
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: Lilia Alba
A Favara ci sono state due coppie che hanno deciso di non consentire al Covid-19 di impedire il loro matrimonio. Il matrimonio ai tempi del coronavirus.Tra i progetti che hanno subito uno scossone a causa del Covid-19 vi sono anche quelli matrimoniali. Il Covid- 19 ha stravolto la vita di ciascuno di noi costringendoci a modificare abitudini, ritmi ed, in alcuni casi, anche la data delle nozze accarezzata e programmata da tanto tempo. Sono molte le coppie che, dopo aver finalmente stabilito la data per coronare il proprio progetto d’amore e dopo aver profuso le proprie energie per dare concretezza…
Il ministro dell’economia, Roberto Gualtieri ha annunciato in diretta tv: i soldi saranno sul conto corrente dei richiedenti entro la prossima settimana. Il Ministro dell’economia, Roberto Gualtieri, ha annunciato che i bonus 600 euro saranno accreditati sul conto corrente degli aventi diritto. I soldi, dunque, dovrebbero arrivare in tempi brevi. Gualtieri, intervenuto al TG3, ha affrontando diversi argomenti tra i quali il bonus 600,00€, non solo quello riconosciuto per il mese di marzo ed in arrivo ad aprile, ma anche quello per il mese di aprile in pagamento a maggio (ma il Decreto Cura Italia slitta ancora). I soldi arriveranno…
La ditta 3G Energy s.r.l facente capo ai fratelli Giacomo e Giosuè Bruccoleri, unitamente alle impiegate ed ai dipendenti tutti, ha voluto dare un concreto aiuto, per quanto nelle possibilità di ciascuno, a quelle persone colpite economicamente dall’emergenza in corso. Consci che questa non solo ha acuito situazioni di disagio, ma ne ha, altresi` create si nuove, uomini e donne della 3G Energy hanno acquistato una rilevante quantità di generi alimentari ed hanno provveduto a consegnarla ad un’ associazione spontanea di volontari. Persone, queste ultime, che fin da subito si sono attivate onde ottenere le imprescindibili autorizzazioni per poter svolgere…
Segnalazione dall’ ente di Previdenza: L’INPS Non invia nessun SMS per aggiornare la domanda. Con comunicato stampa del 6 aprile l’INPS informa i propri utenti che è in atto una campagna di malware attraverso l’invio di SMS che invitano a cliccare sopra un link per aggiornare la propria domanda COVID-19 e ad installare una app: è UN TENTATIVO DI PHISHING. L’unico modo per controllare la propria domanda d’ indennità è accedere al sito ISTITUZIONALE: WWW.INPS.IT I tentativi di truffa segnalati dall’INPS arrivano tramite SMS che invitano gli utenti a controllare la propria domanda COVID-19, ma GLI SMS NON SONO INVIATI…
Le celebrazioni pasquali saranno contrassegnate da una novità assoluta: la contemplazione del Sacro Telo in tutto il pianeta. L’arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, ha annunciato in una breve video conferenza: “Sabato Santo, nel pomeriggio dalle ore 17:00 in avanti, presiederò una lunga preghiera davanti alla Sindone. Un tempo di contemplazione che renderà disponibile a tutti, nel mondo intero, il Sacro Telo” Il sabato di Pasqua, dunque, si avrà una novità assoluta: la possibilità di venerare la Sacra Sindone in diretta TV e streaming sui social. Il lenzuolo che secondo la tradizione, ha avvolto il corpo di Gesù nel sepolcro,…
Preso d’assalto il sito INPS che non ha retto: Troppe domande e/o il sistema è stato hackerato? Il sito dell’INPS è andato in tilt per essere stato investito da una raffica di richieste, 100 al secondo, onde ottenere il bonus babysitting e l’indennità Covid 19 da 600 euro per i lavoratori autonomi. Gli utenti o non sono riusciti ad accedere o, addirittura, hanno visto comparire dati e richieste di altri utenti. Il presidente dell’INPS, Tridico, ha cercato di rassicurare gli utenti: “Non c’è fretta, ha detto, le domande saranno valide per tutto il periodo di crisi, il governo sta varando…
La vita di Lorena Quaranta è stata falciata dal suo uomo. Riportiamo le parole di Antonella Morreale, quale presidente del C I F (Centro Italiano Femminile), unitamente a quelle di tutte le componenti dell’Associazione. “Al male non c’è mai fine, non possiamo che condannare l’ennesimo femminicidio perpetrato tra le mura domestiche. A Lorena, giovane vittima, avremmo voluto augurare, come donne e ciffine, un prospero futuro da medico e non alzare la voce per dire basta ad insensati gesti di follia mascherati da scuse e bugie. Condanniamo il vile gesto che non ha senso e lascia l’amaro in bocca in un…
Firmato un nuovo Dpcm per l’emergenza alimentare:possibilità, per i Comuni, di usufruire di 4,3 miliardi del Fondo di solidarietà nazionale a cui si aggiungono 400 milioni per chi non ha i soldi per fare la spesa. “Abbiamo superato 10.000 vittime, è un numero che ci colpisce. Si allarga la ferita nella nostra comunità nazionale, per questo permettetemi di esprimere vicinanza alle famiglie dei familiari”. Ha esordito così, dopo aver letto i dati giornalieri della protezione civile, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nella conferenza stampa di ieri sera tenuta insieme al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri. Ha, poi, aggiunto un dato…
Oggi, 27 marzo, ricorre la Giornata Mondiale del Teatro. Per la prima volta, si festeggerà con i teatri e sipari chiusi causa coronavirus. Il mondo celebra, quest’anno, la quarantottesima edizione della “Giornata Mondiale del Teatro” con i sipari chiusi e con le sale teatrali ed i palcoscenici vuoti. La Giornata Mondiale del Teatro è stata creata a Vienna nel 1961, durante il IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro e viene celebrata, dai vari Centri Nazionali dell’I.T.I. (Istituto Internazionale del Teatro) fin dal successivo 1962, anno in cui il primo messaggio internazionale fu affidato a Jean Cocteau. Il messaggio, da…
Informativa urgente a Montecitorio: per la prima volta Conte in Aula. La diretta dell’intervento (come ormai consuetudine) anche sulla pagina facebook del capo dell’Esecutivo. Ha avuto inizio alle ore 18:00, nell’aula della Camera, l’informativa urgente del Premier Conte sull’emergenza Covid-19. Il presidente del Consiglio ha esordito dicendo che la diffusione del coronavirus ha innescato una “crisi senza precedenti” per l’Italia e l’UE con un impatto negativo su tutto il sistema produttivo, “sono giorni terribili”. È un dolore che si rinnova costantemente. “Non avremmo mai immaginato di vedere immagini dove sfilano autocarri dell’Esercito con le bare cariche di nostri concittadini. Ai…