Autore: Lilia Alba

­Martedì 30 maggio 2023 in occasione del II anniversario del Giardino di Maria la fraternità dei frati invita la cittadinanza per pregare insieme, far festa e  condividere il dono della fede, dell’amicizia e della fraternità: alle ore 19:00 celebrazione eucaristica e alle ore 21:00 il concerto di fra Massimo Corallo “Ricorda chi sei. Musica per l’evangelizzazione”. Diceva sant’Agostino che «chi canta prega due volte». La musica ed il canto sono da sempre legati alla preghiera. Nella Bibbia si invita spesso a cantare per ringraziare il Signore, domani si ha l’occasione di pregare e cantare presso il Giardino di Maria con il concerto di fra Massimo Corallo Ricorda chi…

Leggi tutto

­Lo spettacolo “Ma che bella giornata” di Serenella Bianchini, andato in scena al Teatro Regina Margherita di Racalmuto in prima assoluta sabato 27 maggio ed in replica il giorno succesivo, ha riscosso grandi consensi, sottolineati da grasse risate e scroscianti applausi. Si è conclusa ieri al teatro Regina Margherita di Racalmuto l’ultima delle due serate della commedia brillante “Ma che bella giornata” scritta e diretta da Serenella Bianchini. In scena gli attori (sette donne e un uomo) hanno dato prova della loro bravura cimentandosi in un testo molto articolato: un lavoro che tira fuori la psicoanalisi di personaggi che, sebbene…

Leggi tutto

Dopo un fermo di svariati anni, torna a Favara, dal 27 al 27 agosto, la Festa di San Giuseppe. Il nutrito programma stilato dal comitato dedicato, troverà concreta realizzazione, totale o parziale, a seconda della generosità dei concittadini.  Torna a Favara una delle feste più amate e partecipate, ovvero quella dedicata al patriarca San Giuseppe. Nonostante la festa liturgica, da calendario, sia quella del 19 marzo, un centinaio di anni or sono si è deciso di posticipare i festeggiamenti popolari al periodo  estivo per  per dar modo ai tanti favaresi emigrati,  rientrati a Favara per le ferie, di potervi partecipare…

Leggi tutto

L’Accademia dello Spettacolo Palladium, manifesta la proptia vicinanza alla famiglia Mendolia per il grave lutto che lvha colpita e rinvia la manifestazione “Music is Life” programmata per domani, domenica 28 maggio.  “L’Accademia dello Spettacolo Palladium, a seguito della tragica perdita del nostro caro Antonio, comunica che la manifestazione “Music is Life” in programma domenica 28 maggio, in onore della B.M.V. dell’Itria, verra’ rinviata. L’Accademia tutta si stringe al dolore che ha colpito la famiglia Mendolia”. Questo quanto si legge nel comunicato a firma della direttrice dell’Accademia, Lia Minio.

Leggi tutto

Nella giornata di lunedì 29 maggio, in occasione dei funerali del giovane Antonio Mendolia tragicamente scomparso, è stato disposto dal sindaco il lutto cittadino. “Si terrà lunedì alle 15.30 nella chiesa di San Francesco l’ultimo saluto ad Antonio Mendolia. Facendomi portavoce del sentimento di cordoglio e vicinanza alla famiglia di tutta la città, ho deciso di proclamare il lutto cittadino in occasione dei funerali. L’ordinanza sarà firmata nelle prossime ore”. Questo quanto  dichiarato dal  sindaco Antonio Palumbo.

Leggi tutto

Agrigento, capitale della cultura 2025, perde un pezzo della sua storia: abbassa per sempre le saracinesche la storica libreria “Paoline”. Chiude i battenti la libreria Paoline: al centro dell’animazione culturale della città di Agrigento fin dalla sua apertura avvenuta nel 1930. Di seguito la storia della libreria tratta dal sito dedicato Nel corso degli anni ‘30 le Figlie di San Paolo aprirono, in piazza Sinatra ad Agrigento, una piccola libreria: punto di partenza per la loro missione itinerante nelle parrocchie della zona, portando ovunque non solo la Bibbia ed i Vangeli, ma anche molti altri libri di spiritualità ed anche…

Leggi tutto

Ha lasciato tutti prima increduli e poi sgomenti la notizia della morte del tredicenne Antonino Mendolia avvenuta questo pomeriggio, alle ore 18:00, in via Portella all’altezza del civico. 11 Il ragazzino occupava il posto di passeggero su un aprilia scarabeo condotto da altro minore, che rimaneva illeso, e veniva sbalzato dalla sella.  Le cause dell’incidente autonomo sono in corso di accertamento da parte delle autorità preposte, sembrerebbe che ci sia stato un mal funzionamento dei freni unitamente alla rilevante pendenza della strada.  A prestare i primi soccorsi ad Antonino, a quanto pare, un’infermiera residente poco distante che, purtroppo, non ha…

Leggi tutto

Disoccupazione record in Sicilia, vertice Conflavoro col ministro del Lavoro Calderone a Roma per chiedere interventi urgenti a sostegno delle attività produttive.  I tassi record di disoccupazione e le difficoltà di ripresa economica hanno reso nenessario un vertice a Roma tra il ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, e gli imprenditori. A guidare la delegazione siciliana, Giuseppe Pullara, segretario regionale e vice presidente nazionale di Conflavoro. La Sicilia, negli ultimi dati istat 2022, sfiora un tasso preoccupante del 17 % di disoccupazione, record nel Paese insieme alla Campania. Con punte record assolute a livello nazionale delle province di Caltanissetta e…

Leggi tutto

­L’ASP di Agrigento raccomanda di accettare l’invito, rivolto per lettera, ad effettuare i test mirati allo screening oncologico, tuttavia chi rientra nella popolazione target deve ritenersi invitato anche qualora non dovesse ricevere la lettera.  All’Asp di Agrigento è sempre “l’ora della prevenzione!”: il Centro Gestionale Screening raccomanda ai cittadini delle fasce d’età target di accettare l’invito veicolato da lettera  recapitata a casa per effettuare la mammografia (donne di età compresa fra 50 e 69 anni), il Pap/Hpv Dna test (donne di età compresa fra 25 e 64 anni) e per ritirare il kit per lo screening del colon retto presso…

Leggi tutto