L’Agenzia delle Entrate di Agrigento nel corso delle 2017 farà la verifica quinquennale gratuita per rilevare e accertare i cambiamenti avvenuti sia in aumento che in diminuzione nei redditi dei terreni. Sono interessati i Comuni di Aragona, Canicatti, Comitini, Favara, Grotte, Joppolo Giancaxio, Lampedusa e Linosa, Racalmuto, Raffadali e Sant’Angelo Muxaro. Per usufruire della verifica quinquennale, che ribadiamo è gratuita, i possessori di terreni interessati devono presentare entro il 31 gennaio del 2017 la denuncia degli eventuali cambiamenti all’Ufficio provinciale territorio dell’Agenzia delle Entrate di Agrigento utilizzato appositi modelli disponibili presso lo stesso l’ufficio.
La variazione del reddito dominicale è possibile in caso di sostituzione della qualità della cultura presente in catasto con un’altra di maggiore o minore reddito; diminuzione della capacità produttiva del terreno per naturale esaurimento o per altre cause maggiori come le frane erosioni e altri eventi simili; per infestazione o malattie interessanti le piantagioni che hanno ridotto la capacità produttiva in maniera radicale. Le spese per la verifica quinquennale sono a carico della stessa Agenzia delle Entrate tuttavia, se la denuncia non ha fondamento nel regolamento di conservazione e neppure nelle norme di istruzione che hanno disciplinato la formazione del nuovo catasto, i possessori interessati potranno pagare le spese sostenute dall’Agenzia. Sono esclusi dalla disciplina della verifica quinquennale gratuita i cambiamenti dipendenti da costruzione di nuovi fabbricati.