Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013
Iscrizione al ROC- Registro degli Operatori della Comunicazione n. 34382
Direttore: Franco Pullara
Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L., con sede ad Agrigento in Via Piersanti Mattarella. 309
P.IVA 02903520845 n. REA AG – 214537
E-mail Commerciale: info@siciliaonpress.com
E-mail Direttore della Testata: direttore@siciliaonpress.com
Per la Tua Pubblicità contattaci
allo 0922-606218
marketing@siciliaonpress.com
Buonasera, innanzitutto mi scuso per il tono che avrà il mio commento, ma non potete scrivere un articolo dove dite un bidello e poi cambiarlo in un “soggetto”,qua si parla della salute/vita di tante persone ma soprattutto di tanti bambini.nessuno sa dare info concrete o meglio si fa di tutto per non dare info esatte e nessuno ci aiuta a tutelare i nostri figli.avendo figli che vanno in questa scuola chiedo giuste notizie..di sapere chi è infetto(non voglio nomi) ma capire se sono stati a contatto con qualcuno di loro ed iniziare a prendere giusti provvedimenti e non mettere a rischio altri componenti familiari.visto che nessuno di competenza lo fa e l’unica risposta ricevuta è stata di attendere la telefonata dell’ASP in caso di contatto..per lo meno cercate di dare voi notizie più concrete! Grazie
Carissima lettrice,
Siciliaonpress non ha mai scritto che ad essere positivo era un “bidello”. In un primo momento abbiamo scritto genericamente “operatore”, aggiungendo la foto integrale del comunicato emesso dalla dirigente scolastica.
Poichè lo stesso comunicato era molto generico ed indicava quale positivo “un soggetto all’interno dell’istituzione scolastica” anche noi abbiamo ritenuto di usare lo stesso termine usato dalla dirigente e modifcato il titolo toglendo operatore e inserendo soggetto. Non credo che faccia differenza.
Daltronte così c’era scritto nel comunicato della dirigente che, ripeto, abbiamo pubblicato integralmente. Inoltre a distanza di pochi minuti abbiamo ripreso e pubblicato il video della stessa dirigente scolastica che rimarcava la genericità della persona positiva indicandola come “soggetto” e non dando alcuna indicazione di che tipologia di soggetto all’interno dell’istituzione scolastica si trattasse. Continui a seguire SOP, cordiali saluti