giovedì, 15 Aprile 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home FRANCAMENTE

“U muraturi”

di vedisotto
02/04/2021
in FRANCAMENTE
“U muraturi”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Giuseppe Maurizio Piscopo

I muratori di una volta

I muratori di una volta erano capaci di costruirsi la casa da soli. In America i fratelli  Casà hanno costruito la  casa con le loro mani, risparmiando sulla mano d’opera. Sapevano fare il lavoro del falegname, dell’idraulico, dell’elettricista, del carpentiere, del pittore, del piastrellista. E non avevano bisogno di nessuno.

La zia  Calaciuna dopo la morte del marito non aveva più testa di far nulla. I nipoti dal Belgio per il suo compleanno, per le feste del Natale avevano racimolato i soldi per regalarle un televisore in bianco e nero trasportato da un emigrante che tornava a Favara in macchina. La zia non fece in tempo a goderselo, poichè pochi giorni dopo il marito morì e lei per il lutto si vestì di nero, mise un panno nerissimo sul televisore  e lo spense per sempre. E alla fine riempì la casa di fotografie della buon’anima. In quella casa di gesso, c’era molta umidità. Da tempo non veniva fatto nessun lavoro, nè ci avevano mai speso un soldo, pioveva dentro la cucina. Così la zia Calaciuna fu costretta a chiamare a mastru Giuvanni ch’era amicu di suo maritu. E suo marito era stato chiaro con lei: è u megliu mastru di lu paisi ma è stufficusu, vinciuddru e caravigliaru.

Come tutti i muratori non appena arrivò poggiò i suoi attrezzi il martello,  la cazzola,  il livello,  il fracasso e il metro sporchi  ancora di calce su una tovaglia bianca  di lino immacolata che era sulla tavola mascariandola di nero. La zia Calaciuna  fece una brutta smorfia e guardando il mastro gli disse a voce alta: “Ci voli u ventu n’chiesa ma no astutari i cannili”, me lo poteva dire che ci metteva le cose sporche sulla tovaglia di lino sciacquata così ci mettevo un  panno vecchio. Chi pena ranni mi tocca lavalla di nuovo”!

La prima cosa che fece il mastro fu quello di piantare dei chiodi in un armadio che gli stava per cadere addosso. Mise 5 chiodi in bocca e con il martello sistemò l’armadio. Mastru Giuvanni era un mastru bonu quannu era sirenu, ma aveva un grande difetto zoccu vidia s’appitittava e si mittia a camurria pi purtarisilu a casa. Signura Calaciuna, disse mastro Giovanni, che aveva visto un lume a petrolio. Che beddru stu lumi, chi lustru chi fa, mi l’avi a dari, mi l’avi dari ca mi piaci assai. Nonsi, non se ne parla nemmeno è un ricordo di mio marito, disse la zia Calaciuna facendo vedere la foto del buon’anima che portava attaccato al collo. E si vossia disse il mastro-con fare deciso, non mi dà quel lume- iu mi iettu di lu barcuni seduta stante. Il balcone era al primo piano e non c’era  nessun pericolo. No, disse la zia Calaciuna, tragedie n’casa mia, un’amu a fari.

Il mastro era già con un piede fuori dal balcone quando la zia lo chiamò tremando dalla paura e con la faccia bianca come una morta, un facissi accussi, un mi dassi stu dispiaceri! Vinissi ca! L’importanti ca n’un si ietta! C’hannu a diri i genti ca  a zia Calaciuna ammazza un cristianu pi un lumi? Si pigliassi u lumi e n’un ni parlamu cchiù!  E fu così che la sera mastro Giovanni tornò a casa con il lume usando il suo vecchio e sperimentato stratagemma!

U zi Giuvanni l’avia di viziu, quannu iva ni li casi di l’anziani adocchiava qualcosa che gli piaceva per poi portarsela via. La moglie la prima cosa che  gli chiedeva era Giuvanni oggi chi mi purtasti? Così un giorno mastro Giovanni si trovò a casa di donna Antonietta, un beddru spicchiu di mennula amara, fimmina sperta ed arcera, ca avia un grammofono antico perfettamente funzionante che suonava una meraviglia, canzoni e musica da ballo. Con lo stesso sistema cercò di farsi dare il grammofono, ma questa volta la situazione era differente. “O mi duna stu grammofono o mi iettu di lu quartu pianu disse il mastro che si era già preparato per il solito teatrino ed aveva un piede fuori dal terrazzo. Donna Antonietta ch’era na bersagliera cu a nasca tisa,  non credette ai suoi occhi  quando sentì quelle parole e senza pensarci due volte rispose al mastro, decisa più che mai:” Mastru Giuvanni si si voli ittari si ittassi, vossia è liberu di rumpisi li corna comu ci piaci, ca dumani chiamu n’antru mastru ca veni pi travagliari e non pi babbiari! Ed ora sintissi chi ci dicu, sintissi bonu ci lu dicu na vota sula: è megliu ca si nni va, prima ca arriva me maritu e la cosa finisci a fetu niuru… Così mastro Giuvanni cchiù confuso che persuaso s’arricoglì li stigli e ci appizzò a iurnata!

Questa poesia è dedicata ai muratori di una volta.

Mastri favarisi, mastri n’tisi,

arrivanu cu l’addimura,

ni sannu chiossà di li duttura.

M’pastanu, n’codranu, taglianu, n’chiovanu,

fannu ponti, mettinu tubi, mettinu luci,

e sucanu babaluci.

Mastri di cazzola e di issu

parlani beni e stacci arrassu.

Unni arrivanu portanu scumpigliu,

ma quannu finiscinu si meritanu un cunigliu!

vedisotto

vedisotto

Post successivo
Scovato un magazzino di stoccaggio di marijuana nell’abitazione di un’ignara signora

CARABINIERI, COLPITA PIAZZA DI SPACCIO

Ultime Notizie

Coronavirus: aumentano positivi a Randazzo, arriva la “zona rossa”

Covid: quattro nuove “zone rosse” e proroga per altre otto

14/04/2021
Senza stipendio da tre mesi i netturbini si incatenano davanti al Municipio

Favara, si continua con la raccolta dell’indifferenziato

14/04/2021
Isole Minori Covid Free, On.Savarino: bisogna andare avanti

Isole Minori Covid Free, On.Savarino: bisogna andare avanti

14/04/2021
In Sicilia sono 518 i nuovi positivi al Covid19

In Sicilia salgono i contagi: 1.542 i nuovi casi

14/04/2021
Pandemia coronavirus Favara oggi  + 11 positivi

Favara, da domani serrati controlli concordati con la Prefettura

14/04/2021
Interventi in corso su alcune strade provinciali dopo il nubifragio di stanotte

Viabilità interna: aggiudicata gara per la manutenzione straordinaria delle Strade Provinciali n. 40, 57 e 69

14/04/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.