Le utenze idriche di Favara saranno regolamentate dai contatori idrometrici che Girgenti Acque ritornare ad istallare nelle utenze dei cittadini. Il sindaco Rosario Manganella, infatti, ha emesso l’ordinanza che revoca la sua precedente che per qualche giorno ne aveva fermato l’istallazione a seguito delle proteste del Comitato spontaneo dei cittadini ed il successivo deliberato del Consiglio comunale.
I chiarimenti dati dal gestore del servizio durante la riunione presso l’Ato del 9 marzp scorso sono stati ritenuti esaustivi per cui non era più necessario mantenere in vita l’ordinanza di stop alle operazioni di istallazione che adesso possono ufficialmente riprendere. “Sono state fornite da parte del gestore del servizio idrico rassicurazioni in ordine al fatto che contestualmente all’istallazione dei contatori idrometrici verrà istallata una apposita valvola di sfiato atta a misurare l’esclusivo passaggio dell’acqua potabile consumata dai cittadini”. Questo si legge nella nuova ordinanza sindacale, la n. 42 dell’11 marzo 2016. Il Gestore, inoltre, produrrà la documentazione inerente la conformità dei contatori alle vigenti norme, inoltre si costituirà una un gruppo tecnico con i rappresentati delle parti (Girgenti Acque, Ato e Comune di Favara) per verificare la corretta erogazione idrica. “L’utenza sarà preavvisata con un congruo anticipo rispetto alla collocazione dei contatori presso le proprie abitazioni – si legge ancora nell’ordinanza – e riceverà ad istallazione avvenuta copia del contratto”.
Già il contratto! Proprio le note contenute nel contratto predisposto dal Gestore erano una dei principali motivi che hanno scatenato la protesta. Clausole ritenute addirittura “vessatorie” “unilaterali” che caricano ogni responsabilità all’utente e nessuna al gestore e di cui non se ne fa cenno nell’Ordinanza. Il sindaco Rosario Manganella nella seduta di ieri sera del Consiglio comunale ha accennato a questa problematica dicendo che si cambieranno alcune parti e che per farlo ci vuole del tempo. E nel mentre che si fa!? Si firma il contratto attuale che non va bene e non convince?! Anche perché una volta firmato in automatico si accettano le clausole in esso contenute. Alcuni componenti del Comitato, presenti in aula, non si sono detti convinti. L’ordinanza comunque entra in vigore entra subito in vigore e, come per la precedente, è stata notificata oltre che a Girgenti acque anche alla Tenenza dei Carabinieri, alla Polizia municipale e ovviamente alla Prefettura che aveva sollecitato l’incontro chiarificatore tra le parti.