sabato, 27 Febbraio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Dai Comuni

Metano nuovo passo per la realizzazione della rete di distribuzione a Favara

Affidati dalla Italgas i lavori per la realizzazione della stazione di riduzione della pressione. I dubbi sulla convenienza per i cittadini avanzati da Giuseppe Arnone

di giuseppe.moscato
24/01/2021
in Dai Comuni, Evidenza, Favara
Metano nuovo passo per la realizzazione della rete di distribuzione a Favara
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Ad eseguire i lavori l’ATI, Associazione temporanea di imprese, Sicil Tecno Plus e Metangas. La metanizzazione di Favara sarà realizzata dalla Italgas Spa, la principale società che distribuisce gas in Italia e la terza in Europa, che ha rilevato la CPL Concordia che si era aggiudicata il project financing.

La prima trance di lavori prevede la costruzione di un impianto di riduzione della pressione del gas da alta a media, da realizzare in contrada San Benedetto e per i quali è già stata rilasciata la concessione edilizia da parte dell’Ufficio tecnico comunale di Favara.

Giuseppe Arnone

“Salutiamo favorevolmente la fine dell’iter per la realizzazione del Metano a Favara, ma è lecito chiedersi è conveniente per le famiglie allacciarsi al metano”? L’interrogativo viene posto da Giuseppe Arnone esponente di Forza Italia e coordinatore della Fondazione Italiani in Europa.  “Prima di iniziare i lavori l’amministrazione comunale ha svolto una campagna di sensibilizzazione sui costi di allaccio? – chiede Arnone –  Pongo queste domande per evitare di lasciare un’altra opera incompleta,  che si aggiungerebbe al disastro ed al dramma delle case pericolanti del centro storico  per opere pubbliche di cui non sappiamo se si completeranno”.

Stazione riduzione gas (immagine dal web)

E’ bene ricordare che il nuovo iter della metanizzazione della città di Favara è iniziato nel 2006, amministrazione comunale retta dal sindaco Lorenzo Airò, che, dopo avere annullato tutte le carte “pendenti”, vecchie di decine di anni, propose il projecet financing. Inciso. Di quella Amministrazione comunale facevo parte pure io nella qualità di assessore allo sviluppo economico e proponente del project. Sarei quindi il meno opportuno a scrivere di questo argomento o fare commenti, mi limito soltanto ai fatti. A quel projecet financing parteciparono 4 società a livello nazionale, il project fu affidato alla CPL Concordia. Ci furono varie vicissitudini che tennero il project fermo, ci furono problemi per la stessa società, cambiarono le norme, era necessario reperire nuovi fondi. E’ passata l’amministrazione Russello, anche la Giunta Maganella sotto la quale arrivarono i nuovi finanziamenti, l’iter è proseguito con l’Amministrazione Alba per la conferma dei finanziamenti e con i lavori che sembra stiano iniziando.

Alla realizzazione della cabina di riduzione da alta a media seguiranno quelli per il collegamento con l’allaccio alla Rete Snam, poi la realizzazione del metanodotto fino ad arrivare a Favara, dove si dovrà realizzata un’altra stazione di riduzione della pressione da media a bassa. Quindi la realizzazione della rete cittadina e gli allacci.

Incontro per il metano (archivio)

Sicuramente 15 anni fa la situazione era diversa da oggi. I costi di realizzazione e gestione sono cambiati (per questo fu necessario un nuovo finanziamento) così come, crediamo, il costo dell’allaccio per le singole abitazioni e i costi della fornitura. Concordiamo con Arnone che sia giusto informare i cittadini degli ultimi sviluppi e naturalemente delle spese necessarie per “avere in metano a casa”.

Dal punto di vista civile e ambientale sicuramente avere disponibile l’accesso al metano è una grande conquista. L’informazione sul metano potrebbe essere uno dei unti programmatici per il nuovo (o per il riconfermato, perchè no) sindaco di Favara.

Tags: metano
giuseppe.moscato

giuseppe.moscato

Post successivo
Agrigento, Alongi chiama Vaccaro risponde. L’area adiacente il plesso scolastico Tortorelle sarà riqualificata

Agrigento, Alongi chiama Vaccaro risponde. L’area adiacente il plesso scolastico Tortorelle sarà riqualificata

Ultime Notizie

Il commissario ASP, Mario Zappia, fa visita all’arcivescovo di Agrigento

Covid-19, il punto settimanale del commissario Zappia- VIDEO

26/02/2021
Sono 578 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia

Sono 578 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia

26/02/2021
Rottamazione ter, la nuova proroga rischia di saltare

Rottamazione ter, la nuova proroga rischia di saltare

26/02/2021
Mareamico: nuovo allarme erosione marina

Mareamico: nuovo allarme erosione marina

26/02/2021
Naro, consegnati i lavori per il completo rifacimento di Via Archeologica

Naro, consegnati i lavori per il completo rifacimento di Via Archeologica

26/02/2021
Gaetano Di Giovanni idoneo per l’incarico di Direttore Generale del Servizio Sanitario

ILLEGITTIME LE OPERAZIONI DI CORREZIONE DEGLI ELABORATI. IL CGA ORDINA LA RIVALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE DI UNA GIOVANE PRATICANTE AVVOCATO

26/02/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.