquista il Premio Orciolo D’Oro – Concorso Nazionale Oli Extravergini di Oliva D.O.P. e I.G.P. EnoHobby Club dei Colli Malatestiani Gradara- Pesaro(IT); la Menzione di Qualità – L’oro d’Italia- Concorso degli Oli Extra Vergini d’Oliva Italiani Fruttato Leggero-Blend Val Paradiso a Pesaro; la

Nel 2016 riceve la Gran Menzione, Armonia – Concorso Oleario Internazionale organizzato da IRVEA (Istituto per la Ricerca e la Valorizzazione delle Eccellenze Agroalimentari e Ambientali) – Categoria Fruttato Leggero Val Paradiso Bio, a Parma; BIOL – Concorso Internazionale – Medaglia d’oro Olio Extravergine d’Oliva, a Bari; La Gran Menzione Premio Orciolo D’Oro – Concorso Nazionale Oli Extravergini di Oliva Biologico, a Pesaro; la Menzione di merito, L’oro d’Italia- Concorso degli Oli Extra Vergini d’Oliva Italiani Fruttato Medio-Monocultivar Val Paradiso Bio-Biancolilla, sempre a Pesaro; la Menzione di merito L’oro d’Italia- Concorso degli Oli Extra Vergini d’Oliva Italiani Fruttato Medio-Blend Val Paradiso, a Pesaro; la Menzione di merito L’oro del Mediterraneo- Concorso degli Oli Extra Vergini d’Oliva del Mediterraneo Fruttato Medio-Monovarietale Val Paradiso Bio – Biancolilla; la Menzione di merito

E’ un elenco lunghissimo di premi e riconoscimenti prestigiosi ricevuti in Italia, in Francia, in Germania, in Giappone, in Inghilterra.
Olive Japan– Concorso internazionale Olio Extravergine d’Olia – Medaglia d’Argento
OSAJ
Kyobashi3-4-1 Takai-building Chou-ku – 104-0031 Tokio (J)
Bellavita – The Excellence of Italy – 2 Stelle Val Paradiso IGP
Bellavita Expo
11C Dock Street, E1 8JN Londra (UK)
E così anche nel 2015.