
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: Lilia Alba
Ieri mattina il “Terribile club”, facente capo a Rino Vetro e Mariagrazia Mallia, ha omaggiato, con targhe ricordo, l’A.C. ele Ass.ni che si sono prodigate per la buona riuscita delle sfilate carnevalesche. Ieri alle 10:00, nell’ufficio della sindaca, Rino Vetro e Mariagrazia Mallia, organizzatori storici della sfilata Carnevalesca favarese, hanno voluto ringraziare la sindaca, l’assessore Miriam Mignemi, la Polizia Municipale, l’Aido, l’Ass.ne Bimbi felici ed i realizzatori dei due carri allegorici che hanno allietato il carnevale. Ovvero l’AICS – Soccorso sanitario per il carro Bob Marley ed il Comitato Poggio, unitamente all’Ass.ne culturale Giò 90 S. Vito, per il carro…
Giorno 6 marzo, alle ore 17:00, il Castello chiaramontano di Favara ospiterà la presentazione del libro “Le siciliane”… e non solo. Se l’ 8 Marzo è il giorno dedicato alla festa della donna, il 6 marzo sarà la “festa da fimmina siciliana”. Il duecentesco Maniero farà da cornice ad un evento che vuole essere un tributo alla forza delle Donne Sicule che si caratterizzano, da sempre, per il loro spirito battagliero. Sarà l’occasione per la presentazione ufficiale del libro “Le siciliane”, di cui l’evento in programmazione costituisce soltanto la prima tappa perché il libro farà un tour in tutta la…
Ieri, domenica primo marzo, presso il salone Don Pino Puglisi della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo di Favara, si è riunita l’assemblea costitutiva del gruppo comunale Aido Favara. Ieri, alle 10:30 presso il salone Don Pino Puglisi della Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, si è tenuta l’assemblea costitutiva o meglio, ri-costitutiva del gruppo comunale Aido Favara dedicato a Nunzio Papa. Il 29 agosto del 2009 il giovane Nunzio perse la sua vita, ma i suoi organi salvarono quella di molte persone tra le quali Giuseppe Vitello, membro del direttivo dell’Aido. Ricostituire il gruppo oltre che un atto di…
È stato il gruppo teatrale “Testikueti” a fare da apripista alle compagnie amatoriali favaresi. Chiuso il primo capitolo della fortunata rassegna teatrale che ha visto sulla scena 5 compagnie di professionisti si è aperto, ieri sera, il secondo capitolo dedicato a quelle insistenti sul territorio favarese. A fare da apripista alle altre compagnie presenti in cartellone il gruppo teatrale “Testikueti” che ha portato in scena l’opera contemporanea “Pupi & Paparazzi” per la regia di Piero vita ed Elsa Casa’. Si tratta di una compagnia giovane, nata solo cinque anni fa, ma già conosciuta ed apprezzata anche fuori Favara. I “Testikueti”,…
Accanto al coronavirus circola in Italia, e Favara non è da meno, un virus ancora più contagioso: la paura. Questo secondo virus è una vera e propria epidemia, viaggia velocissimo di bocca in bocca, attraverso i social, via web. Il numero delle persone contagiate cresce di ora in ora in maniera esponenziale e sembra che, a Favara, sia il caso di parlare più di “zona gialla” che di zona rossa. I cittadini, infatti, hanno sviluppato velocemente ed altrettanto speditamente alimentato questo pericolosissimo “Paura- virus” nei confronti dei cittadini cinesi sebbene residenti ormai da tempo in Italia. I negozi gestiti da…
La sindaca Anna Alba e l’assessore Miriam Mignemi unitamente a Rino Vetro, organizzatore “storico” del Carnevale favarese, smentiscono la falsa notizia dell’annullamento della sfilata prevista per stasera. La sfilata dei carri allegorici, dunque, si svolgerà come previsto con partenza alle ore 18:00 da via Agrigento e festa conclusiva alle 00:30, circa, in Piazzetta della Pace. La titubanza sull’annullamento, da parte dell’Amministrazione Comunale, e’ stata superata dopo un colloquio intercorso tra la sindaca ed il prefetto di Agrigento.
Tantissime le persone di ogni età che, ieri sera, dalle 18 a mezzanotte, hanno seguito i due carri allegorici. Ieri pomeriggio l’assessore con delega allo sport e spettacolo, Miriam Mignemi dopo aver invitato ad osservare un minuto di raccoglimento in segno di lutto ha dato il via al “Carnevale Favarese” 2020. Due i carri che hanno animato la serata il primo a partire (l’ordine è stato stabilito mediante sorteggio prima dell’inizio) quello intitolato: Quannu si dici: si piglia’ a mani cu tuttu u grazzu. Due i personaggi di cartapesta raffigurati: il Sommo Pontefice e la donna cinese che lo aveva…
Venerdì 21 febbraio presso il Liceo Statale Martin Luther King di Favara e’ stato presentato il libro FAVARA Storia di una rigenerazione possibile – Spazio Cultura Edizioni. Il libro è già stato promosso, riscuotendo grande successo ed interesse, in luoghi emblematici della Rigenerazione umana e sociale: il teatro Andromeda, a S. Stefano Quisquina e Matera, Capitale Europea della Cultura 2019 in occasione dello “Happy Birthday Shame!”. Il tour di presentazioni del libro continua facendo tappa a Favara. Per l’occasione si è coinvolto, su indicazione dell’assessore Bennica, il Liceo M. L. King con la precisa intenzione di innestare un confronto con…
Attenti ragazzi e attenti i genitori, non è un gioco ma una follia. Arriva anche il Italia, la follia “Spaccateste”: uno scherzo che può costare molto caro, ma che si sta diffondendo a macchia d’olio. Arriva anche in Italia, ma si sta diffondendo via social in tutto il mondo un “gioco “ che, sotto forma di scherzo, mette a serio repentaglio la vita di coloro che vi partecipano che ne in modalità vittima. In Italia è noto come “sgambetto spaccateste”, in inglese si indica con Skullbreaker Challenge ed, in sud America, è appellato Rompecraneos. Parola quest’ultima, che più di tutte,…
Indetto per domenica 29 marzo 2020 il referendum confermativo della riforma sul taglio dei parlamentari. In caso di vittoria dei “si” il numero dei parlamentari scenderebbe dagli attuali 945 a 600 di cui 200 senatori (da 315) e 400 deputati (da 630). Per dare il via alla riforma sarà bastevole che i “si” prevalgano sui “no” a prescindere da quante persone si recheranno ai seggi. Il referendum confermativo (detto anche costituzionale o sospensivo) infatti, a differenza di quello abrogativo, non richiede un quorum minimo di votanti per la sua validità. Secondo il dettato Costituzione : “la legge sottoposta a referendum…