lunedì, 16 Dicembre 2019
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Economia

Oltre 1.500 preavvisi di licenziamento e "siamo solo all’inizio"

di vedisotto
06/04/2013
in Economia, Evidenza, old_Politica, Sicilia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oltre 1.500 preavvisi di licenziamento. Questo il dato di questi giorni, destinato inesorabilmente ad aumentare. “Siamo solo all’inizio”, La rivoluzione è iniziata. 

Qualcuno potrebbe dire che è finita la “mangiugla”, altri invece potrebbero spiegare le misure alternative concrete per salvare il posto di lavoro a circa 8.000 unità lavorative che operano nel settore della formazione professionale in Sicilia. In realtà il settore è in pieno stato di crisi, dichiarato dalle organizzazioni sindacali (FLC CGIL SICILIA – CISL SCUOLA SICILIA – UIL SCUOLA SICILIA – SNALS CONF SAL SICILIA e ribadito dalle Associazioni degli Enti  (FORMA SICILIA E CENFOP SICILIA) che hanno preannunciato l’apertura dello stato di crisi asseverata dall’avvio delle procedure di licenziamento previste dalla legge a carico dei singoli enti.

Il governo ha più volte dichiarato che tramite la rivoluzione della riforma della formazione verranno tutelati, salvaguardati i lavoratori e dal 1 agosto saranno garantiti tramite interventi di riqualificazione professionale. Non si capisce come e chi provvederà alla riqualifica: gli stessi enti, altre società o altri e nuovi operatori chiamati dal pianeta marte.

E poi, qualcuno forse dimentica che i corsi di formazione vengono finanziati per l’utenza –  beneficiario finale dei progetti, cioè gli allievi, ai quali verrà certamente difficile spiegare che non potranno ottenere gratuitamente per il momento (ovviamente si spera per breve tempo) una qualifica professionale.

Qualcuno, comincia a non credere più alle belle parole di circostanza e inizia a preoccuparsi sul futuro. Molte domande nascono spontanee.

Ma il triennale avviso 20 è proprio il male di tutti i mali della formazione ? Veramente l’ex dirigente Ludovic Albert è stato un millantatore nel riversare ogni opportuna strategia della seconda annualità tramite i fondi messi in “sicurezza” del piano giovani ?

A queste domande si spera possa il dottore Albert rispondere e chiarire in audizione alla seconda commissione Bilancio convocata con urgente per martedì prossimo.

E mentre l'Assessore Scilabra convoca per il 16 aprile p.v. alle ore 15.30 presso l'aula Circolare della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli studi di Palermo, il tavolo Tecnico Istituzionale sulla Formazione professionale in Sicilia, per discutere dei fabbisogni formativi, qualcuno fa notare che proprio lo stesso giorno (ma di mattina) è previsto un Seminario regionale di studio  , in cui verrà presentato il Progetto F.A.R.O sui temi della programmazione degli interventi sulle politiche attive del lavoro e della formazione professionale in Sicilia. Al Seminario parteciperanno gli addetti ai lavori delle Amministrazioni locali, i responsabili del sistema della formazione pubblica e privata, le rappresentanze datoriali e sindacali siciliane.

Un progetto specifico che la Regione Sicilia, in attuazione del Programma Operativo 2007/2013 Sicilia del Fondo Sociale Europeo Obiettivo Convergenza, Asse I Adattabilità, ha provveduto nel 2010 a promuovere attraverso una gara pubblica ad evidenza comunitaria la sperimentazione e la messa a regime di un dispositivo di rilevazione dei bisogni formativi di ampie fasce della popolazione, occupata e non occupata, per rendere sempre più coerenti e correlati con le necessità del tessuto economico e produttivo gli indirizzi strategici e quelli operativi dell’offerta formativa regionale.

Allora qualcosa proprio non quadra: serve proprio un tavolo tecnico sui fabbisogni formativi, proprio quando è stato sia finanziato dalla stessa regione un progetto con medesime finalità sia sono previste per legge altre istituzioni che operano pubblicamente per l’elaborazione dei fabbisogni formativi territoriali e per settori produttivi?

Un esempio è l’ISFOL – Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori  – quale un ente nazionale di ricerca sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, che svolge e promuove attività di studio, ricerca, sperimentazione, documentazione, informazione e valutazione; fornisce supporto tecnico-scientifico allo Stato, alle Regioni e agli Enti locali; fa parte del Sistema Statistico Nazionale (Sistan) e collabora con gli organismi e le istituzioni comunitarie; svolge il ruolo di assistenza metodologica e scientifica per le azioni di sistema del Fondo sociale europeo;

Altro esempio è Il Sistema informativo Excelsior dell’unioncamere, che fornisce annualmente i dati di previsione sull’andamento del mercato del lavoro e sui fabbisogni professionali e formativi delle imprese.

E allora, in questo delicato momento di crisi del settore, è propriamente necessario un Tavolo Tecnico sui bisogni formativi o sarebbe più urgente trovare le soluzioni finanziarie per la copertura della seconda annualità dell’avviso 20, in attesa di poter invece con più calma e seenità trovare ogni successivo tempo per ampliare i cd. fabbisogni formativi?

Ad oggi, l'unico fabbisogno che conosciamo è quello di GARANTIRE IL POSTO DI LAVORO A 8.000 DISGRAZIATI!

Ed inoltre ha senso annullare un sistema che ha condotto una naturale selezione degli enti di formazione, mediante le verifiche, i monitoraggi quotidiani ed i controlli imposti dalla piattaforma faros?

