
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: sop
“I benefici per l’accesso alla prima casa? Diamoli prima alle coppie con figli, invece di dare la precedenza alle coppie gay.” Nessun pregiudizio e grande rispetto verso le unioni tra persone gay, ma per noi le risorse limitate della Regione debbono obbedire a criteri di priorità.” Lo ha dichiarato il deputato regionale Nello Musumeci, intervenendo nel dibattito sui benefici previsti dal governo per l’acquisto della prima casa. “Crocetta non può discriminare le coppie eterosessuali, anche quelle non sposate, a favore delle coppie gay. Avevamo proposto di dare priorità alle famiglie numerose e a quelle coppie conviventi con prole, spesso costrette…
“Se nel passato i più autorevoli parlamentari agrigentini sono stati espressi da vari paesi della provincia, anche Siculiana può ambire ad occupare uno scranno romano”. Lo ha detto il senatore di Forza Italia Giuseppe Ruvolo all’inaugurazione del club siculianese “Forza Silvio”. “Sarà la nuova legge elettorale, forte delle motivazioni della Consulta – ha continuato Ruvolo sicuro della sua promulgazione -, a far tornare il confronto con il territorio il metodo migliore per la formazione di una nuova classe dirigente. I club hanno proprio questa grande peculiarità che li rende più importanti del partito: immettere nuove energie e nuovi contenuti” ha…
M5S: “La maggioranza svende il territorio alle grandi imprese di estrazione petrolifera”. ARS, regali per le multinazionali e tasse per i siciliani. Votata dalla maggioranza la riduzione delle royalties dal 20 al 13 percento. “La maggioranza svende il territorio alle grandi imprese di estrazione petrolifera”. Così commentano indignati i deputati del Movimento 5 Stelle all’Ars, a seguito della decisione presa in aula che prevede la riduzione dal 20 al 13 percento dell’aliquota che ciascun titolare di concessione di idrocarburi liquidi e gassosi è tenuta a corrispondere, senza sapere, nemmeno, a quanto ammonteranno le entrate. “Una vergogna, come sempre, – affermano i deputati 5…
“Il dibattito sugli strumenti finanziari della Regione è cominciato, per colpa del Governo, con un gravissimo ritardo costringendo l’Assemblea ad una maratona su norme spesso anche molto complesse e con un impatto sociale ed amministrativo che va ben oltre quello finanziario, come nel caso degli interventi sui consorzi, di quelli sul sistema socio-sanitario, sui parchi e le riserve.” Lo dichiara il capogruppo del MpA Roberto Di Mauro del MpA, che però riconosce al Governo Crocetta che “nel corso del dibattito di oggi il Governo abbia mostrato maggiore maturità o quantomeno maggiore disponibilità al dialogo rispetto a quanto avvenuto nei giorni…
Una domenica, quella di domani, a Raffadali all’insegna dei suoni, dei canti e dei balli della tradizione popolare locale e siciliana. Protagonista il gruppo “I picciotti di Raffadali” che allieterà, con il suo vasto repertorio, il pomeriggio della comunità. La compagine folklorica sfilerà per le principali vie del paese e poi si esibirà nella centralissima e ristrutturata Piazza Europa per ben due volte. La prima intorno alle 17,30, la seconda alle ore 19. L’iniziativa, voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giacomo Di Benedetto, si è concretizzata grazie all’intervento della Provincia regionale di Agrigento.
É partita oggi a Favara la campagna adesioni per la nascita dei circoli di Nuovo Centrodestra. A guidare l’operazione, il deputato siciliano Nino Bosco. “Fa piacere constatare tra amici e simpatizzanti tanto entusiasmo e voglia di partecipare alla nascita dei circoli Ncd qui a Favara”, commenta Bosco. Circoli che stanno nascendo in gran numero in tutta la provincia di Agrigento.
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Palma di Montechiaro, hanno arrestato in flagranza di reato RICCIARDETTO MEZZASALMA Giovanni, 55enne del luogo, già noto alle Forze Dell’Ordine, in atto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, perché si è reso responsabile del reato di evasione. In particolare i Militari dell’Arma, nel corso di mirati servizi finalizzati a verificare il rispetto delle misure imposte dall’A.G., hanno sorpreso il RICCIARDETTO MEZZASALMA Giovanni mentre, senza alcuna autorizzazione, si trovava fuori dalla propria abitazione, violando con tale condotta la misura cautelare cui era sottoposto. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato…
Valentina Piscopo Si è tenuto ieri pomeriggio, presso i locali del Caffè Italia di Piazza Cavour, la conferenza stampa organizzata dal gruppo “Prometeo”, movimento politico favarese, che da alcuni mesi anima la vita politica locale. Ed anche ieri pomeriggio non ha smentito le aspettative dei giornalisti e dei simpatizzanti presenti, presentando un progetto ricco ed articolato. Con molta caparbietà e senso di condivisione, Davide Romeo, Lillo Attardo e Luisa Pullara, rispettivamente padre fondatore del movimento, Presidente e Vice presidente, hanno presentato un programma da sottoporre al sindaco Manganella, composto da ben 12 punti che, a loro dire, sono di facile…
Sulla vicenda TARES, come affermavamo giorni fa, vi è un aspetto che riguarda la tutela di tutti i cittadini, dal momento che è stato adottato un regolamento che in realtà non poteva essere adottato perché la normativa stessa non lo consente. Il regolamento deve essere adottato dai Consigli Comunali per individuare le tariffazioni, le detrazioni etc. Se andiamo a leggere l’art. 52 del D.L. 446 scopriamo che, al comma 2, i regolamenti non hanno effetto prima del 1 gennaio dell’anno successivo! Alla luce di quanto detto finora abbiamo realizzato un modello di “ricorso-tipo” avverso l’avviso di pagamento TARES anno 2013 e versamento della maggiorazione prevista…
Il Prefetto della provincia di Ragusa ha trasmesso un’ordinanza con la quale informa che l’incontro di calcio Ragusa–Akragas, in programma domenica 12 gennaio 2014 presso lo stadio comunale “A. Campo” di Ragusa, valevole per il campionato di serie “D” anno 2013/2014, dovrà essere disputato con ingresso al solo pubblico residente nella provincia di Ragusa, con l’inibizione all’utilizzo della tribuna da parte degli ospiti e con l’accesso allo stadio alle persone munite di documento d’identità. Tali misure vengono prese a seguito della circolare del Ministero dell’interno che riporta il deliberato dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, con il quale si prende atto…