domenica, 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Cultura

IL SACROSANTO DIRITTO DI “ABBAIARE” DI FIDO

di vedisotto
06/12/2012
in Cultura, FRANCAMENTE
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Dott.ssa Antonella Nobile

Patrocinante legale

Gentili lettori e appassionati,

in questa rubrica avrete la possibilità di trovare le sentenze della Corte di Cassazione, e non solo, tra le più insolite e curiose.

 Se è vero che lo Stato italiano è democratico e la Carta Costituzionale entrata in vigore nel 1948 enuncia tutta una serie di diritti e libertà dell’individuo, è anche vero che, fino al marzo 2012, nessuno si era mai pronunciato direttamente sui diritti del migliore amico dell’uomo: il cane.

Proprio così, il Tribunale di Lanciano, in provincia di Chieti, si è trovato nelle delicate condizioni di decidere una causa civile in cui una famiglia con due cani di razza, pastore tedesco, l’uno, bracco l’altro, è stata citata in giudizio dai vicini di casa che si ritenevano “disturbati” dall’abbaiare dei loro animali.

Ebbene, il Giudice ponderando adeguatamente  il caso sottoposto al suo giudizio ha emesso la sua decisione stabilendo che “Abbaiare e’ aiutare l’uomo nella difesa della sua proprietà” e motivando la propria sentenza nel modo seguente.

Innazitutto, ha effettuato una valutazione partendo dal presupposto fondamentale delle circostanze lamentate, stante che la famiglia convenuta, nel caso specifico, risiede in una zona di aperta campagna, motivo per cui i cani sono diventati necessariamente, in maniera del tutto naturale considerando il loro istinto, le guardie di sicurezza sul loro territorio.

In secondo luogo, ha reso, in tal modo, lecito “il diritto del cane ad abbaiare”, soprattutto quando si tratta di difendere l’abitazione del proprio padrone soprattutto  quando qualcuno o qualcosa si avvicina al loro territorio di riferimento, ovviamente ciò si considera lecito entro i limiti della tollerabilità  stabilita quale soglia di tolleranza nel Codice civile.

Per di più, il legale della famiglia “sotto accusa” e’ riuscito a dimostrare la temerarieta’ della lite intrapresa dai vicini, i quali risponderanno certamente per responsabilita’ aggravata.

Di fondamentale importanza sono stati, per la difesa della famiglia proprietaria dei due cani, il ricorso ad alcune normative su cui è stato poi fondato il presupposto giuridico della decisione della Corte: il Titolo IX-BIS del Codice penale intitolato “Dei delitti contro il sentimento per gli animali” e la Legge 189 del 2004 concernente “Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate”.

E’ da ricordare, inoltre, la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia enunciata a Strasburgo il 13 novembre 1987 e ratificata In Italia con Legge 04.11.2010 n° 201, una normativa che sancisce l’obbligo morale dell’uomo di rispettare i diritti dei nostri piccoli amici a quattro zampe.

Si tratta di passi avanti importanti in un Paese come il nostro in cui è importante tutelare gli animali, e, dunque, la pronuncia del Tribunale di Lanciano si preannuncia pioniera per il futuro partendo già da buoni propositi: fido non può essere condannato … abbaiare è nella sua natura!

 

vedisotto

vedisotto

Post successivo

Aragona - Atto sacrilego: rubati oggetti sacri nella Chiesa Sacro Cuore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

Massimo Centineo e Gerlando Nobile i primi due ad ufficializzare la candidatura a consigliere comunale

Massimo Centineo e Gerlando Nobile i primi due ad ufficializzare la candidatura a consigliere comunale

24/01/2021
Numero di contagi in calo in provincia, sono 31 i nuovi casi

Numero di contagi in calo in provincia, sono 31 i nuovi casi

23/01/2021
Sport, Coppa America: la bandiera della Sicilia nella base di Luna Rossa

Sport, Coppa America: la bandiera della Sicilia nella base di Luna Rossa

23/01/2021
Musumeci incontra i prefetti: “Disporre maggiori e più capillari operazioni di controllo”

Musumeci incontra i prefetti: “Disporre maggiori e più capillari operazioni di controllo”

23/01/2021
Agrigento, a Cannatello volontari ripristinano l’ingresso del giardino di Abid

Agrigento, a Cannatello volontari ripristinano l’ingresso del giardino di Abid

23/01/2021
San Francesco di Sales patrono dei Giornalisti,  messaggio dell’Arcivescovo Coadiutore di Agrigento, mons. Alessandro Damiano

San Francesco di Sales patrono dei Giornalisti,  messaggio dell’Arcivescovo Coadiutore di Agrigento, mons. Alessandro Damiano

23/01/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.