Un importante tassello sarà collocato domani nel grande ed infinito puzzle della questione della rettifica dei confini tra Agrigento Favara e Aragona. I sindaci delle tre città Lillo Firetto, Rosario Manganella e Salvatore Parello formeranno la convenzione definitiva relativa allo scambio dei territori e alla ridefinizione dei confini.
L’appuntamento è per le ore 17 di domani mercoledì 20 gennaio nella sala Giunta della città dei templi dove verrà ratificato con la firma dei tre primi cittadini il lavoro fatto dai tecnici che hanno ridisegnato le cartine topografiche dei tre comuni.
Una questione che si perde nella notte dei tempi e che è stata sospesa e ripresa ad ogni fine è inizio di una nuova amministrazione. Furono costituite commissioni, effettuate riunioni e vagliate decine di ipotesi tutte ogni volta rimesse in discussione.
Il piede sull’acceleratore si è pigiato un paio di anni fa con la svolta data dal referendum del 2011 che decreto il definitivo passaggio di circa 1000 persone, da sempre cittadini favaresi, nell’anagrafe di Agrigento con le drammatiche conseguenze che ne sono derivate.
Adesso arriva l’accordo definitivo e ufficiale con la firma della convenzione sull”assetto dei nuovi territori che è il preludio al nuovo passo ovvero quello del decreto assessoriale del referendum di gradimento da parte dei cittadini e quindi il passo finale da parte del Governo che sancirà i nuovi territori.
Ad essere interessati sono i territori delle contrade della famosa Favara ovest, contrada Portella, via La Malfa, zona industriale e artigianale di contrada San Benedetto e le 4 Strade di Aragona Caldare.