domenica, 8 Dicembre 2019
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Agrigento

L’ELENCO DELLE SCUOLE PERICOLOSE È UNA BUFFONATA, PAROLA DI CODACONS

di vedisotto
10/03/2014
in Agrigento, old_Politica, Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

matteo-renzi-linguaCODACONS: ”INIZIATIVA DI RENZI DI SCRIVERE AI SINDACI LE SCUOLE DA RISTRUTTURARE E’ UNA BUFFONATA” (C’E’ GIA’ L’ELENCO)
L’iniziativa del Presidente del Consiglio Matteo Renzi di scrivere ai sindaci invitandoli a comunicare gli istituti scolastici bisognosi di interventi, e’ una vera e propria “buffonata”, e potrebbe determinare sprechi a danno della collettivita’. Lo afferma il Codacons, annunciando un esposto alla Corte dei Conti in merito all’iniziativa del Premier. “L’elenco ufficiale delle scuole pericolose che necessitano di interventi urgenti esiste gia’: e’ stato redatto nel 2010 dal Ministero dell’Istruzione e pubblicato sul web dal Codacons – spiega il Presidente Carlo Rienzi –  Renzi non ha bisogno di queste iniziative mediatiche che lasciano il tempo che trovano: se davvero ha a cuore lo stato di salute degli edifici scolastici, e’ sufficiente che chieda al Ministero, oppure puo’ visitare il sito internet del Codacons o fare una rapida ricerca su google”. 
Il documento del Ministero dell’Istruzione – spiega l’associazione – elenca regione per regione le scuole che presentano “gravi criticita’”, e che quindi rappresentano un potenziale rischio per la salute di studenti, insegnanti e personale scolastico. Il file e’ stato redatto dopo un monitoraggio disposto a gennaio 2009 dall’ Intesa Stato-Regioni ed effettuato in tutti gli istituti scolastici del paese, e da esso emergono ben 12.000 scuole che presentano le piu’ gravi criticita’, ossia il 28% del totale. L’elenco e’ stato pubblicato nel 2010 dal Codacons ed e’ reperibile al seguente link: http://www.carlorienzi.it/wp-content/uploads/2010/05/di-230909_ allegati_regionali.zip “Abbiamo deciso di inviare oggi stesso a Renzi l’elenco delle scuole pericolose, cosi’ da evitargli perdite di tempo, e di presentare un esposto alla Corte dei Conti per capire quanto sia costata ai cittadini l’invio di una inutile lettera ai sindaci – afferma Carlo Rienzi – Al tempo stesso ricordiamo al Premier che il Codacons ha vinto una class action contro la P.A., con il Tar che ha ordinato al Ministero dell’istruzione di mettere in sicurezza le scuole a rischio. Ordine che, tuttavia, ancora oggi appare non ottemperato”.
L’informazione è dell’architetto Vincenzo Castelli che ci da sempre dritte interessanti. E alla nota di Codacons l’architetto ha aggiunto le sue idee sulla scuola Antonio Mendola. Idee controcorrente che meritano attenzione e rispetto. Franco Pullara
“Caro Franco,
partendo da questo comunicato aggiungo altro.
Si corre tutti come “tacchini”, tutti pronti a proporre soluzioni su soluzioni e poca indignazione .
Sulla questione edificio scolastico sarò stonato ma non desidero che venga ristrutturato, mi spiego, non credo che arriverà mai un euro e aggiungo, ma qualcuno ha pensato se è il caso di ristrutturare questo edificio (non storico) per farne cosa! Già da tempo quando ancora era agibile quell’istituto non aveva classi o comunque era in corso uno svuotamento forse “incoraggiato”, forse per carenza della dirigenza. Favara ha tanti spazi scolastici con tanti spazi non utilizzati dove si deve intervenire.
La scuola “A Mendola” va ripensata come luogo,non bisogna necessariamente insistere nel ristrutturare l ‘intero corpo, subirebbe da un mio pensiero “distorto” la storia vista delle case popolari.
Anche in questo macchinoso decreto emanato da Renzi, non capisco come gli amministratori locali o coloro che hanno una spiccata programmazione sociale economica politica sul territorio cavalcano solo credo l’idea del contributo solo al fine di concetto di  fondi  e di lavoro” effimero”, non pensando ad un progetto diverso….
Un discorso più funzionale sarebbe per esempio mantenimento della palestra potenziare i servizi annessi campetti ect…anche  altro…e altro..parco…vuoto..piazza…
Pensare di riconvertire alcune parti del tessuto scolastico in altre opportunità, perche ci comportiamo come tacchini sempre !…Siii la scuolaaa…non perdiamo tempooo…se si perde un istituto si perde la cultura i giovaniiii….bla bla bla ….!!!, Favara rivuole la sua scuola A. Mendola, patrimonio indiscusso di tutti….. 
Quindi da sindaco chiederei a Renzi che vogliamo ridurre il finanziamento che ci toccherebbe per  la nostra scuola e cercherei di capire  se è possibile pensare ad una nuova destinazione diventando di sevizio al mondo scolastico,  quindi eliminando la scuola e parte del finanziamento dirottarlo sul tessuto scolastico che necessita una manutenzione straordinaria generale..
 Cosa voglio dire in questi appunti di pancia, che probabilmente non ha senso ristrutturare  A.Mendola, non serve.
Nessuno si può incazzare non è un edificio storico ma solo nostalgico.
Stiamo subendo a tratti  un momento di “sciocco buonismo”che ci accomuna tutti.
Bisogna avere più coraggio di indignarsi .
Idee e pensieri piu visionariiiii e di poter sentire leggere altro di più innovativo e coraggioso.
..(..).E che bisogna coltivare una pazzia al giorno per essere normali”.
Architetto Vincenzo Castelli

