ITS Academy Fondazione Archimede, presentato a Favara (AG) il corso in Hospitality Management
Grande successo di partecipazione per “l’Open day” organizzato dall’ITS Academy Fondazione Archimede, l’unico ITS specializzato in turismo e beni culturali in Sicilia, all’istituto “G. Ambrosini” di Favara, in provincia di Agrigento, lo scorso venerdì 12 aprile.
La rete ITS
L’incontro, fortemente voluto dalla dirigente Gabriella Bruccoleri, ha visto la partecipazione di Giovanni Dimauro, direttore dell’ITS Fondazione Archimede, Joseph Zambito e Alessandro Cibella, rispettivamente CEO e General Manager di “ISORS”, Adele Allegra, Direttore Generale di CIRS, enti partner dell’ITS Fondazione Archimede, e Roberto Principato, direttore della struttura alberghiera “Villa Athena” di Agrigento e componente di ADA Sicilia, Associazione Direttori d’Albergo.
La dirigente Gabriella Bruccoleri
Ma soprattutto, sono stati gli studenti e le studentesse a presenziare e ad interessarsi al loro futuro, con domande e richieste di informazioni sempre puntuali e pertinenti.
“Siamo contenti di iniziare questa partnership con l’ITS Fondazione Archimede perché siamo fermamente convinti che il settore del Turismo e dei Beni Culturali sarà in Sicilia sempre più importante, con una richiesta di lavoratori in continua crescita ma soprattutto con la necessità di formare figure sempre più professionalizzate” dichiara la dirigente Gabriella Bruccoleri.
Giovanni Dimauro, direttore dell’ITS
“La provincia di Agrigento, prossima Capitale Italiana della Cultura, numeri alla mano ospita il parco archeologico più visitato della Sicilia – ricorda Giovanni Dimauro, direttore dell’ITS Fondazione Archimede – ed era quindi impensabile escludere dal circuito dell’alta formazione del settore questo territorio così strategico. Il successo degli ITS, dato dal mix di preparazione teorica ed esperienze sul campo grazie alla partnership con le imprese locali, si misura oltre che con gli eccezionali dati di <<placement>> tra i diplomati, anche con la capacità di saper leggere le esigenze di un territorio e proporre corsi adatti alle singole realtà abbracciate.”
Si ricorda che il corso è a numero chiuso ed è totalmente gratuito in quanto finanziato con risorse PNRR.
Per informazioni
Chi desidera intraprendere questa stimolante avventura nell’ospitalità e acquisire competenze di alto livello, può trovare tutte le informazioni sul corso e le modalità di iscrizione sul nostro sito ufficiale https://its-
Per Iscrizioni
È possibile, inoltre, consultare il sito di ISORS al seguente link https://www.isors.it/
È possibile, ancora, consultare il sito di CIRS al seguente link www.cirsistruzione.it o recarsi presso la sede di Viale Leonardo Sciascia, 162, Villaggio Mosè, Agrigento o contattare i seguenti recapiti tel. 339 2607266 – 340 8519102 – 347 6196517 mail: cirs.agrigento20@gmail.com