Autore: Lilia Alba

Indetta, dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del Concorso Regionale aperto alle Compagnie Teatrali amatoriali insistenti sul territorio siciliano. L’Associazione Culturale “I Frastornati”, ha già annunciato, sui canali social, l’ufficiale apertura della II Edizione del Gran Galà del Teatro Dialettale “Premio Regionale Città di Castelbuono”, la cui Cerimonia di Premiazione avrà luogo il 31.10.2020 in Castelbuono (PA). Sarà una serata di Gran Gala, con ingresso riservato ai soli partecipanti, titolari d’invito/pass, con red carpet, set fotografico, corner interviste, aperitivo di benvenuto e che vedrà la presenza di svariati ospiti d’eccezione. Per partecipare c’è tempo fino al…

Leggi tutto

Fonte rainews Il venticinquenne giocatore bianconero Daniele Rugani è risultato positivo al Coronavirus Covid-19 facendo scattare l’isolamento per la sua squadra, ma anche per l’Inter. Sia la Juve che l’Inter sono in quarantena. Nel comunicato diffuso dalla Juventus Football Club si legge che Daniele Rugani è, in atto, asintomatico ma essendo risultato positivo al test test Coronavirus sono scattate, così come prevedono le norme del decreto relativo all’emergenza,sia le procedure di isolamento per il difensore che il censimento di quanti hanno avuto contatti con lui. E’ quest’ultimo il motivo per il quale, oltre alla Juventus il provvedimento di quarantena riguarderà…

Leggi tutto

Il Premier Conte in diretta per dare importanti aggiornamenti e tra questi la decisione, temuta ma necessaria della totale chiusura degli esercizi commerciali escluso generi alimentari e farmacie. Ha anche parlato dello stanziamento della somma straordinaria di 25 miliardi di euro per far fronte alle difficoltà che il Paese sta affrontando per l’emergenza sanitaria ed economica in corso. “Ho fatto un patto con la mia coscienza – ha detto – al primo posto c’è e ci sarà sempre la salute dei cittadini. Vi ho chiesto il grande sforzo di cambiare le vostre abitudini di vita. Importante è avere la consapevolezza…

Leggi tutto

Fonte Ansa Il primo paziente morto in Sicilia, è un siracusano ottantenne affetto da pregresse patologie. La prima persona a morire, dopo essere risultata positiva al coronavirus, è un anziano, cardiopatico, ottantenne di Sortino, in provincia di Siracusa. Si trovava ricoverato presso l’ospedale Gravina di Caltagirone. La notizia è stata confermata dall’assessorato regionale per la Salute che, visionate le relazioni presentate dalle Aziende sanitarie provinciali di Siracusa e di Catania, ha precisato che l’uomo è deceduto a causa di un arresto cardiorespiratorio. L’ assessorato ha, inoltre, precisato che si trattava di un “soggetto affetto da patologie cardiovascolari e neurologiche con…

Leggi tutto

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un documento chiarificatore delle regole per lo spostamento a seguito dell’emanazione degli ultimi provvedimenti normativi per contenere la diffusione del Covid-19 Le regole per gli spostamenti sono indicate in 12 punti, creati tenendo conto delle domande frequenti, cosiddette F. A. Q. (Frequently Asked Questions): 1) POSSO MUOVERMI IN ITALIA? Non si può uscire di casa se non per validi motivi. Le limitazioni agli spostamenti sono le stesse in tutte le regioni italiane e sono in vigore dal 10 marzo fino al 3 aprile 2020. Le forze di polizia effettuano i controlli. È previsto il DIVIETO…

Leggi tutto

L’organizzazione Mondiale della Sanità certifica, dunque, il carattere ormai globale dell’emergenza sanitaria in corso e della diffusione dei contagi. “Abbiamo valutato che il Covid-19 può essere caratterizzato come una situazione pandemica” Queste sono le parole del capo dell’Organizzazione Mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus nel briefing da Ginevra sull’epidemia di coronavirus. “Siamo profondamente preoccupati sia dai livelli allarmanti di diffusione e gravità sia dei livelli allarmanti di inazione” ha aggiunto. Per l’Oms è elevata la possibilità di nuovi contagi in altri Paesi e l’aumento della mortalità.

Leggi tutto

Il vicesindaco Bennica, a bordo di una vettura che, per l’occasione, è stata dotata di casse acustiche, sta girando per le vie della città al fine di veicolare un messaggio registrato dalla nostra sindaca. Il primo cittadino, Anna Alba, constatata una certa ritrosia ad ottemperare al divieto imposto dal decreto Conte “IO RESTO A CASA” ha affidato ad un messaggio registrato l’esortazione a rimanere a casa e ad uscire solo per motivi di necessità, lavoro e salute.

Leggi tutto

Se l’inasprimento delle misure di sicurezza al fine di contenere la diffusione del virus Covid- 19 crea allarme, c’è chi fa circolare false informazioni procurando allarmismo e panico. La mia amata suocera, “portatrice sana” della saggezza popolare mi ripeteva spesso, ricordati : ‘ A muglieri du sceccu è sempri’ ncinta”, ovvero la moglie dello sciocco è sempre incinta e, quindi, nel corso della sua vita mettera’ al mondo tanti sciocchi. Le bufale che girano imperterrite in questo periodo così oscuro e che agevolano il trasformarsi in allarmismo di un allarme più che legittimo, mi hanno riportato alla mente le sue…

Leggi tutto

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella celebra la giornata con un video-messaggio registrato al Quirinale. L’ emergenza sanitaria in corso non ha consentito, infatti, la celebrazione della tradizionale cerimonia istituzionale. Nella “Giornata internazionale delle donne”, meglio conosciuta come “festa della donna”, il presidente Mattarella ha rivolto un pensiero riconoscente alle tante donne che, con spirito di abnegazione, stanno prestando la loro opera negli ospedali, nei laboratori, nelle zone rosse al fine di contrastare la diffusione del COVID- 19. Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel video messaggio pubblicato per la Festa delle donne: “Lavorano in condizioni difficili, con competenza…

Leggi tutto

Per contrastare e contenere il diffondersi del corona virus, dato l’esponenziale moltiplicarsi dei contagi, il Presidente del Consiglio Conte ha emanato un nuovo decreto che estende la zona rossa nel nord d’Italia. Il decreto è operativo da domenica 8 marzo fino a venerdì 3 aprile. Questa notte il Presidente del Consiglio Conte ha emanato un nuovo decreto: fino al 3 aprile è fatto divieto di entrare ed uscire dalla Lombardia e da altre 11 province a meno che non ci siano ” indifferibili esigenze lavorative o situazioni di emergenza”. Previste sanzioni per chi non si attiene alle nuove ed urgenti…

Leggi tutto