Valentina Piscopo
Si è svolto ieri alle ore 17.30 presso i locali del caffè Italia in Piazza Cavour, il convegno “#Ti presento la Garanzia Giovani”. L’incontro che ha visto una buona partecipazione, soprattutto di giovani, è stato fortemente voluto dal deputato nazionale del Partito democratico, Tonino Moscatt e dal segretario di circolo Carmelo Vitello. Con competenza , capacità ed umiltà, caratteristiche proprie dell’on. Moscatt, coadiuvato da un video proiettore e da slide, è stata spiegata l’importanza di Garanzia giovani. “Youth Guarantee” è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25% (purtroppo l’Italia rientra in questo tasso di disoccupazione) che saranno investiti in politiche attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo .
Garanzia giovani, con un budget si 1,513 miliardi sul biennio 2014/2015, si rivolge a giovani tra i 15 e i 29 anni, residenti in Italia – cittadini comunitari o stranieri extra UE, regolarmente soggiornante – non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un corso scolastico o formativo. Programmi, iniziative, servizi informativi, percorsi personalizzati, incentivi: sono queste le misure previste a livello nazionale e regionale per offrire opportunità di orientamento, formazione e inserimento al lavoro, in un’ottica di collaborazione tra tutti gli attori pubblici e privati coinvolti. I dati già parlano chiaro. Quasi 70mila iscrizioni alla Garanzia Giovani in un mese.
Dall’1 maggio ( data di apertura iscrizioni) al 29 maggio, in 43.127 si sono registrati attraverso il portale nazionale www.garanziagiovani.gov.it e in 24.624 tramite quelli regionali. Per avere maggiori informazioni e dettagli, oltre che consultare il sito istituzionale www.garanziagiovani.gov.it, la segreteria del circolo Pd di Favara mette a disposizione la sede che verrà aperta nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì con tutor preparati a rispondere alle varie esigenze. Inoltre, in continuo aggiornamento, anche la pagina facebook sempre disponibile per concordare orari di incontri, tenendo conto delle necessità di ogni singolo giovane favarese. Ancora una volta, il Partito democratico, lungi dal continuare polemiche sterili che fanno male solo a Favara, sceglie di inserirsi sul tessuto connettivo del territorio, portando la popolazione a conoscere dei vari progetti che mirano a combattere una delle piega del corso storico di cui siamo protagonisti : la disoccupazione giovanile.

Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
3 commenti
Elena Monteleone liked this on Facebook.
Gaetano Moscatt liked this on Facebook.
Linda Minio liked this on Facebook.