Giorno 11 settembre l’Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera “Gaspare Ambrosini” è pronto ad accogliere, in due diversi turni, gli studenti in entrata e quelli delle classi successive nonché i corsisti adulti.
Giorno 11 settembre l’istituto Ambrosini di Favara, “una scuola di tutti e per tutti” , si prepara ad accogliere, in un doppio turno, tutti i suoi studenti.
Alle ore 8.00 verranno accolti gli studenti in entrata, provenienti dalle scuole secondarie di primo grado e gli studenti delle classi successive; mentre i corsisti dell’istruzione degli adulti saranno accolti alle ore 17.00.
Le attività di accoglienza si svolgeranno presso l’Aula Magna “Liotta” dell’istituto e nella sala ristorante del terzo piano e saranno caratterizzate da momenti di riflessione e di lettura volte alla conoscenza dell’Offerta Formativa, per sottolineare, nel contesto scolastico, l’importanza dello stare insieme nella crescita umana, educativa e professionale degli alunni.
La scuola di tutti e per tutti, che apre le porte al territorio, apprende dalla realtà nell’ottica dell’impegno e della salvaguardia di tutte le tradizioni culinarie in cui opera l’istituto.

“L’istituto Alberghiero, nella varietà del suo profilo, vuole continuare ad essere un riferimento per lo sviluppo culturale e civile della nostra città, nella memoria del passato, ma con una spinta propulsiva verso l’innovazione didattica e metodologica”, così dichiara la nuova Dirigente scolastica Prof.ssa Gabriella Bruccoleri.
La Dirigente Scolastica, inoltre, sottolinea la grande novità della settimana corta, fortemente richiesta dalle famiglie e dagli studenti, in una logica di continuità con l’organizzazione degli Istituti Comprensivi.