Il risultato di tali rigide procedure ha portato ad un risparmio sul budget complessivo del finanziamento pubblico di oltre 5.000.000 di euro, poichè circa 50 corsi da 900 ore non hanno avuto inizio, causa l’inefficienza e l’incapacità di alcuni enti.

In tema di procedure di accreditamento degli enti non sarebbe più semplice, invece di smantellare un sistema, procedere e continuare agli audit di verifica da parte della società Deloitte spa (aggiudicataria di un’apposita gara pubblica ad evidenza comunitaria)?

Milano, singolare protesta di un disoccupato con cappio al collo

Infine molta perplessità viene avanzata sui tempi di un nuovo bando che necessita di almeno 8 mesi nelle migliore ipotesi e precedenti esperienze degli anni passati per la definizione delle procedure di elaborazione avviso – presentazione dei progetti – stesura delle graduatorie provvisorie – osservazioni – stesura delle graduatorie definitive – registrazione corte dei conti.

Salviamo il salvabile, la seconda annualità dell’avviso 20 è l’unica vera soluzione alla crisi del settore. La politica e la coscienza dei politici devono trovare con urgenza le soluzioni per garantire il posto di lavoro ai lavoratori.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
vedisotto

vedisotto

Simili Articoli

REGIONE: BUS AST CONTRO IL CARO VOLI, DA DOMANI LE PRENOTAZIONI

REGIONE: BUS AST CONTRO IL CARO VOLI, DA DOMANI LE PRENOTAZIONI

di sop
15/12/2019
0

Otto pullman dell’Azienda siciliana trasporti faranno la spola tra il Nord e la Sicilia per consentire agli universitari isolani fuori...

Al via le Novene di quartiere: inizieranno domani, 16 dicembre

Al via le Novene di quartiere: inizieranno domani, 16 dicembre

di Lilia Alba
15/12/2019
0

Fissato per lunedì, 16 dicembre, lo Start per le Novene di quartiere. Le Novene natalizie di quartiere vedranno il loro...

La Giara Musical un’eccezionale performance con dentro tutte le tematiche del pensiero pirandelliano

La Giara Musical un’eccezionale performance con dentro tutte le tematiche del pensiero pirandelliano

di giuseppe.moscato
15/12/2019
0

È stata una "La Giara"  diversa, come mai rappresentata prima, che forse non ti aspettavi ma con dentro tutti i...

Post successivo

Auto in fiamme del capogruppo del Pdl al consiglio provinciale, Fontana esprime vicinanza a Paci

Comments 0

  1. Avatar giuggiu says:
    7 anni ago

    finalmente un pò di pulizia. deve rimanere a lavorare solo la gente realmente qualificata e volenterosa. il resto a casa accussì si’imparanu ca un si campa di politica e raccumannazioni!

    Rispondi
  2. Valentina Zarcaro says:
    7 anni ago

    Valentina Zarcaro liked this on Facebook.

    Rispondi
  3. Carmelo Signorino Gelo says:
    7 anni ago

    Carmelo Signorino Gelo liked this on Facebook.

    Rispondi
  4. Gianni Polizzi says:
    7 anni ago

    Gianni Polizzi liked this on Facebook.

    Rispondi
  5. Avatar michele says:
    7 anni ago

    Ma ricordo male ho il Presidente Crocetta in campagna elettorale ebbe a dire che non avrebbe mai permesso la cosidetta “Macelleria Sociale”, ma mi chiedo? questa cos’è signor Presidente? I suoi buoni propositi stanno precipitando in un tunnel dal quale non riesce più ad uscire forse? La prego, almeno lei, la smetta con gli annunci ad effetto e mette in atto, se ci riesce, quello che ha promesso. Passi dalle parole ai fatti. I siciliani avevano sperato in un cambiamento vero con la sua elezione. Non li deluda.

    Rispondi
  6. Avatar toto' says:
    7 anni ago

    demagogia, populismo e terrorismo!
    governo incoscente inadeguato incapace

    Rispondi
  7. Andrea Corrao says:
    7 anni ago

    volevo ringraziarti per messaggio ma sono bloccato per latri 28 gg ed ore… grazie, l’ho già pubblicato

    Rispondi
  8. Avatar Agostino La Mantia says:
    7 anni ago

    A casa i cancari !!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pubblicità

Ultime Notizie

L’Atletico Favara vince fuori casa

L’Atletico Favara vince fuori casa

15/12/2019
REGIONE: BUS AST CONTRO IL CARO VOLI, DA DOMANI LE PRENOTAZIONI

REGIONE: BUS AST CONTRO IL CARO VOLI, DA DOMANI LE PRENOTAZIONI

15/12/2019
L’on. Giovanni Di Caro chiamato a far parte del Team Nazionale del #M5S “Lavoro e Famiglia”.

L’on. Giovanni Di Caro chiamato a far parte del Team Nazionale del #M5S “Lavoro e Famiglia”.

15/12/2019
GOVERNO MUSUMECI APPROVA PIANO PER LE POLITICHE DELLA FAMIGLIA

REGIONE: MUSUMECI SCRIVE A CONTE, EVITARE DISSESTO DEI COMUNI

15/12/2019
Perconti, valorizzare la scuola con investimenti e risorse

Perconti: nuovi strumenti per incentivare lo sviluppo dei territori

15/12/2019
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.