giovedì, 25 Febbraio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Sicilia insolita: Fiumara d’arte

di vedisotto
14/03/2020
in Altre Notizie
Sicilia insolita: Fiumara d’arte
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

di 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐀𝐥𝗼𝐧𝐠𝐢

Sono tanti gli itinerari meno battuti che riservano agli occhi dei forestieri luoghi di Sicilia in cui ammirare una simbiosi vitale e atipica tra arte e natura.

Ed in questa prospettiva che il percorso “Fiumara d’Arte” è il perfetto esempio di valorizzazione di un territorio poco conosciuto capace di dare slancio a un’area rimasta sino a poco tempo fa esclusa dalle principali rotte turistiche.

Quando parliamo di Fiumara ci troviamo immersi nel panorama a metà strada tra Parco dei Nebrodi e Parco delle Madonie, precisamente lungo la Fiumara di Tusa: il letto di un vecchiofiume che un tempo scorreva per ventuno chilometri fino all’antica Halesa, in un paesaggio a tratti rigoglioso, a tratti desolato seppur capace di offrire scorci straordinari a cavallo tra terra e mare.

La storia della Fiumara inizia nel 1982 ed è anche la storia del giovane mecenate Antonio Presti che ereditata l’impresa edile di famiglia alla morte del padre decide di onorarne la memoria con circuito d’arte fatto di sculture gargantuesche.

Anziché limitarsi ad accumulare ricchezze ed opere d’arte, Prestisi lancia in un’operazione culturale che, seppur scontrandosi con la burocrazia e le infamanti accuse di abuso edilizio, ha trasformato un territorio arido e quasi dimenticato in una Valle d’arte, un museo a cielo aperto.

Il progetto, infatti, si costituisce di una serie di sculturemonumentali sparpagliate lungo il greto del fiume Tusa, in un percorso esplorativo attraverso varie cittadine.

Solo il 6 gennaio del 2006, dopo 25 anni di battaglie e peripezie, viene riconosciuto il Parco di Fiumara d’arte.

La prima opera che Presti commissiona a Pietro Consagra è una gigantesca scultura bianca e nera in cemento armato alta 18 metrie intitolata “La Materia Poteva non Esserci”.

Arriveranno più tardi le altre opere monumentali:

− “Energia mediterranea”, l’onda blu di cemento pronta per essere cavalcata di Antonio di Palma collocata nei pressi di Motta d’Affermo;
− “Curva gettata alle spalle del tempo”, di Paolo Schiavocampo;
− “Arianna” il labirinto color mattone di Italo Lanfredini a Castel di Lucio;
− “Piramide al 38° Parallelo” la grande scultura egizia che osserva il mare di Maurizio Staccioli a Motta d’Affermo
− “Arethusa” la coloratissima opera in ceramica che abbellisce la caserma dei Carabinieri di Castel di Lucio;
− “Muro della Vita” un muro di cemento rivestito in terracotta con le opere di ben cinquanta artisti diversi;
− “Stanza di barca d’oro” opera nipponica di Hidetoschi Nagasawaposta sul letto del torrente Romei, nel territorio del comune di Mistretta;
− “Monumento ad un poeta morto”, la finestra blu sul mare firmata da Tano Festa nei dintorni dell’arenile di Villa Magi.

Ma Antonio Presti non si ferma lì e decide di creare a Castel di Tusa l’art hotel “L’atelier sul mare” un albergo-museo in cui le 20 camere d’arte sono concepite per “addormentarsi dentro un’opera d’arte”, interamente decorate da maestri dell’arte contemporanea e visitabili nel week end con un tour guidato della struttura.

È così quindi che si è realizzato il più grande desiderio del creatore: “voglio che l’uomo viva nell’opera d’arte, si nutra delle sue sensazioni, perché il suo divenire sia diverso, si collochi oltre il banale, il terreno, sia un viaggio della spiritualità attraverso l’arte”.

Tags: fiumara d’arteprestiTusa
vedisotto

vedisotto

Post successivo
Emergenza coronavirus: tenda pre-triage montata dall’Ufficio di Protezione Civile al San Giovanni di Dio

Emergenza coronavirus: tenda pre-triage montata dall'Ufficio di Protezione Civile al San Giovanni di Dio

Ultime Notizie

Vaccino anticovid, in Sicilia 26 punti di somministrazione

Covid: vaccini over 80, nuove date per le prenotazioni in Sicilia

24/02/2021
Daniela Baglieri succede a Pierobon

Daniela Baglieri succede a Pierobon

24/02/2021
Aragona, nuovo calendario di raccolta rifiuti fino al 10 agosto

Ministero dell’Interno ha finanziato 4 progetti presentati dal Comune di Aragona

24/02/2021
La Croce Rossa Italiana avrà una sede a Favara grazie all’iniziativa dell’ass. A. Varisano

Favara. Domenica 28 febbraio inaugurazione della sede Croce Rossa Italiana

24/02/2021
Covid, in Sicilia peggiora la situazione: nelle ultime 24 ore 578 casi in più e 10 morti

In Sicilia sono 542 i nuovi positivi al Covid-19

24/02/2021
I COMMISSARI “CANCELLANO” GIRGENTI ACQUE, AL VIA LA NUOVA DENOMINAZIONE

Allarme falsi operatori di Girgenti acque

24/02/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.