venerdì, 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Dai Comuni

Poste: lunghe attese, file chilometriche, succursale 2 chiusa e problemi di assembramento

L'utenza di Favara sta vivendo un periodo di vera e propria passione con lunghe attese per accedere nell’ufficio postale centrale e nella succursale mentre da quasi un anno la Posta (o casteddru) rimane chiusa

di giuseppe.moscato
12/01/2021
in Dai Comuni, Evidenza, Favara
Apertura sportello ufficio postale Porto Empedocle, la CISL scrive alle Poste
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Era la fine del mese di giugno 2020 quando la sindaca di Favara Anna Alba prese penna a calamaio e scrisse (si fa per dire in quanto in realtà si è trattato di una e-mail)  alla Direzione delle Poste Italiane e al Prefetto di Agrigento per denunciare la grave situazione del servizio postale nella Citta dell’Agnello Pasquale

“Mi corre l’obbligo segnalare un grave disservizio ai danni della città di Favara – scriveva Anna Alba – in quanto, da troppo tempo, i miei concittadini sono stati privati dei servizi erogati dall’Ufficio Postale Favara 2 di Via Carlo Alberto. L’Ufficio ricade in un quartiere con una densità abitativa molto elevata e la chiusura ha comportato dei notevoli disagi a carico dell’utenza, tutt’ora persistenti, soprattutto in periodo di emergenza pandemica da Covid-19”.

Ufficio postale Favara Succ 2

Ora come allora l’utenza favarese sta vivendo un periodo di vera e propria passione con lunghe attese per accedere nell’ufficio postale centrale e nella sola succursale rimasta aperta, poiché da quasi un anno la succursale numero due (o casteddru) rimane chiusa.

Code presso Poste piazza Cavour

Attualissimo quanto scriveva la sindaca nel giugno 2020, poiché la situazione non è migliorata di un solo millimetro. “Gli utenti, inevitabilmente, si sono riversati presso l’Ufficio Postale Favara Centro, in Piazza Cavour e dal Palazzo Comunale, quotidianamente, si vedono scene di assembramenti con tantissime persone in fila, in attesa del proprio turno”. Stessa situazione che si vede nella succursale di Corso Vittorio Veneto presa letteralmente d’assalto con centinaia di utenti in coda. “Nella qualità di massima autorità sanitaria cittadina ho fatto il possibile, a volte anche l’impossibile, per cercare di contrastare il diffondersi del contagio e la diffusione del coronavirus nel territorio comunale, tuttavia, la chiusura dell’U.P. Favara 2 operata da Poste Italiane, ha comportato, inevitabilmente, un notevole incremento dei rischi a carico dell’utenza”.

Come non condividere e confermare quanto scritto da Anna Alba, ripetiamo attualissimo. “Tra l’altro, questa chiusura, contravviene alle disposizioni sull’obbligo di assicurare ai cittadini tutti i servizi essenziali, bancari, postali, assicurativi e finanziari in piena sicurezza, da un lato vengono anticipati i pagamenti mensili delle pensioni per evitare il diffondersi del virus e dall’altro viene notevolmente incrementata l’utenza a carico dell’U.P. Favara Centro, che produce l’effetto opposto”.

Questo era ed è il quadro della grave situazione a fronte della quale, l’Amministrazione comunale di Favara chiedeva alle Poste Italiane Spa, nel giugno 2020  “di provvedere, con urgenza, alla riapertura dell’U.P. Favara 2″.

Posta centrale Favara

Proprio ieri il nostro direttore Franco Pullara ha scritto un articolo che evidenziava come situazione non sia per niente cambiata, anzi in questi giorni sembra peggiorare con “fogli di turno”  con 320 nomi in lista. Questa mattina abbiamo cercato di contattare telefonicamente l’ufficio stampa delle Poste Italiane di Palermo, senza riscontro, per cui abbiamo inoltrato una email per sapere la posizione di Poste Italiane Spa, chiedendo il perchè la succursale è chiusa da un anno e non riapre, perché  non ci sono più sportelli aperti nelle altre sedi, insomma il pensiero ufficiale di Poste Italiane sulla situazione di Favara. Attendiamo!

Tags: poste italiane
giuseppe.moscato

giuseppe.moscato

Post successivo
Agrigento. Domani, 8 gennaio, il mercato si svolgerà regolarmente

Saldi 2021: boom di vendite secondo uno studio Konsumer Italia

Ultime Notizie

Covid,​ al Policlinico di Catania il vaccinato più anziano: 105 anni

Covid,​ al Policlinico di Catania il vaccinato più anziano: 105 anni

25/02/2021
Covid, in Sicilia peggiora la situazione: nelle ultime 24 ore 578 casi in più e 10 morti

Covid-19, in Sicilia sono 613 i nuovi positivi

25/02/2021
Perconti: Procede il percorso per dotare Favara della rete del metano

Perconti: Procede il percorso per dotare Favara della rete del metano

25/02/2021
FAVARA, SORPRESO CON TRE DOSI DI COCAINA, ARRESTATO UN FAVARESE

Favara, rubano una cassaforte vuota in un Compro Oro

25/02/2021
Emergenza coronavirus accordo tra Ordine dei medici e Assessorato regionale alla salute

Covid: vaccinazione docenti siciliani, al via le prenotazioni

25/02/2021
Istruzione dei detenuti, accordo in Sicilia per costituire Poli universitari penitenziari

Istruzione dei detenuti, accordo in Sicilia per costituire Poli universitari penitenziari

25/02/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.