martedì, 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Politica

De Martino: No a ddl per accorpare il porto di Trapani all’Autorità di Palermo

di vedisotto
28/01/2015
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

IN UNA LETTERA CHIESTO INTERVENTO AI DEPUTATI EUROPEI, NAZIONALI E REGIONALI DEL TERRITORIO PER SCONGIURARE LO SCIPPO CHE PREGIUDICHEREBBE OGNI PROPROSITO DI SVILUPPO TURISTICO

“Affermazioni gravi ed oltremodo lesive quelle rese al quotidiano ‘La Sicilia’ lo scorso 23 gennaio dal presidente dell’Autorità portuale di Palermo, Vincenzo Cannatella”.
Così interviene Andrea de Martino, presidente del Nuovo Consorzio del porto di Trapani. La questione che ha mutuato lo scontro con l’Autorità di Palermo è la riforma dei porti.
In una lettera inviata a parlamentari e sindaci della provincia di Trapani il presidente de Martino prende le distanze e contesta le affermazioni di Cannatella in ordine all’anticipazione – riportata nel citato articolo – di un possibile accorpamento del porto di Trapani con l’Autority di Palermo e la sua trasformazione ad ‘approdo strategico per il traffico merci con container’.
“Il ‘Numero Uno’ dell’Ente palermitano – chiarisce de Martino – rivela, in anticipo, le decisioni sulla riforma dei porti, prese dal Comitato per la Portualità e la Logistica, formato dai 15 Saggi nominati dal ministro Maurizio Lupi, e che saranno inserite in un disegno di legge che il governo di Matteo Renzi presenterà alle Camere”.
“Essenzialmente Cannatella asserisce – prosegue il presidente del Nuovo Consorzio del porto di Trapani – che la riforma conterrà l’accorpamento del Porto di Trapani con l’Authority di Palermo e che il ruolo che “Egli” intenderà assegnare allo scalo trapanese sarà solo quello di “un approdo strategico per il traffico merci con container”.
In pratica il Presidente dell’Autorità Portuale di Palermo – tuona de Martino – ha già deciso, ex ante e al posto del Parlamento Italiano, il futuro del Porto di Trapani”.
Per il presidente de Martino: “Le affermazioni sono molto gravi ed oltremodo lesive nei confronti della libertà di impresa degli operatori portuali trapanesi, non solo perché Trapani è vista sempre da Palermo come una terra di conquista, come già avvenuto alla Sovrintendenza, all’ASP, al Consorzio Universitario, all’ex Provincia, ma anche perché, approfittando della riforma dei porti, si vuole imporre ad un altro territorio i propri progetti e le proprie idee, modificando, in questo modo, la vocazione turistica e diportistica delle attività legate al nostro Porto”.
Attraverso la citata nota de Martino lancia un appello ai parlamentari regionali e nazionali ed europei della provincia di Trapani oltre che ai sindaci per chiedere un autorevole e determinato intervento nelle sedi istituzionali più appropriate per scongiurare l’approvazione di un disegno di legge sulla riforma dei porti che penalizzerebbe l’economia trapanese, tranciando ogni proposito di sviluppo turistico.
“Chiedo agli autorevoli Rappresentanti della nostra Comunità territoriale – conclude de Martino – un intervento, forte e determinato, nelle competenti sedi istituzionali, non solo per rimettere ragionevolmente nei giusti binari la questione della riforma dei porti, ma anche per sottolineare e ribadire il legittimo riconoscimento dell’autodeterminazione della popolazione trapanese”.
La richiamata lettera è stata indirizzata dal Nuovo Consorzio del porto di Trapani anche a più di 100 Associazioni no profit ed Imprese commerciali, industriali e turistiche della provincia di Trapani.

Tags: Andrea de MartinoAutorità portuale di Palermogiuseppe messinamatteo renziMaurizio LupiNuovo Consorzio del Porto di TrapaniSiciliaOnPressVincenzo Cannatella
vedisotto

vedisotto

Post successivo

Mpari Nto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

LiberArci: Iscrivere il Comune di Favara all’Anagrafe Nazionale Antifascista”

LiberArci: Iscrivere il Comune di Favara all’Anagrafe Nazionale Antifascista”

26/01/2021
Mareamico salva una tartaruga

Mareamico salva una tartaruga

26/01/2021
Allerta meteo Gialla da stanotte fino alle h 24:00 di domani

Allerta meteo Gialla da stanotte fino alle h 24:00 di domani

25/01/2021
“Destinazione Agrigento” : il progetto dell’Assessorato per favorire il flusso turistico

“Destinazione Agrigento” : il progetto dell’Assessorato per favorire il flusso turistico

25/01/2021
Covid-19, il migliore risultato dall’inizio della pandemia: un solo contagio in provincia

Covid-19, il migliore risultato dall’inizio della pandemia: un solo contagio in provincia

25/01/2021
Inaugurata la nuova sede del centro di fisioterapia Politerapy

Inaugurata la nuova sede del centro di fisioterapia Politerapy

25/01/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.