lunedì, 18 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Cronaca

Favara condivide il Bene Comune. 2° Incontro cittadino

di vedisotto
16/02/2013
in Cronaca, Favara, FRANCAMENTE
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

                                      _MG_8394Gaetano Scorsone                                                                                                                                                           

Una serata dedicata al principio della CONDIVISIONE non poteva iniziare se non con un momento di raccoglimento e preghiera in ricordo del giovane Armando Giglia rapito alla vita da un gravissimo incidente stradale verificatosi giovedì pomeriggio sul litorale di San Leone. I presenti, presso la sala riunioni della Chiesa B.M.V.M di tutte le Grazie, al 2° Incontro cittadino sul Bene Comune, guidati da don Sergio Sanfilippo, hanno elevato una commossa preghiera affinché il giovane Armando, accolto presso la casa del Padre Celeste, potesse gioire della rasserenante luce del Suo volto e perché ciò potesse essere motivo di sollievo e conforto per l’afflitta sua famiglia.

L’emozione è salita ancor più quando è stata proiettata una sua bella foto con sovraimpresso l’augurio che all’inizio del nuovo anno aveva sentito di rivolgere alla sua tanto amata Favara. Con la proiezione di slides e con la vibrante testimonianza  della D.ssa Maria TODARO, Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Guarino” di Favara, si è entrati, poi,  nel vivo della serata. Il susseguirsi degli interventi ha,  così, ben delineato l’importanza della CONDIVISIONE per la corretta interpretazione ed applicazione del Bene Comune nella quotidianità. La CONDIVISIONE, infatti, favorendo la rottura di vecchi schemi culturali e comportamentali è in grado di guidare gli individui e le collettività verso modelli che segnano il virtuoso successo della dimensione comunitaria contro i limiti ed i rischi di quella individuale.

Sostituendosi, infatti, alla competizione, all’avidità, all’egoismo e a tutte quelle pulsioni che DIVIDONO gli individui, la CONDIVISIONE è una delle più nobili vie d’accesso all’appagamento non solo dei singoli ma anche dei gruppi, creando relazioni più serene in un clima di fattiva collaborazione, condizioni indispensabili per lo sviluppo del Bene Comune. Solo con il Bene Comune e il principio della CONDIVISIONE ad esso fortemente collegato si possono superare le subdole insidie della società moderna che promuove, invece, modelli esattamente opposti con prepotenti spinte all’autocompiacenza, alla celebrazione dell’io, alla ricerca di interessi individualistici ed egoistici. L’amore, l’educazione ed il coraggio dell’impegno quali antidoti all’indifferenza, alla superficialità e al disimpegno. Bisognerà riscoprire il vero significato della vita e la forte volontà a convertirsi dalle seduzioni della DIVISIONE e dalla bramosia del possesso , CONDIVIDENDO una visione più umana del mondo,  “senza mai dimenticare che gli altri esistono in noi, come noi esistiamo negli altri”. E ciò rappresenta l’umile tentativo di questo avviato cammino di formazione collettiva.

A chiusura di serata la visione ed il commento della suggestiva vignetta del Maestro Vincenzo PATTI e l’apposizione , a cura della D.ssa Maria TODARO  e del rappresentante parrocchiale Nello GIGLIA, di altre due tessere del puzzle dedicato all’iniziativa. Prossimo appuntamento per venerdì 15 marzo, alle 20,30, presso la Chiesa B.M.V. dell’Itria , ospiti di don Manlio Iacoponelli per approfondire la conoscenza sul principio della PARTECIPAZIONE e sulle diversificate relazioni che conducono al Bene Comune, grazie anche alla testimonianza del Prof. Salvatore SORCE".                                                         

vedisotto

vedisotto

Post successivo

Taglio Imu, Zambuto spera ma l'ufficio stoppa Si ribella il consiglio: prevalga la politica

Comments 0

  1. Salvatore Sorce says:
    8 anni ago

    E’ stata un’ottima serata, animata eccellentemente dall’instancabile Dott. Gaetano Scorsone. Vi aspettiamo per il prossimo 15 marzo alle 20,30.

    Rispondi
  2. Giuseppe Piscopo says:
    8 anni ago

    nel prossimo appuntamento con piacere ascolteremo il tuo contributo. Grande prof

    Rispondi
  3. Salvatore Sorce says:
    8 anni ago

    Lascia perdere il grande…. Tu sei più in gamba di me….

    Rispondi
  4. Giuseppe Piscopo says:
    8 anni ago

    ahahah… io in gamba???? sono a letto inchiodato dalle mie ernie discali. Ieri ero assente giustificato

    Rispondi
  5. Salvatore Sorce says:
    8 anni ago

    Questo mi dispiace. Stai tranquillo che presto ti “schioderaii” al meglio…

    Rispondi
  6. Giuseppe Piscopo says:
    8 anni ago

    mi hanno parlato bene di un ceryto dottor “Tinaglia”… bravo a schiodare…

    Rispondi
  7. Salvatore Sorce says:
    8 anni ago

    AhAHAH…E allora, meno male che il sig. “Martello” è andato via altrimenti sarebbero stati peggior dolori

    Rispondi
  8. Salvatore Sorce says:
    8 anni ago

    Salvatore Sorce liked this on Facebook.

    Rispondi
  9. Joseph Zambito says:
    8 anni ago

    Joseph Zambito liked this on Facebook.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.