![](https://www.siciliaonpress.com/wp/wp-content/uploads/2019/09/logo_sop300.png)
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: franco.pullara
Il lavoro che doveva essere fatto è stato fatto. Vediamo tutti i giorni e da qualche mese “le squadre del taglio” di Girgenti acque all’opera. Premesso, che è valida qualsiasi iniziativa utile a ricordare l’acqua bene pubblico, quella di Leonardo Pitruzzella di ricorrere ad un esposto alle Autorità garanti e alla Procura della Repubblica, ormai a babbo morto sembrerebbe la più produttiva. Solo con il ricorso all’esposto potranno essere individuate le responsabilità dell’azienda che gestisce il servizio idrico e potrà essere riconosciuto il diritto all’utenza. In altre parole, nessuna azione la supera per importanza, ché sarà l’unica a permettere il…
Il Comune di Favara, come altre città della nostra Provincia presenterà un esposto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, all’Autorità per l’Energia e alla Procura della Repubblica, contro Girgenti acque. Questo il tema della conferenza stampa organizzata, oggi, dal presidente del Consiglio comunale. Si vuole fare sul serio, mettendo da parte i rimedi apparenti, ricorrendo alle leggi dello Stato e chiedendo allo stesso di valutare il comportamento della società che gestisce il servizio idrico per conto dell’Ato. L’esposto sarà inserito nell’ordine del giorno dei lavori consiliari, nella prossima seduta del 23 aprile. Se approvato, così dovrebbe essere in considerazione…
Si racconta di un uomo che non riuscendo a salire in groppa al cavallo, pregò il Santo per dargli la forza necessaria di saltare abbastanza in alto per riuscire nella sua impresa. Dopo aver pregato, saltò così in alto da cadere dalla parte opposta della bestia. A quel punto si rivolse al Santo con la famosa frase “Troppa grazia Sant’Antonio”. Che c’entra Sant’Antonio e la troppa grazia? Sant’Antonio, nulla, la troppa grazia, invece, c’entra, anzi c’entra solo quella. L’utenza favarese sembrava vittima della confusione del Consiglio comunale che tra proposte e controproposte ha bruciato mesi a tutto danno dell’utenza che…
E’ stata una seduta del Consiglio comunale squallida, la peggiore tra le peggiori mai consumate all’interno dell’aula Falcone Borsellino. Non faremo la cronaca minuto per minuto, per risparmiarvi e risparmiarci aspetti bruttissimi,a limite della decenza, limitandoci a raccontarvi solo due fatti che meritano attenzione. Il primo è che i consiglieri del Pdl hanno firmato il documento a Nino Bosco per rinnovargli il voto di fedeltà e fatto contento il deputato, continuano, nella stragrande maggioranza, per la loro strada che sembrerebbe portarli dritto, dritto a “casa” di Manganella. Per ironia della sorte, l'unico a rispettare l'ordine di partito è stato Leonardo Pitruzzella,…
“Hanno rubato le fioriere di piazza Giarritella”, questa voce girava con insistenza ieri sera. Ed è stato un gran parlare di crisi economica, di disperazione della gente costretta a rubare qualsiasi cosa, il busto bronzeo del barone, cavi elettrici e, adesso, anche l’arredo urbano. Si è gridato al furto, quando è arrivata un’altra notizia, quella di cinque fioriere comparse in piazza Cavour, proprio davanti all’immobile di proprietà del vicesindaco. Ho pensato, commuovendomi che, i ladri pentiti della loro azione, abbiano riportato in un’altra piazza il maltolto. Ci siamo sbagliati tutti, io per primo. Gli oggetti sono stati spostati e non…
La notizia non può andare nell'angolo della cronaca, ché la faccenda è pirandelliana e poi non è detto che l’atto consumato, poche ore fa, sia l’ultimo. Oggi domani un concorso, se il sindaco decidesse, dopo l’incontro con l’Arciprete e l’Arcivescovo, di confrontarsi con Papa Francesco, il nostro giornale potrà sostenere di aver dato rilevanza alle azioni dell’amministrazione fin dall’inizio. La notizia merita, dunque, un editoriale. Iniziamo dalla cronaca dei fatti. Stamattina il sindaco, Sasà Manganella, il presidente del Consiglio comunale, Leonardo Pitruzzella e il dottore Veneziano in rappresentanza del comitato spontaneo che noi chiamiamo “pro manu o mortu, hanno incontrato l’Arcivescovo.…
Il sindaco Rosario Manganella e l’Assessore all’agricoltura del Comune di Favara Emanuele Vita, hanno avuto questa mattina un importante incontro con l’assessore Regionale all’agricoltura Dario Cartabellotta, accompagnati dall’Onorevole Vincenzo Fontana. Incontro di notevolissima importanza, in quando è stato stabilito che si stilerà una convenzione tra l’assessorato Regionale all’Agricoltura ed il Comune di Favara. In tale convenzione, diversi sono gli obiettivi che si vogliono ottenere: Primo tra tutti, il riconoscimento dell’agnello pasquale di Favara come Specialità Tradizionale Garantita (STG) della Comunità Europea. Un’incredibile opportunità per fare entrare il prodotto tipico Favarese nei circuiti internazionale e negli elenchi dei pochi prodotti Italiani…
Il convento ci da l’idea di chiusura dal mondo esterno. Si dice “vado a chiudermi in convento”, ché siamo convinti di chiuderci dentro qualcosa ed, invece, non è così. Anzi, vale il contrario, siamo noi ad esserci chiusi fuori, accettando un’esistenza di polli in batteria. Dobbiamo essere veloci in un’epoca in continua trasformazione. Veloci, al punto tale, da non avere nemmeno il tempo per pensare. Non riusciamo più a riconoscere ciò che è importante da ciò che non lo è. Nei casi più gravi, riusciamo a servirci anche delle persone come se si trattasse di merce “usa e getta”, ci…
Tonino e Nino i due deputati, potrebbe sembrare il titolo di una serie fortunata di film della commedia italiana tipo Pennone e don Camillo degli anni cinquanta. Certamente, la strana, singolare e irripetibile coincidenza di due deputati eletti nella stessa città dell’estremo sud, uno del centrosinistra e l’altro del centrodestra offrirà spunti interessanti nella periferia d’Italia, dove spesso è l’onorevole a decidere per tutto il partito. Le candidature a sindaco avvengono con la particolare “benedizione” e la stessa composizione del Consiglio comunale risente della presenza del deputato locale. Di più. Nessuna importante decisione politica sfugge al controllo del vertice politico.…
Lo Stato ha pensato ad una serie di controlli del Fisco basati sul nuovo redditometro, capace di trasformare le spese in reddito attraverso un mix di dati certi provenienti dall'anagrafe tributaria e stime fornite dall'Istat. E’ necessario scoprire i furbi per allargare la platea dei contribuenti. Lo spirito è “l’antico” motto “pagare tutti per pagare meno”. In attesa di scoprire chi non paga, a Favara, il consigliere Giovanni Bennardo sta cercando di costruirsi una sorta di redditometro al contrario per conoscere a quali soggetti si chiede di pagare le tasse. “Stiamo assistendo – ci dice Bennardo – al taglio di…