martedì, 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home FRANCAMENTE

Saldi 2021: boom di vendite secondo uno studio Konsumer Italia

Il cashback può dare una mano al rialzo

di vedisotto
12/01/2021
in FRANCAMENTE
Agrigento. Domani, 8 gennaio, il mercato si svolgerà regolarmente
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Avv. Giuseppe Di Miceli, Konsumer Agrigento

Un anno di scarsi acquisti per via delle difficoltà economiche, e le limitazioni per il Covid porteranno – per Konsumer Italia che ha condotto un proprio sondaggio – ad un boom di vendite durante i saldi invernali, superando del 20% le vendite magre dello scorso anno. 450 euro a famiglia è la somma che Konsumer Italia prevede sia spesa da chi aderisce a IO, 150 euro saranno spesi invece in media da chi non avrà aderito.
“Complice favorevole anche il 10% di cashback che riduce ulteriormente i prezzi – dichiarano Carlo Pileri e Giuseppe Di Miceli, il primo Portavoce Nazionale e il secondo vicepresidente in Sicilia e coordinatore del territorio dell’ex-provincia di Agrigento, di Konsumer Italia – e la speranza di essere tra i fortunati centomila consumatori che potranno aggiudicarsi il bonus da 1.500 euro messo in palio dal Governo per chi farà il maggior numero di acquisti, i consumatori coglieranno l’occasione offerta, e forse irripetibile, di aggiornare il guardaroba. Scarpe, abbigliamento e accessori faranno la parte del leone ma – continuano Pileri e Di Miceli – la raccomandazione che come Konsumer Italia rivolgiamo ai commercianti è di rispettare le regole dei saldi, sia per la merce venduta che deve essere di stagione e non residui di magazzino, perchè vigileremo e denunceremo le violazioni, sia per le garanzie e l’accettazione delle carte di pagamento; ma anche un appello ai consumatori di rispettare le regole del distanziamento, di evitare di accalcarsi i primi giorni diluendo gli acquisti durante tutto il periodi previsto dai saldi, e di chiedere preventivamente se il venditore possieda il POS abilitato per il cashback per evitare brutte sorprese”.
Queste le regole da tenere a mente quando si acquista in saldo suggerite da Konsumer.
1. I capi che vengono proposti in saldo devono essere quelli della stagione in corso o di moda, nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti non alla stagione in corso ma per questi non si può parlare di saldo, il deprezzamento perché fuori moda ne rappresenta l’effettivo valore.
2. La possibilità di cambiare il capo che non ha difetti ma solo per un ripensamento dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante. Questo vale anche per la possibilità di provare i capi.
3. Se dopo l’acquisto il capo risultasse difettoso o non idoneo all’uso si può chiedere la risoluzione del contratto, anche per i capi in saldo vale la regola della garanzia per 24 mesi dall’acquisto; il negoziante deve restituire l’importo pagato, sostituirti il capo oppure ridurne il prezzo. È importante conservare lo scontrino. Una particolare attenzione deve essere riposta sugli scontrini in carta chimica che dopo poco tempo diventano illeggibili, meglio fare una fotocopia o avvalersi di un servizio alternativo come quello prestato da Garanteasy
4. L’indicazione del prezzo è un obbligo del negoziante, il cartellino deve indicare il prezzo normale di vendita, la percentuale dello sconto e il prezzo finale.
5. Fare attenzione al momento del pagamento della merce, soprattutto con l’acquisto di più oggetti, controllare con attenzione il prezzo richiesto per ognuno dei capi od oggetti acquistati che sia esattamente come quello riportato in esposizione, se si nota un prezzo o uno sconto diverso da quello indicato, bisogna farlo notare al negoziante. In caso di problemi, chiedere l’intervento della polizia municipale.
6. Per i pagamenti, le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante senza alcun sovrapprezzo o limitazione per il Consumatore. Attenzione all’uso delle carte di debito o revolving, pagare con queste carte può annullare la convenienza del saldo a causa degli alti interessi praticati che superano a volte anche il 25%. Se vuoi approfittare del cashback accertati che il negoziante abbia il POS collegato ad IO.
7. Per gli acquisti on line, è fondamentale navigare con browser aggiornati e con antivirus attivo. Diffidare di siti che espongono molta o tutta la loro merce con sconti maggiori del 50%.
8. Valutate la qualità del sito: i contenuti devono essere scritti ed incasellati correttamente, con un layout curato e non approssimativo. Un errore grammaticale o di ortografica già è un ottimo campanello di allarme.
9. Controllare i collegamenti ai social. Provate a cliccare sulle icone di Facebook, Twitter, ecc., se il sito sembra “official” ma in realtà è un fake, è facile che non vi corrisponderà alcun profilo.
10. Verificare l’esistenza di una sezione con i contatti, il numero di partita iva, l’indirizzo PEC, un indirizzo fisico. L’esistenza effettiva dell’attività è riscontrabile sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate, all’indirizzo: https://telematici.agenziaentrate.gov.it/VerificaPIVA/Scegli.do?parameter=verificaPiva
11. Leggere feedback e commenti da parte di altri clienti e diffidate di chi non ne menziona.
12. E’ fondamentale, inoltre, verificare la presenza della certificazione di sicurezza del sito qualora si decida di procedere con l’acquisto. Se la pagina dove si richiede di effettuare il pagamento è sicura, troverete sulla barra degli indirizzi la sigla https:// (no http!) prima del nome del sito. Inoltre, potrete verificare se il certificato sia in corso di validità/aggiornato cliccando alla sinistra della barra, dove c’è il lucchetto.
13. Sempre in relazione al pagamento, privilegiate siti che permettono l’acquisto con Pay Pal, molto più sicuro rispetto a quelli con carta di credito, e comunque cercate di effettuare i vostri pagamenti con carte prepagate.
14. Se avete sospetti, fate una ricerca su questa piattaforma: www.signal-arnaques.com/it/ dove moltissimi utenti segnalano disservizi/truffe nei quali sono incappati e inviate la vostra segnalazione alla Polizia Postale all’indirizzo urp.compartimento.polposta.rm@pecps.poliziadistato.it specificando i vostri dati, il nome del sito in questione, la motivazione per cui lo segnalate e chiedendo esplicitamente di essere informati dell’esito delle verifiche.
15. Per segnalare qualsiasi tipo di problema e per ricevere assistenza dalla Konsumer scrivere alla casella info@konsumer.it e/o agrigento@konsumer.it
Tags: konsumerSaldi 2021
vedisotto

