Gaetano Scorsone
Con una ristretta cerimonia orientata alla sobrietà ed alla intensità affettiva, oggi, alle ore 09.00, è stata scoperta la maxi tela che l’Accademia Comunale, Arte, Cultura e Legalità del Maestro Vincenzo Patti, in occasione della X Edizione della Festa della Legalità di Favara del maggio scorso, ha dedicato ai Carabinieri di Agrigento. Ad accoglierla sono stati i locali della sala d’attesa del Comando Provinciale dove era stata opportunamente posizionata e coperta da un drappo tricolore in attesa della scopertura ufficiale.
Prima della consegna e della messa in opera, la tela è stata impreziosita da una cornice lignea offerta dalla famiglia Scorsone per rendere omaggio all’Istituzione che ha visto operare, con ben 36 anni di servizio, il proprio congiunto Appuntato Michele Scorsone, così come specificato nell’apposita targa ricordo apposta all’opera e di cui se ne riporta la formula: “La cornice che racchiude la raffigurata tela vuole essere un simbolico abbraccio che la famiglia Scorsone offre a tutti i Carabinieri che, così come il loro congiunto Appuntato Michele Scorsone, fedeli alla nobile missione della Benemerita Arma di appartenenza , si schierano sempre con coraggio, fermezza ed abnegazione, ma anche con amicizia, coerenza e calda umanità per la salvaguardia delle garanzie di ogni persona sia in Patria che all’estero dove spesso sono chiamati ad intervenire”.
Dopo il discorso del Comandante Provinciale, Ten. Col. Giovanni Pellegrino, che ha richiamato il percorso culturale ed affettivo seguito dalla tela sino alla sua destinazione ultima, e l’intervento dello scrivente che ha sottolineato l’efficacia della positiva sinergia generata dall’interazione fra una conosciuta ed apprezzata Istituzione, una virtuosa rappresentanza del mondo dell’Associazionismo ed una famiglia per la promozione di principi e valori di cui la società ha tanto bisogno, si è proceduto alla scopertura grazie all’intervento dello stesso Comandante Provinciale, Ten. Col. Giovanni Pellegrino, del Maestro Vincenzo Patti, dello scrivente e di Michele Scorsone junior.
Il successivo applauso ha stemperato il diffuso coinvolgimento emotivo conferendo alla piccola cerimonia delle sfumature di gioioso compiacimento. Per l’Arma dei Carabinieri, oltre al Comandante Provinciale, Ten. Col. Giovanni Pellegrino, presenti il Capitano Gabriele Treleani, Capo Ufficio Comando del Comando Provinciale di Agrigento, il Capitano Luigi Garrì, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Agrigento, il S.Ten. Giovanni Casamassima, Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Favara; per l’Accademia Comunale Arte, Cultura e Legalità presenti il Direttore, Maestro Vincenzo Patti ed il collaboratore Francesco Bellavia; per la famiglia Scorsone quasi tutti i componenti presenti eccezion fatta per alcune giustificate assenze lavorative e di salute.