
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore:
Un protocollo di intesa tra la Regione e Webuild Spa per promuovere gli investimenti, la formazione professionale e l’avviamento al lavoro in Sicilia, nell’ambito dei cantieri per le infrastrutture ferroviarie e stradali che il gruppo imprenditoriale sta realizzando nell’Isola. L’accordo è stato firmato questa mattina dal governatore Renato Schifani e dall’amministratore delegato Pietro Salini, in […]L’articolo Intesa tra Regione e Webuild. Schifani: «Formiamo lavoratori specializzati per i cantieri» proviene da LavoroXte.
Pubblicato ieri sul sito del Dipartimento per le Politiche di Coesione e nella sezione dedicata agli avvisi sul sito del Programma Nazionale Capacità per la Coesione l’Avviso di manifestazione d’interesse che avvia il piano straordinario di assunzioni per la politica di coesione. L’assunzione di personale rappresenta il principale intervento del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027 attuato sulla base […]L’articolo Al via l’Avviso di manifestazione d’interesse per il piano straordinario di assunzioni per la politica di coesione proviene da LavoroXte.
Al 15 novembre 2023 sono 15.992 i contratti attivi contenenti la previsione di premi di produttività, il 22,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2022. A disegnare lo stato dell’arte è il report ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha attivato a seguito del […]L’articolo Sempre più contratti con premi di produttività proviene da LavoroXte.
Pubblicato, nella sezione “Normativa”, il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze del 20 novembre 2023 che individua, per l’anno 2024, sulla base dei dati Istat relativi alla media annua dell’anno più recente disponibile, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna […]L’articolo Settori e professioni caratterizzati da tasso di disparità uomo donna proviene da LavoroXte.
Entro il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà competenze green a quasi 4 milioni di lavoratrici e lavoratori. Boom nella produzione alimentare e nell’edilizia. Il 52,6% dei green jobs è però difficile da trovare Il mercato del lavoro italiano è sempre più verde. La domanda di competenze green coinvolge infatti la maggioranza dei lavoratori e lavoratrici […]L’articolo Excelsior: 2,3 milioni di assunzioni con competenze green previste nel 2023 proviene da LavoroXte.
Nell’anno europeo delle competenze il tema del mismatch è stato sicuramente quello più analizzato e dibattuto visto che ogni fonte statistica ha potuto registrare l’allargamento sempre più crescente della forbice tra competenze acquisite e quelle richieste dal mercato del lavoro. Un disallineamento frutto evidentemente di un sistema dell’orientamento non completamente coerente con i trend occupazionali. […]L’articolo Perché i giovani e il lavoro non si incontrano? proviene da LavoroXte.
Fino al 9 gennaio 2024 è possibile inviare feedback sul ciclo di programmazione 2014-2020 Nel periodo di programmazione della politica di coesione 2014-2020, il Fondo sociale europeo (Fse) e la Youth Employment Initiative (Yei) hanno contribuito a investire nelle persone e a promuovere l’occupazione, le competenze e l’inclusione sociale in Europa. Oltre al sostegno diretto ai singoli individui, il […]L’articolo Fse e Yei, aperta la consultazione della Commissione europea sull’impatto dei finanziamenti proviene da LavoroXte.
Scuola, pubblicato primo avviso PNRR per progetti paritarie su potenziamento competenze Stem. Valditara: “Con queste iniziative sarà possibile colmare divari territoriali e fornire agli studenti le competenze richieste dal mondo del lavoro” Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi il primo avviso per la presentazione dei progetti – finanziati con risorse PNRR – […]L’articolo Scuola, pubblicato primo avviso PNRR per progetti paritarie su potenziamento competenze Stem proviene da LavoroXte.
Il Ministro Valditara ha firmato i due decreti per nuove assunzioni nel settore scolastico entro la fine dell’anno, minimo 30.000, massimo 40.000 posti se si considerano le assunzioni mancate a settembre. Secondo quanto segnala Italia Oggi, la pubblicazione del bando con le indicazioni per iscriversi è imminente! Per restare aggiornati sugli Avvisi bandi news nel mondo del lavoro, seguiteci […]L’articolo Concorso straordinario TER: Bando in uscita! proviene da LavoroXte.
Dopo una lunghissima attesa arriva un’importante notizia per gli aspiranti Dirigenti Scolastici. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha reso finalmente noto il numero di posti disponibili con la pubblicazione dell’ormai imminente bando. Lombardia: 155; Veneto: 70; Piemonte: 65; Toscana: 54; Lazio: 50; Campania: 34; Puglia: 32; Emilia Romagna: 28; Sicilia: 26; Marche: 14; Abruzzo: […]L’articolo Concorso, in arrivo il bando per 587 posti di Dirigenti Scolastici proviene da LavoroXte.