
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: joseph.zambito
“Impegni parlamentari ed istituzionali non mi hanno sinora consentito di rientrare in città per contribuire al lavoro che il partito sta portando avanti per il prossimo appuntamento di fine mese. Posso però annunciare che non sarò candidato alle primarie e che non ho presentato quindi domanda in tal senso alla direzione provinciale del partito”. Che queste parole, pronunciate qualche ora prima della presentazione delle candidature, fossero di circostanza, si era ampiamente intuito. Fra le righe, insomma, per chi sa leggere il “politichese”, il messaggio era chiaro. Oggi puntualmente è arrivata la conferma. C’è l’ufficialità. Il senatore della Repubblica, Benedetto Adragna,…
Vincenzo Marinello fa un passo indietro. Attraverso un fax, indirizzato in serata alla direzione provinciale del Pd di Agrigento, l’ex deputato regionale saccense ha notificato la decisione di rinunciare alle Primarie del partito per la scelta dei quattro candidati, due uomini e due donne, da inserire nelle liste in vista del rinnovo di Camera e Senato. A distanza di 24 ora, Marinello fa dunque marcia indietro. Forse non se l’è sentita di sfidare il suo leader, Angelo Capodicasa, che fino all’ultimo, per la verità, aveva tentennato. Solo nelle ultime ore di sabato, prima della scadenza del termine, il parlamentare uscente…
Angelo Capodicasa c’è, Benedetto Adragna no. Queste la novità più significative emerse questa sera, intorno alle 20, quando è scattato il semaforo rosso per la presentazione delle candidature per partecipare alle Primarie del Pd ad Agrigento, che saranno celebrate il 30 dicembre. Clamorosa allora la scelta del senatore di rinunciare alla selezione, di rimettersi in gioco. Un forfait consegnato ad una nota diffusa alla stampa: “Impegni parlamentari ed istituzionali – scrive Adragna – non mi hanno sinora consentito di rientrare in città per contribuire al lavoro che il partito sta portando avanti per il prossimo appuntamento di fine mese.…
E’ ufficiale: le primarie del Pd in Sicilia si celebreranno domenica 30 dicembre. Si voterà dalle 8 alle 21. E’ stato deciso dalla Direzione regionale del partito al termine della riunione di ieri sera a Palermo. Un’altra novità, stabilita dall’organismo, riguarda la percentuale delle firme richiesta per potere esprimere la candidatura. Rispetto alla soglia varata dalla direzione nazionale, quella isolana l’ha ritoccata verso il basso. E’ stata ridotta, fissata al 3%. Scende allora il numero delle sottoscrizioni: nell’agrigentino, dove i tesserati del partito democratico superano di poco i 3. 500, chi vorrà partecipare alle Primarie per ritagliarsi un posto…
Troppo caos, troppe pressioni. Una giostra impazzita attorno alla Primarie del Pd per la scelta dei parlamentari. E così un pezzo da novanta del partito, ad Agrigento, sarebbe pronto a non salire. A fermarsi almeno per questo giro. Angelo Capodicasa è sul punto di rinunciare alla candidatura. “Sto riflettendo, potrei mettermi da parte”. Una bomba, un annuncio davvero clamoroso. Basterà aspettare comunque qualche ora per capire se la notizia prenderà corpo. Domani alle 20 scade, infatti, la presentazione della lista per le Primarie che la direzione nazionale del Pd celebrerà a fine mese per la scelta dei parlamentari. “C’è…
“E’ doveroso segnalare l’impegno profuso per la realizzazione dell’ Infopoint turistico all’ingresso della “Porta V” nella Valle dei Templi. Un servizio di fondamentale importanza per l’accoglienza del turista e la promozione dell’intero territorio provinciale. Peccato che non sia ancora operativo. Sui ritardi abbiamo chiesto ed ottenuto l’attivazione di una inchiesta interna, amministrativa”. A svelarlo è stato Roberto Gallo, vice presidente della Commissione Cultura, nel corso di un’apposita conferenza stampa, convocata per tracciare il consuntivo dell’attività svolta dall’organismo, presieduto da Giovanni D’Angelo, il quale ha voluto sottolineare le iniziative intraprese a favore del Cupa. “Stiamo spingendo –ha aggiunto – per…
In attesa che lo scalo aeroportuale veda la luce, dopo il concepimento del nuovo progetto nel “grembo” di D’Orsi, anche se i tentativi di aborto procurato sono dietro l’angolo, gli agrigentini potranno esultare per una viabilità più sicura e veloce. Dopo la 640, in fase di completamento, si aprono ora concreti e importanti orizzonti per l’ammodernamento della 189, nel tratto che va dalla città dei templi al bivio di Castronovo. Nel tratto successivo il cantiere è già aperto. Troppo sangue innocente è stato versato su questo asfalto. Tante le croci ai bordi delle carreggiate. Ma meglio tardi che mai.…
“Se prima di Natale non dovessimo ricevere una risposta positiva, andremo a rispolverare la tenda che diventerà così punto di riferimento logistico sia per me che per i miei assessori”. Annuncia un’altra protesta delle sue, plateale, di impatto, il presidente della Provincia regionale di Agrigento, Eugenio D’orsi, stanco a deluso di attendere invano dalla Regione il passaggio formale per la presa in consegna dell‘immobile ex consorzio Asi, nato come sede di addestramento per la formazione professionale, ma mai utilizzato, per metterlo, una volta opportunamente adeguato alle nuove esigenze, a disposizione della popolazione scolastica dell’Ipia di Agrigento. Lo ricordiamo, da…
La giunta regionale nella serata del 18 dicembre ha approvato il disegno di legge di modifica della gestione integrata dei rifiuti e il ddl per la gestione provvisoria del sistema idrico integrato volto soprattutto a semplificare l’impianto organizzativo. Con l’adozione di tali atti, la gestione dei servizi di raccolta, spazzamento e trasporto passa o per meglio dire torna ai Comuni che potranno svolgerlo singolarmente o in forma associata. L’assessore all’Energia e ai rifiuti, Nicolò’ Marino ha espresso l’intenzione di procedere “con ogni urgenza al completamento delle società regionali dei rifiuti e permettere che le stesse predispongano il piano d’ambito di…
Tentato, stimolato dalle sirene romane. Sono ore decisive per il futuro politico di Marco Zambuto e quindi anche della città di Agrigento che amministra. Il sindaco, secondo fonti bene informate, da qualche giorno si trova nella Capitale per discutere con i vertici del suo partito, l’Udc, la possibilità di essere inserito nella lista, ovviamente in posizione utile, dal momento che non ci sono le preferenze, per fare il suo ingresso a Montecitorio. Se l’indiscrezione dovesse trovare conferma, significherebbe che il capo dell’amministrazione, appena rieletto sette mesi fa, lascerebbe la guida della città per imboccare la strada verso la politica che…