Stamattina, alle ore 11:00, presso il Palazzo di Giustizia di Agrigento, sede del Tribunale e della Procura della Repubblica, ha avuto finalmente luogo la sobria cerimonia di scopertura della maxi tela che, in occasione della XIII Edizione della Festa della Legalità di Favara, era stata dedicata alla Magistratura e al beato giudice Rosario Angelo Livatino.
La maxi tela delle dimensioni di metri 2 x1,60, realizzata in tecnica mista. olio e acrilico- dall’Accademia Comunale Arte, Cultura e Legalità diretta dal Maestro Vincenzo Patti, e completata dalla cornice omaggiata dall’ Aido, Gruppo Comunale “Nunzio Papa” di Favara, presidente Salvatore Urso, è stata allocata sulla parete prospiciente l’ingresso dell’Aula dedicata al due volte Martire: della Giustizia e della Fede, Rosario Angelo Livatino.
“Questa collocazione – ha affermato il dott. Gaetano Scorsone, ideatore e coordinatore della Festa della legalità – rafforza ancor di più il messaggio affidato ai colori, dalle capacità pittoriche dell’Accademia Comunale Arte, Cultura e Legalità” […] “La cerimonia-ha proseguito-nella sua sobrietà, ha toccato le coscienze di tutti i presenti, soprattutto con la lettura, prima, di alcune intenzioni di preghiera e, poi, della preghiera dedicata proprio al sacrificio del ricordato Beato Giudice. Una giornata – ha concluso Gaetano Scorsone – che vuole testimoniare l’impegno di una comunità e di un’Istituzione a collaborare sempre più per un futuro di Giustizia, Pace, Legalità e Memoria”.
Il Presidente vicario del Tribunale di Agrigento, dott. Alfonso Malato, ha dichiarato: “una tela che riassume aspetti storici, compiti istituzionali, riferimenti territoriali, icone di sacrificio ed abnegazione, al fine di tributare i sentimenti di gratitudine e di ringraziamento di di un’intera comunità a quanti operano per il primato della Giustizia, rafforzando così il proprio impegno a voler crescere nel rispetto delle buone regole del vivere civile secondo una più convinta e responsabile applicazione della legalità”
È una fortuita coincidenza – ha ricordato don Diego Acquisto – che la Scopertura della tela sia stata decisa per oggi: vigilia della Peregrinatio della Reliquia del Beato Martire della Giustizia e della Fede predisposta dalla Diocesi agrigentina e che interesserà gli oltre 40 comuni della provincia agrigentina.
Hanno presenziato: il Presidente Vicario del Tribunale di Agrigento, Dott. Alfonso Malato e una delegazione della comunità favarese: i maestri Vincenzo Patti e Lillo Todaro dell’Accademia Comunale Arte, Cultura e Legalità; il Presidente del Gruppo Comunale A.I.D.O. “N. Papa” di Favara, Salvatore Urso; Anna Alba, Sindaco di Favara all’epoca della XIII edizione della festa della legalità sino a qualche settimana fa, Giuseppe Bennica attuale sindaco f.f.; il Capo di Gabinetto dell’Ufficio del Sindaco di Favara, Giuseppe Pullara come portavoce del Commissario Straordinario, Filippo Nasca; don Diego Acquisto come Assistente Spirituale; Gaetano Scorsone, nella veste di Moderatore dell’Area Padre Pino Puglisi del Consiglio Pastorale Cittadino di Favara.