vedisotto

Post successivo
Aragona, alcuni genitori ai figli al nord: “Noi genitori siamo sempre con voi, il nostro pensiero è sempre costante”

Coronavirus: potenziata la piattaforma per le lezioni online attivata dalla Regione

Ultime Notizie

L’assessore Varisano, fino alla scadenza del mandato, pagherà di tasca propria le spese di trasporto merci in vece del  “Banco alimentare”

L’assessore Varisano, fino alla scadenza del mandato, pagherà di tasca propria le spese di trasporto merci in vece del “Banco alimentare”

26/01/2021
Giornata della memoria: la Proloco Castello pianta due cipressi presso il cancello di piazza della Pace

Giornata della memoria: la Proloco Castello pianta due cipressi presso il cancello di piazza della Pace

26/01/2021
Covid. Catanzaro: inserire odontotecnici tra le categorie da vaccinare con priorità

Covid. Catanzaro: inserire odontotecnici tra le categorie da vaccinare con priorità

26/01/2021
Fondazione Onda premia con i bollini rosa l’Rsa Igea di Raffadali

Fondazione Onda premia con i bollini rosa l’Rsa Igea di Raffadali

26/01/2021

Legge Urbanistica, On Savarino: superata l’impugnativa dello Stato

26/01/2021
Rifiuti: Piano regionale, decreto di approvazione all’esame del Cga

Rifiuti: Piano regionale, decreto di approvazione all’esame del Cga

26/01/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.