La Pasticceria siciliana nella dieta mediterranea è il tema dell’evento che si terrà giovedì 21 Novembre al Consolato Generale Italiano a Parigi.
Alla manifestazione, inserita nella IV settimana della cucina italiana nel mondo, parteciperà l’associazione Duciezio con 4 maestri pasticceri che, rispettivamente, presenteranno i dolci tipici della tradizione siciliana. Santi Palazzolo, pasticcere da generazioni, presenterà il cannolo siciliano,
Salvatore Cageggi e Rosario Zappala la cassata siciliana e la favarese Eleonora Cavaleri la pasta reale, nella variante tipica della città di Favara.
Il Marzapane presentato da Eleonora a Parigi sarà la specialità favarese dell’agnello pasquale, la pasta reale ripiena di pistacchio. Eleonora qualche anno fa ha fatto e vinto una scommessa, quella di aprire un laboratorio e produrre l’agnello tutto l’anno e non soltanto durante il periodo pasquale, adesso vola a Parigi a rappresentare la città di Favara ed il suo dolce tipico, che insieme alla pasta elena, caratterizza la tradizione dolciaria locale.