
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: sop
Lo sblocco immediato delle procedure di finanziamento, che devono consentire il pagamento della retribuzione di tutti i lavoratori di ogni filiera (OIF, Formazione, Sportelli); l’ accelerazione di tutte le procedure per l’erogazione delle indennità di cassa integrazione in deroga; l’avvio di ogni procedura utile alla ricollocazione produttiva dei lavoratori licenziati dagli enti gestori; l’apertura dei tavoli permanenti di confronto sulle emergenze e sul futuro delle tre filiere. Sono le richieste sulla vertenza Formazione che Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil scuola ribadiranno nel corso della manifestazione regionale di protesta con corteo che sfilerà dalle ore 10 da piazza Politeama a…
Lo spreco alimentare al centro delle riflessioni di quest’anno. Dimostrazione dei laboratori mobili per il controllo dell’aria e convegno ad Agrigento con l’assessore regionale al Territorio ed il direttore generale dell’Arpa Dal 1972, con la celebrazione della Giornata mondiale dell’ambiente, le Nazioni Unite stimolano i popoli ed i governi a diventare agenti di cambiamento per uno sviluppo equo e sostenibile, rispettoso dell’ambiente anche per le generazioni future. Il tema di quest’anno è la riduzione del “foodprint”, cioè la propria impronta alimentare, in termini di spreco di cibo. “Think.Eat.Save” è il titolo della campagna per ridurre al minimo l’impatto ambientale e per l’equa distribuzione del cibo.…
Consegnati questa mattina i lavori per la sistemazione del costone della strada provinciale n. 68 Porto Empedocle – Realmonte lido nota a tutti come la strada della “Scala dei Turchi”. La consegna è avvenuta negli uffici del settore viabilità dell’Ufficio Tecnico provinciale. A consegnare i lavori l’ing. Michelangelo Di Carlo ed il responsabile unico del procedimento l’ing. Piero Hamel. La ditta che ha vinto la gara di appalto entro questa settimana attiverà il cantiere per dare inizio ai lavori necessari al ripristino della viabilità su questa importante strada turistica. I lavori, molto particolari, consistono nella perforazione del costone franato per…
Com’è noto con Ordinanza contingibile ed urgente il comune di Siculiana dal 05 febbraio gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti attraverso una ditta privata che fornisce un automezzo e personale proprio; ciò ha portato l’ATI a licenziare n. 2 autisti e n. 4 operatori ecologici. I sindacati chiamati all’ufficio Provinciale del Lavoro per effettuare la conciliazione si sono rifiutati di concordare qualunque ipotesi o proposta che passasse attraverso il licenziamento del personale. A tal proposito sulla questione ritorna il Segretario Generale della FP CGIL Alfonso Buscemi il quale dichiara che “ la GESA ha impugnato l’Ordinanza del…
“Il Mercato degli appalti pubblici – Tra istanze di legalità ed esigenze di efficienza ”: è il tema di un convegno di studi organizzato dal Polo universitario della Provincia di Agrigento e dall’Università degli studi di Palermo in collaborazione con la Provincia Regionale di Agrigento, il Comune di Agrigento e la Camera di Commercio di Agrigento , in programma per mercoledì 6 e giovedì 7 giugno prossimi nell’Aula Magna “ Luca Crescente” dell’insediamento universitario agrigentino. I lavori partiranno alle ore 15:00 con i saluti della Prof.ssa Maria Immordino, Presidente del Polo Universitario della Provincia di Agrigento; di Roberto La Galla,…
La Commissione Legislativa dell’Assemblea Regionale siciliana, presieduta dall’Onorevole Marcello Greco ha convocato in audizione per domani 4 giugno alle ore 12.00 le Associazioni degli Enti per discutere ed affrontare le problematiche inerenti la formazione professionale in sicilia. All’incontro dovrebbe partecipare l’Assessore Scilabra e la dirigente generale alla formazione Dott.ssa Corsello. Intanto le organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil scuola e Snals confsal confermano per domani lo sciopero e la manifestazione regionale di protesta con corteo che sfilerà dalle ore 10 da piazza Politeama a Palazzo d’Orleans in piazza Indipendenza.
Raccogliendo idealmente l’appello del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, l’amministrazione di Raffadali ha definito l’iter per il conferimento di un attestato di cittadinanza simbolica ai minori residenti nel Comune, nati da genitori stranieri. “E’ un primo importante passo in avanti verso l’accoglimento reale, autentico dei principi dello Ius soli – afferma il sindaco Giacomo Di Benedetto – oggi ovviamente abbiamo realizzato un passaggio emblematico, significativo, ma soltanto virtuale. La nostra presa di posizione, così come quella assunta da tanti altri comuni italiani, rappresenta una forte spinta istituzionale affinché il Parlamento nazionale possa procedere in questa direzione. Tant’è che copia della…
Il consigliere del Pdl, Giuseppe Rizzuto, è uno attento ai bisogni della collettività e, in particolare, per la fascia più debole e gli anziani. Con una interrogazione chiede al sindaco di affrontare la problematica che vede “giornalmente migliaia di cittadini abitanti nei popolosi quartieri di Contrada Itria, Via Agrigento e Contrada Cavato specialmente anziani ad attraversare tutta la città per recarsi negli uffici anagrafici ubicati in Piazza Don Giustino”. Pertanto chiede di “istituire una sezione distaccata dell’anagrafe negli uffici del campetto polivalente di Via Brindisi, considerato altresì, che in passato nei locali comunali di Piazza della Vittoria (locali ex carcere),…
L’on. Vincenzo Fontana del Pdl interviene dopo l’aumento dei canoni demaniali marittimi attraverso lo sciagurato decreto Lo Bello. “Il turismo in Sicilia è da sempre risorsa, il 38% del fatturato, circa 135 milioni di euro, lo generano i lidi e gli stabilimenti balneari e anche se negli ultimi anni la crisi non ha risparmiato neanche questo settore, ci sono circa settantamila operatori e novemila gestori di concessioni demaniali marittime che vivono nella nostra isola lavorando nei quattro mesi estivi e sostentando le famiglie. L’aumento del 600% applicato il 03 aprile con il decreto assessoriale è pura macelleria sociale con spargimento…
Inizia l’avventura alla finale nazionale del concorso Miss Mondo Italia, per Annalisa Moscato, la bella studentessa di Favara. La bella modella, unica agrigentina in gara, si trova a Gallipoli, la splendida cittadina pugliese dove dal 1 al 15 giugno si svolgeranno le fasi nazionali del concorso. Annalisa Moscato ha ottenuto la qualificazione avendo vinto la tappa interprovinciale di Sommatino, in provincia di Caltanisetta, e quindi la fascia di finalista nazionale ad Enna l’indubbia bellezza ma anche l’elegante portamento e la perfezione dei movimenti dati da un profondo studio della danza classica, sono state le armi vincenti di Annalisa. Occhi e…