martedì, 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home FRANCAMENTE

Licenziamenti servizio idrico, “Si ritornerà al passato, quando tutti vogliamo andare avanti”

di vedisotto
18/12/2020
in FRANCAMENTE
Licenziamenti servizio idrico, “Si ritornerà al passato, quando tutti vogliamo andare avanti”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Abbiamo ricevuto e pubblichiamo la lettera di un dipendente di Girgenti acque con la quale fa un’analisi corretta e veritiera su quanto è accaduto negli ultimi decenni nella storia del servizio idrico in provincia di Agrigento.

Pierluigi Giuliana 

Il servizio idrico integrato nasce per ottimizzare e migliorare in costi e qualità l’offerta all’utente.
Partendo da questo principale concetto, analizziamo cosa è accaduto nei 23 Comuni gestiti da Girgenti acque dal 2007 anno di insediamento dell’Azienda ad oggi.
Facciamo l’analisi mettendo da parte i concetti di privatizzazione e di acqua pubblica perché ci porterebbero, in questo ragionare, fuori dalle valutazioni da fare.
L’Ato, oggi Ati, ad inizio della sua attività, circa 20 anni fa, aveva due problematiche da risolvere: fare investimenti sulle condotte colabrodo per contenere le perdite che si aggiravano per fare qualche esempio ad Agrigento intorno al 50 per cento e, addirittura, a Sambuca di Sicilia all’80 per cento; altro problema i costi del servizio.
Dall’inizio dell’attività gestionale di Girgenti acque ad oggi, di investimenti si è visto pochissima cosa, se non le necessarie riparazioni di routine, le reti idriche interne alle città sono rimaste tali, veri e propri colabrodo.
Nello stesso arco di tempo, cioè dal 2007 ad oggi, pur rimanendo le turnazioni, le stesse sono state ridotte in modo significativo.
Tredici anni fa, i turni erano lunghi mediamente di dieci giorni.
Per diversi mesi in Via Cavaleri Magazzeni l’acqua fu erogata con intervalli che toccarono i 20 giorni (dati storici certi, rintracciabili attraverso semplice ricerca sul web).
Con nessuno investimento le turnazioni sono migliorate attraverso il lavoro e la professionalità dei lavoratori.
Diversamente, considerata l’assenza degli investimenti, il miglioramento può essere solo attribuibile ad un miracolo.
Madri e padri di famiglia che hanno lavorato con dedizione e passione, spesso in condizioni di vero sacrificio e umiliazione.
Circa 305 lavoratori sono stati utili nel processo di miglioramento del servizio, mentre dalla politica non è arrivato nulla che potesse dare ulteriore contributo alla qualità dello stesso servizio.
Adesso, la nuova organizzazione del personale prevede la riduzione da 305 a 203 e, nello stesso tempo, l’aumento dei Comuni da servire dagli attuali 23 ai futuri 40.
Questo disegno oltre a rappresentare una notevole perdita occupazione è un danno certo all’utenza perché inevitabilmente subirà una caduta nella qualità del servizio.
Si ritornerà al passato, quando tutti vogliamo andare avanti per il rilancio economico e occupazionale del territorio della provincia di Agrigento.

vedisotto

vedisotto

Post successivo
Covid, in Sicilia 731 nuovi positivi nelle ultime 24 ore

Covid, in Sicilia 731 nuovi positivi nelle ultime 24 ore

Ultime Notizie

L’on Catanzaro presenta interrogazione per le gravi condizioni in cui versa l’ospedale San Giacomo d’Altopasso a Licata

Covid. Catanzaro: inserire odontotecnici tra le categorie da vaccinare con priorità

26/01/2021
Fondazione Onda premia con i bollini rosa l’Rsa Igea di Raffadali

Fondazione Onda premia con i bollini rosa l’Rsa Igea di Raffadali

26/01/2021

Legge Urbanistica, On Savarino: superata l’impugnativa dello Stato

26/01/2021
Rifiuti: Piano regionale, decreto di approvazione all’esame del Cga

Rifiuti: Piano regionale, decreto di approvazione all’esame del Cga

26/01/2021
Picchiano e torturano disabili disposto il fermo per tre licatesi

Picchiano e torturano disabili disposto il fermo per tre licatesi

26/01/2021
Le Scuole di Favara celebrano la Giornata della Memoria

Le Scuole di Favara celebrano la Giornata della Memoria

26/01/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.