Giuseppe Moscato
Il rombo assordante di circa 500 motociclette ha svegliato ieri mattina l’assonnata città di Favara. Bikers provenienti da ogni parte della Sicilia, ma anche da oltre lo Stretto per partecipare alla sesta edizione del “Motoraduno di Favara”. La manifestazione, organizzata da “Favaramotoraduni” è una delle più apprezzate dell’isola è richiama ogni anno i migliori bikers isolani, eccentrici centauri che fanno del culto per la moto, uno stile di vita. L’appuntamento sabato sera presso “La Pinetina” di Cavaleri Magazeni, con il concerto live dei “Nuclear Simphony”.
I rumorosi, allegri e spensierati motociclisti con le loro rombanti compagne d’avventura, molte delle quali personalizzate e uniche nel loro genere, si sono spostati nella mattinata di ieri a Favara, con loro anche “normali” motociclisti coinvolti nel bellissimo carosello che per tutta la mattinata hanno fatto festa presso il “Casello” con musica ed esibizione di bellissime Pin up. Moto che hanno fatto tutt’uno con belle donne, che hanno allietato la vista non solo dei motociclisti ma anche dei tantissimi spettatori dell’eccentrico corteo.
Tra le moto più fotografate ed apprezzate dagli amatori le fantastiche Harley Davidson; un vecchietto sidecar tutto pepe ed una serie di intramontabili Vespa. Uno spettacolo, insomma, che ha coinvolto l’intera città che ha applaudito i rumorosi ma simpatici amici su due ruote. Molti centauri hanno destato curiosità anche per il loro abbigliamento, diverse le richieste di foto sia sulle fantastiche moto che con i simpatici bikers. Sacro e profano con Fra Giuseppe Maggiore che ha benedetto i motociclisti ed i loro mezzi, con la lettura collegiale della preghiera del motociclista; ma anche l’esibizione di moto wash con un particolare lavaggio delle pin up. Quindi la ripartenza per “La Pinetina” passando per la rotonda Giunone e uno sguardo alla Valle dei Templi. Motoparty e una mega festa finale con un confronto-scontro per avere il primato di miglior moto, o quanto meno di quella più ammirata e fotografata.

Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.