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
vedisotto

vedisotto

Simili Articoli

L’opinione dei consiglieri comunali del M5S “dissidenti” sulla nascita della nuova Giunta Alba

Favara, “i figli delle stelle” non hanno brillato

di vedisotto
06/12/2019
0

Lelio Castaldo Così come a Porto Empedocle, anche a Favara sono stati stravolti tutti i connotati politici che inizialmente avrebbero...

Konsumer Sicilia è stata ufficialmente riconosciuta dal Presidente della Regione siciliana

Konsumer Sicilia è stata ufficialmente riconosciuta dal Presidente della Regione siciliana

di giuseppe.moscato
05/12/2019
0

Con Decreto Presidenziale n. 485 del giorno 4 dicembre 2019, Konsumer Sicilia, Associazioni di consumatori, è stata ufficialmente riconosciuta dal...

di joseph.zambito
05/12/2019
0

"Supportare le Aree interne del nostro paese significa avviare un piano di progetti condiviso che possa dare risposte a tanti...

Post successivo

Buono scuola, 2008-09, a giorni i nuovi beneficiari

Comments 0

  1. Avatar max says:
    6 anni ago

    Trasformiamolo in parcheggio pluripiano, creando poi un trasporto pubblico per visitare il nostro centro storico, il nostro potenziale centro commerciale aperto. Utilizzarlo poi come parcheggio per i dipendenti comunali, limitandone così il traffico automoblisitico nel centro storico, con annesso (perché no) una ludoteca per i bimbi dei dipendenti. Creare un box office per i turisti, mettendo a disposizione personale e itinerari. Dentro il parcheggio usufruire degli spazi per motivare l’ospite, tramite banner pubblicitari, a vistitare la città e a divenire un potenziale acquirente. Mi fermo qui… anche se avrei voglia di aggiungere tante altre cavolate che mi sono venute in mente dopo l’intelligente e sottile valutazione dell’arch. Castelli.

    Rispondi
  2. patriziacampo says:
    6 anni ago

    http://t.co/zNVa7gyfy1

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pubblicità

Ultime Notizie

TOPO DI FOGNA SCORAZZA DAVANTI L’ARCHIVIO COMUNALE (VIDEO)

TOPO DI FOGNA SCORAZZA DAVANTI L’ARCHIVIO COMUNALE (VIDEO)

08/12/2019
Nel giorno dell’Immacolata, Mostra di pittura: “Universo Donna” in Chiesa Madre

Nel giorno dell’Immacolata, Mostra di pittura: “Universo Donna” in Chiesa Madre

08/12/2019
Tesseramento dei soci dell’Azione Cattolica di Favara

Tesseramento dei soci dell’Azione Cattolica di Favara

08/12/2019
FAVARA, IN CHIESA MADRE ARTE E TRADIZIONE

FAVARA, IN CHIESA MADRE ARTE E TRADIZIONE

07/12/2019
Wilson, una bella storia di Natale

Wilson, una bella storia di Natale

07/12/2019
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.