domenica, 8 Dicembre 2019
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Formazione e Lavoro

Petillo (Ugl): Puntare sulla confederalità come valore solidale e identitario

di vedisotto
15/03/2015
in Formazione e Lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

LA RISPOSTA DEL SINDACATO AGLI ATTACCHI DALL’INTERNO ED ALLE POLEMICHE PRECEDENTI ALL’ELEZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE NON SI E’ FATTA ATTENDERE ANCHE IN SICILIA. DA RAGUSA PARTE UN MESSAGGIO FORTE DI IDENTITA’, SOLIDARIETA’, RINNOVAMENTO E CAMBIAMENTO DI UN SINDACATO CHE GUARDA AVANTI RITROVANDOSI INTORNO A PAOLO CAPONE, IL NUOVO VOLTO

“Ripartire dal valore della confederalità per rilanciare con maggiore vigore la politica sindacale. Dobbiamo ritornare sui territori per ricostruire un rapporto privilegiato con i nostri iscritti, per evitare il rischio dello sgretolamento e producendo gli sforzi necessari a rinforzare le fondamenta di un sindacato solidale”.
Ad affermarlo Ornella Petillo, segretario confederale di Ugl, intervenendo ai lavori del convegno sul tema: “Più tutele per il lavoro femminile e azioni concrete per la Conciliazione dei Tempi” organizzato lo scorso 12 marzo dall’Ufficio provinciale Pari Opportunità dell’Unione territoriale del lavoro di Ragusa, presso la sala convegni del Palazzo della Provincia.

“La politica sindacale non si è mai fermata – sostiene la Petillo – nonostante i tentativi si indebolirne l’organizzazione dall’interno con comportamenti irresponsabili registratisi nei mesi scorsi, è andata avanti grazie al cambiamento fortemente voluto dalla stragrande maggioranza della classe dirigente di Ugl ritrovatasi sul nome di Paolo Capone, nostro segretario generale, rieletto con quorum dei due terzi valido lo scorso 20 febbraio”.

“Ugl è un sindacato vivo più che mai – aggiunge – vicino ai lavoratori ed agli iscritti e che ragiona sulla ricostruzione di una identità collettiva, sgombra da corporativismi che non appartengono alla storia solidare di Ugl. Ripartire, quindi, da una dimensione collettiva che non sia la fredda sommatoria degli interessi delle singole federazioni ma valore del sociale inteso come sacrificio di un pezzo del nostro egoismo verso coloro che hanno più bisogno di noi”.

“Ripartire dalle politiche di genere, dunque, è quello che come Ugl stiamo facendo in tutto il territorio nazionale – puntualizza il segretario confederale – organizzando momenti di confronto dedicati al lavoro femminile. E Ragusa ne è esempio, importante e ben riuscito, di convegno dedicato al sistema di tutele per il lavoro femminile ed all’analisi delle criticità per la conciliazione dei tempi lavoro-famiglia”.

“Da Ragusa riparte – conclude la Petillo – la Sicilia intorno a Paolo Capone, rappresentata dalla stragrande maggioranza di iscritti e dirigenti che credono fermamente nel processo di rinnovamento e cambiamento avviato dal nuovo corso, dopo il 20 febbraio”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Tags: conciliazionegiuseppe messinaOrnella PetilloPaolo Caponepari opportunitàpolitiche di genereRagusaSiciliaOnPressugl
vedisotto

vedisotto

Simili Articoli

Formazione Professionale: Luci (poche) e ombre (molte) sull’Albo degli Operatori

di vedisotto
02/11/2019
0

di Antonino Vizzini  Con il DDG 6240 del 31 Ottobre 2019, l’Assessorato regionale all’Istruzione e Formazione  scrive un altro capitolo...

Avviso 8: La sentenza di Pilato

Avviso 8: La sentenza di Pilato

di vedisotto
07/10/2019
0

Il CGA spiega anche quali variabili occorre considerare, ma resta oscuro il peso di ciascuna di queste e come trasformare...

Formazione professionale, Pullara e Caronia “Occupazione e prospettiva di sviluppo”

Avviso 8: la loop infinita

di vedisotto
06/10/2019
0

di Ing. Antonino Vizzini Arrivata l’ultima sentenza del CGA, sembra che, finalmente, l’Avviso 8 del 2016 sia salvo. Così, una...

Post successivo

Lo Sciuto (Ncd): Da Lo Bello e Caruso ci aspettiamo coerenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pubblicità

Ultime Notizie

Nel giorno dell’Immacolata, Mostra di pittura: “Universo Donna” in Chiesa Madre

Nel giorno dell’Immacolata, Mostra di pittura: “Universo Donna” in Chiesa Madre

08/12/2019
Tesseramento dei soci dell’Azione Cattolica di Favara

Tesseramento dei soci dell’Azione Cattolica di Favara

08/12/2019
FAVARA, IN CHIESA MADRE ARTE E TRADIZIONE

FAVARA, IN CHIESA MADRE ARTE E TRADIZIONE

07/12/2019
Wilson, una bella storia di Natale

Wilson, una bella storia di Natale

07/12/2019
Il 7 e l’8 dicembre ritornano nel cortile Antinoro i mercatini di Natale

Il 7 e l’8 dicembre ritornano nel cortile Antinoro i mercatini di Natale

07/12/2019
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.