Seconda edizione del “Festival della Canzone Siciliana – Rosa Balistreri” domani martedì 29 novembre al Castello Chiaramonte di Favara. La manifestazione è inserita nel contesto del premio “Ignazio Buttitta” promosso dal Centro culturale “Renato Guttuso” presieduto da Lina Urso Gucciardino. Un appuntamento che vede coinvolte diverse scuole della Provincia di Agrigento, impegnate nella promozione e nella ricerca delle musiche e delle tradizioni canore siciliane, che si esibiranno nel corso della serata, con la direzione artistica ed organizzativa del professore Stefano Tesè. Partecipano cantanti e musicisti delle scuole agrigentine ed in particolare: I.C. Bers. Urso – Mendola; I.C. Falcone Borsellino; I.C. G. Guarino; I.C. V. Brancati di Favara; I.C. Agrigento Centro di Agrigento; I.C. Garibaldi di Realmonte; I.C. A. Manzoni di Alessandria della Rocca; Liceo M.L.King di Favara; IPSSEOA Ambrosini e IISS Marconi – Fermi di Favara.
Il Premio “Buttitta” prevede per giovedì 1 dicembre un interessante Convegno di Etno–Eno-Gastronomia sul tema: “Grani antichi. Riappropriazione di culture e colture locali come resistenza alla globalizzazione selvaggia” coordinato da Antonio Patti con gli interventi di Giudo Bissanti e Carmelo Rinoldo e della dirigente scolastico dell’Ambrosini Milena Siracusa. Seguirà una degustazione in tema a cura dell’ Istituto IPSSARCT G. Ambrosini di Favara. Un interessante convegno su “Etica e Web” caratterizzerà la giornata del 3 dicembre, si inizia ore 16:30, relatore il docente universitario Francesco Pira e l’editore Antonio Liotta, incontro coordinato dal giornalista Giuseppe Piscopo. Martedì 6 dicembre è in programma il Gemellaggio culturale con la Città di Cianciana in occasione della presentazione del libro “Pagine paesane” di Alessio Di Giovanni. Presenti il sindaco di Favara Anna Alba e quello di Cianciana Santo Alfano con gli onori di casa di Lina Urso Gucciardino, presidente Centro R. Guttuso. Intervengono Francesco Cannatella, presidente dell’Associazione Alessio Di Giovanni e l’editore Antonio Liotta, coordina i lavori Antonio Patti.