
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: Lilia Alba
Stamattina, alle 10:30, presso il Castello Chiaramontano, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione ufficiale del programma “Carnevale Favarese” . L’assessore Miriam Mignemi, con l’entusiasmo che la contraddistingue, ha presentato alla stampa il ricco cartellone che vede molteplici manifestazioni che si snoderanno, dal 22 al 25 febbraio 2020, in vari punti della città. La Mignemi, con deleghe allo sport ed allo spettacolo, ha puntualizzato che, difettando di risorse economiche, il Comune ha attinto alle grandi risorse umane della città: non solo alle varie Associazioni che insistono sul territorio, ma anche alla linfa vitale di ogni paese ovvero i…
RASSEGNAti. Dopo il poker d’assi, arriva anche la “scala reale” con una grandiosa standing ovation. Grandissimo il successo riscosso, ieri sera, dal musical “Camicette bianche”, presso la sala San Francesco di Favara. La quarta edizione di RASSEGNAti conferma di essere, con questo ennesimo, straordinario successo, un appuntamento imperdibile con il Teatro. Spettacoli diversificati che, l’uno dopo l’altro, hanno sempre conquistato il pubblico in sala ormai costituito non solo da favaresi, ma da persone provenienti da tutta la provincia e da ogni dove . Il ricchissimo e variegato cartellone allestito dal lungimirante Giuseppe Crapanzano, ormai noto ovunque come Cioppino, incassa l’ulteriore…
Ieri, sabato 15 febbraio, presso il Castello Chiaramonte, è stato presentato il romanzo di Fina Bellomo “Il Potere sconosciuto”. Ieri pomeriggio, Fina Bellomo ha organizzato, nella suggestiva location del Castello Chiaramonte di Favara, la presentazione de “Il Potere sconosciuto”. Si tratta dell’ultimo libro o, per meglio dire, del romanzo più recente dell’autrice. Presenti, oltre a Fina Bellomo, il prof. Biagio Lentini, la prof. ssa Lia Rocco, l’attore Gaetano Aronica, il dermatologo Carmelo Sgarito e l’editore (Armando Siciliano editore). I vari interventi sono stati accompagnati ed intermezzati dal Maestro Graziano Mossuto che ha eseguito al piano, oltre a pezzi conosciuti al…
Quasi esauriti i biglietti per il Musical “Camicette bianche” in scena sabato 15 febbraio. Ancora una manciata di biglietti e Giuseppe Crapanzano, in arte Cioppino, potrà proclamare il quinto sold out di fila della quarta stagione di RASSEGNAti . Il quinto attesissimo appuntamento del corposo cartellone teatrale della Cioppy Group event’s offre, ancora una volta, uno Spettacolo di altissimo livello: “Camicette bianche”- Il musical. Si tratta di uno Spettacolo scritto e diretto da Marco Savatteri, che ha tratto ispirazione dall’omonimo libro di Ester Rizzo, e prodotto dalla “Casa del Musical Production”. Uno spettacolo che celebra il ricordo dei tanti emigrati…
L’associazione “Il Giardino degli Artisti” presente ad un concorso d’arte a Mantova, fino al 14 febbraio. Il talento dei piccoli e grandi artisti della scuola di disegno e pittura “Arte in corso”, aiuola del “Giardino degli artisti”, ha fatto sentire la sua eco oltre lo Stretto. La mostra collettiva di arti grafiche e pittoriche “A voi… gli attori in mostra”, inaugurata il mese scorso presso la sala Agape adiacente al teatro San Francesco, non è passata inosservata. Essa, infatti, non solo ha riscosso larghi consensi nella città ma, grazie al web, ha fatto sì che il talento degli Artisti partecipanti…
Domogear è il sistema di domotica sviluppato dall’impresa “Energicamente” con sede a Favara. Ieri, Sabato 1 Febbraio, presso la Casa Sanfilippo, sede dell’Ente Parco Valle dei Templi di Agrigento, la start-up “Energicamente”, è stata protagonista di un incontro di formazione patrocinato dagli Ordinii professionali di Ingegneri e Architetti. “Energicamente” ha presentato la sua amplissima linea di prodotti per domotica, denominata “DomoGear” , orientata all’uso sia nelle civili abitazioni che nel terziario privato e pubblico. La domotica è la disciplina che si occupa dello studio delle tecnologie volte a migliorare la qualità della vita nella casa ottenendo un notevole incremento delle prestazioni…
Lo Spazio Temenos, ieri sera, è stato teatro dell’evento “L’istante presente” organizzato dalla Samot Onlus. L’ ex Chiesa S. Pietro, settecentesco monumento storico di grande bellezza, sito nel centro storico di Agrigento, ieri sera ha accolto l’evento “L’istante presente” a cura della Samot Onlus. La società si occupa di fornire assistenza e supporto ai malati e alle loro famiglie in un approccio globale ai bisogni degli uni e delle altre. Come specificato, in apertura, dalla dottoressa Lina Miccichè la Samot si è voluta offrire alla cittadinanza in una forma inedita al fine di suggerire e stimolare la riflessione su temi…
Venerdì 31 gennaio, presso lo Spazio Temenos, ad Agrigento, si potrà ammirare uno spettacolo di Sand Art del poliedicro artista favarese Gino Sorce. Ingresso libero. Venerdì, a partire dalle ore 20:00, presso lo spazio Temenos (in via Pirandello) la SAMOT onlus, organizza una serata d’intrattenimento. La Società nasce nel 1987 con lo scopo di fornire assistenza e supporto ai malati ed alle loro famiglie. il suo l’obiettivo non è solo quello di alleviare la sofferenza fisica, ma di porre in essere un approccio assistenziale di tipo olistico che permetta di riempire di significato il tempo di vita residuo delle persone…
Il progetto si è aggiudicato la vittoria al concorso “Festival dell’Architettura” bandito dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea e Rigenerazione urbana del Ministero per i beni e le attività culturali e per il Turismo. Ha l’intento di rendere l’architettura un propulsore sociale grazie al coinvolgimento di: architetti, urbanisti paesaggisti, artisti, antropologi, botanici, curatori… un lavoro sinergico di menti eccelse provenienti da ogni dove.
“RASSEGNAti fa registrare il quarto sold out di fila ed il quarto grande successo con la commedia “L’altra parte di me”. Ieri sera, presso il teatro San Francesco di Favara, si è esibita, per un cambio forzato di programma, la Compagnia “Colatalavica”. Pippo Pattavina, infatti, già in cartellone, non ha potuto rispettare l’impegno assunto con la Cioppy Group event’s per motivi di salute. Cioppino non ha voluto percorrere la strada battuta dai patron delle rassegne degli altri paesi, via legittima e sicuramente più agevole, di cancellare la serata e rimandare lo spettacolo a data da destinarsi. SuperCioppy si è voluto…