Il ringraziamento del Maestro Alessandro Bruccoleri e dell’orchestra Chat Pítre
Di seguito la lettera aperta del Maestro Alessandro Bruccoleri e dell’Orchestra Chat Pitre:
“Si è conclusa ieri sera, nella splendida cornice della Chiesa Santa Maria dei Greci, una serata musicale carica di emozioni e magia, che ha visto protagonisti i talentuosi membri dell’orchestra Chat Pitrè.
Un ringraziamento speciale va alle autorità presenti, in particolare ai rappresentanti del Parco Archeologico Valle dei Templi, che lavorano ogni giorno per valorizzare il cuore storico della nostra terra; ai rappresentanti della Caserma dei Carabinieri di Porto Empedocle e alle altre autorità cittadine che con la loro presenza hanno reso ancora più significativa questa occasione.
Un sincero grazie anche a Don Giuseppe Pontillo, che ci ha permesso di esibirci all’interno di un luogo così straordinario e unico, la Chiesa Santa Maria dei Greci, un sito archeologico costruito su un antico basamento di un tempio greco, simile per dimensioni al maestoso Tempio della Concordia. Siamo fieri di essere la prima orchestra ad eseguire questo genere musicale in un luogo così ricco di storia e cultura.
L’entusiasmo dei ragazzi e l’armonia dei brani eseguiti hanno trasformato la serata in un momento di festa e condivisione, creando un’atmosfera che ha toccato i cuori di tutti i presenti.
Concludiamo questo percorso augurando alla città di Agrigento un sereno e felice 2025, con la promessa che presto torneremo con un nuovo repertorio, appositamente pensato per celebrare Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.
Grazie di cuore e alla prossima emozionante esperienza!”
Maestro Alessandro Bruccoleri e l’Orchestra Chat Pitre