Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: franco.pullara
Manganella la sua bella figura l’ha fatta, celebrando l'apertura del parco di Giufà con la presenza delle Istituzioni e dei cittadini, utilizzati, come una sorta di comparse per le sue performance . Fatta l’inaugurazione, il parco è stato abbandonato. I soliti problemi del buon Sasà, il sindaco dell’apparire, che non riesce ad utilizzare le risorse umane del Comune, come ad amministrare la città. Questa volta, per nostra fortuna, ci ha evitato il triste spettacolo del sindaco scopatore, film visto nel cimitero di Piana Traversa, a meno che non voglia rispondere all’appello di Mossuto. “Il Parco di Giufà – a parlare è…
"I sottoscritti Consiglieri Comunali di Favara – scrivono Bennardo, Dalli Cardillo, Ceresi, Sgarito, Lupo, Scalia, Palumbo, Di Stefano, Broccia – condannano le affermazioni fatte dal sindaco in Consiglio Comunale, ritenendo la massima assise cittadina un circo. Prende le distanze dall'atteggiamento scorretto e irriguardoso nei confronti del Presidente del Consiglio. Chiedono chiarezza rispetto alle infamanti affermazioni che "undici firmano e tre pigliano". Il sindaco, dal canto suo, non mancherà, nella seduta di domani sera, di chiarire facendo i nomi dei consiglieri comunali che hanno ottenuto qualcosa da Girgenti acque, viceversa si rischia che il dubbio e il sospetto si allarghi a…
Giovanni Bennardo l’ho incontrato in piazza e starei ore ad ascoltarlo per le sue concrete riflessioni. Mi ha chiamato per dirmi che “la gente deve sapere, che questo sindaco ci ha fatto vedere tutto. Ci fa vivere in mezzo alla sporcizia e i rifiuti, senza acqua, abbiamo assistito ai tagli del servizio idrico, pur a fronte delle inadempienze di Girgenti acque, ci fa fare le gincane per evitare le buche stradali, ma non avevamo visto un vicesindaco che attacca il sindaco”. Molte delle cose citate da Bennardo non sono una esclusiva di Favara. “E’ vero – continua il consigliere di…
Il vicesindaco inizia la conferenza stampa distribuendo ai presenti un documento, lo stesso lo ha inviato al sindaco e a tutti i consiglieri comunali. Carlo Fanara si è deciso a parlare “Dopo cinque mesi – scrive nella sua lettera indirizzata al sindaco e alla città – di difficoltà e ostacoli tanto incomprensibili quanto difficilmente superabili dovuti all’organizzazione della macchina comunale, non appare ormai più procrastinabile dare riscontri alle esigenze di una città come Favara che è affamata di risposte su più fronti”. E per dare le risposte alla città, Fanara chiede di farsi promotore di un tavolo tecnico per un…
Ricorre oggi l’anniversario del martirio di Gaetano Guarino, barbaramente ucciso dalla mafia. Per l’occasione lo abbiamo intervistato. Posso chiamarla con il titolo di sindaco? “Un po’ mi vergogno. Dal posto dove mi trovo ho una panoramica perfetta, non ci sfugge nulla e di malefatte ne ho viste dall’immediato Dopoguerra ad oggi. Cose che non fanno certamente onore alla politica, così come la intendevo e la intendo io, perché qui, caro amico, siamo tutti socialisti. Tutti compagni pronti a promuovere il bene degli altri. Dopo avere precisato queste cose, l’autorizzo, comunque, a chiamarmi sindaco”. Sindaco, i suoi ideali lo portarono allo scontro…
Per il capogruppo di Socialisti riformisti, Paolo Dalli Cardillo, i consiglieri Giovanni Bennardo, Tania Sgarito e il portavoce Giuseppe Lentini quando il sindaco non fa nulla è addirittura una fortuna per Favara “ci fa vivere in un relativo malessere, diventa preoccupante quando si muove. Un esempio – continuano i socialisti riformisti – è la questione Girgenti Acque. Non ha fatto nulla e ci ha pensato la città, ottenendo il risultato di avere oggi un esposto alla Magistratura contro l’azienda che gestisce il servizio”. Impossibile dare loro torto, ad aspettare Manganella staremmo ancora a girarci i pollici. "Doveva starsene fermo – dicono…
Avrà sbagliato, quasi sicuramente, a farsi i conti Manganella sugli attesi risultati dell’incontro istituzionale tra il sindaco e i due parlamentari locali. Ha incassato, parafrasando una espressione cara al primo cittadino, un Sasà e due no. Manganella, in estrema sintesi, ha esposto un lungo elenco di problemi della città ed ha aperto a possibili collaborazioni e a nuove giunte. Nino Bosco ha ribadito il suo pieno impegno a favorire il miglioramento della qualità di vita dei suoi concittadini. E’ disponibile a collaborare con l’amministrazione comunale, ma non è interessato a farne parte. “C’è una giunta giovane è capace e il…
Almeno, in cinquecento cittadini hanno firmato l'esposto contro Girgenti acque. "Non ho avuto il tempo di fumare una sigaretta – ci dice Giuseppe Lentini, portavoce di Socialisti riformisti – la gente arrivava continuamente, felice di firmare l'esposto". Un vero plebiscito contro un’azienda che non è riuscita a garantire adeguati livelli di qualità del servizio e, di più, ha tagliato l’acqua anche a chi non può pagare a causa della grave crisi economica. Domani, in occasione della celebrazione della giornata della legalità dovrebbe trovare spazio la notizia di questa significativa partecipazione popolare all’esposto contro Girgenti acque, mai vista a Favara. Bravi…
Stamattina sono arrivati da tutte le province siciliane i lavoratori della Formazione professionale. In più di un migliaio, ai quali si sono aggiunti i loro colleghi di Palermo, si sono dati appuntamento in Via Ausonia sede dell’assessorato della Formazione e in via Imperatore Federico sede dell’assessorato del Lavoro. Una manifestazione pacifica per contestare i ritardi dell’amministrazione regionale sui pagamenti dei mandati oltre gli stipendi dei lavoratori che non ricevono da oltre sei mesi. Non ha dato esiti positivi l’incontro avvenuto ieri tra i sindacati e il presidente Crocetta. Preoccupa lo stato di incertezza per l’occupazione. “Era ora che si facesse…
Oggi al mercato, le Associazioni Mela blu, Prometeo, Beni comuni, Fabaria donna, l’onorevoli Moscatt e il Pd,Rifondazione comunista, Socialisti riformisti e il presidente del Coniglio comunale, Leonardo Pitruzzella raccoglieranno le firme per l’esposto contro Girgenti acque. Firmare è importante per affidare alla Magistratura il giudizio su eventuali inadempienze da parte dell’azienda che gestisce per conto dell’Ato il servizio idrico. Non ha controindicazioni, anche se il sindaco ha provato, nella recente conferenza stampa, a mettere in guardia i firmatari, ché, secondo il primo cittadino, il documento non cita solo argomenti riguardanti Favara. I favaresi, a tal proposito, sono, cittadini di Favara…