lunedì, 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Terza Pagina

Circolo Empedocle Agrigento, lectio magistralis del maestro Carlo Aonzo

di vedisotto
19/10/2020
in Terza Pagina
Circolo Empedocle Agrigento, lectio magistralis del maestro Carlo Aonzo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Giuseppe Maurizio Piscopo
I fortunati presenti ieri al Circolo Empedocle di Agrigento alla presentazione della lectio magistralis del grande maestro Carlo Aonzo sulla storia del mandolino, nella loro vita potranno raccontare ai loro figli noi c’eravamo. Lasciatemi iniziare così questa storia. Qualcuno ha già scritto sui social una bella e rara iniziativa sulla Sicilia dal cuore antico… Ieri Carlo Aonzo ha vergato una pagina di musica straordinaria nella città di Agrigento.

E’ entrato in scena quasi in punta di piedi e dopo aver sistemato i suoi attrezzi: mandolino e microfono, ha iniziato a raccontare lo strumento della sua vita, dalla nascita alle varie epoche storiche, ricordando gli inizi con suo padre, che l’ha avviato alla musica. Le sue mani accarezzavano il mandolino che ha fatto il giro del mondo e lo facevano vibrare in cielo, con una serie di sfumature e segreti da artista, lasciando tutti a bocca aperta e con il fiato sospeso.

Dopo la colta presentazione di Antonio Zarcone che ha organizzato questo incontro frutto della sua fantasia e del suo estro, con il fine di rilanciare il mandolino nel mondo agrigentino, dove esiste una grande squadra di grandi appassionati di questo strumento.
Carlo Aonzo ha intrattenuto il pubblico con suonate raffinate tratte dai grandi Autori classici, serenate, suonate popolari napoletane, tanti ricordi, molte storie e ricordi in un viaggio nel mondo della musica per sessanta minuti.

Un mandolino raffinatissimo, come non l’avevamo mai sentito in tutti questi anni. Il colpo d’occhio era dato dalla presenza di chitarre, mandole e 25 mandolini antichi e di pregio. C’è stato lo spazio per le domande del pubblico veramente intriganti.

Il gran finale: i musicisti agrigentini presenti: Mimmo Pontillo, Giovanni Lo Brutto, Lorenzo Puma, Lillo Marino, Giuseppe Marino, Dario Mantese, Giuseppe Calabrese, Peppe Ballacchino, Maurizio Piscopo hanno preso uno strumento tra le mani, tra le decine di mandolini di grande valore e chitarre preziose ed insieme a Carlo Aonzo hanno eseguito delle musiche di barberia: una tarantella, la suonata in mi minore e un altro brano. Dopo molti anni i mandolini della fine dell’Ottocento hanno riavuto voce, ed hanno creato un’atmosfera magica in una giornata autunnale, riuscendo a fermare la pioggia. Uno di questi mandolini, “racconta Giovanni Lo Brutto”, era di proprietà del barone Agnello di Favara, che l’ ha regalato a mio padre, il barbiere Filippo Lo Brutto che aveva il suo salone in piazza Cavour, per farsi perdonare delle sue manchevolezze, un mandolino che ha una storia lunga 160 anni.

Foto di Angelo Pitrone

vedisotto

vedisotto

Post successivo
Trasferiti i pazienti positivi della Rsa di Sambuca

Trasferiti i pazienti positivi della Rsa di Sambuca

Ultime Notizie

Covid-19, per fortuna ancora in calo il numero di contagi

Covid-19, per fortuna ancora in calo il numero di contagi

25/01/2021
Favara, la Polizia municipale in 171 giorni ha elevato 154 multe

Agrigento, i Vigili urbani continuano a castigare gli incivili

24/01/2021
COVID-19 nuovo caso a Favara (4) una donna di 93 anni deceduta lo scorso 2 aprile, aumentano ancora i positivi in provincia sono 94 (+5)

Covid-19, Sono 875 i nuovi positivi al Covid19 in Sicilia

24/01/2021
Scuola le lezioni ritornano in presenza

Scuola le lezioni ritornano in presenza

24/01/2021
Carmelo Pullara: Si vuole offuscare l’immagine di una persona “scomoda” in politica

Nasce il “Manifesto per il Sud”

24/01/2021
Agrigento, Alongi chiama Vaccaro risponde. L’area adiacente il plesso scolastico Tortorelle sarà riqualificata

Agrigento, Alongi chiama Vaccaro risponde. L’area adiacente il plesso scolastico Tortorelle sarà riqualificata

24/01/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.