Autore: sop

L’annuncio degli interventi “A Palazzo d’Orleans, ho voluto fare il punto sulla riqualificazione dell’edilizia sanitaria a Palermo. Ci siamo concentrati sul potenziamento degli ospedali Civico e Policlinico e su quello che considero un gioiello della mia azione di governo, la realizzazione del Polo pediatrico di eccellenza, struttura abbandonata da 14 anni e che potrà finalmente vedere la luce, candidandosi ad essere riferimento anche per la cura dei piccoli pazienti del Sud Italia”. Con queste parole, il presidente della regione, Renato Schifani, ha reso noti alcuni dei più importanti interventi di edilizia sanitaria che saranno fatti a breve e i cui…

Leggi tutto

Stamane, nel corso delle attività di controllo degli impianti di produzione di acqua potabile siti in C.da Carboj del Comune di Sciacca, glii operatori di Aica hanno constatato la manomissione, con contestuale furto dei cavi elettrici  di alimentazione dell’omonimo impianto di sollevamento idrico che rifornisce i serbatoi di accumulo del Comune di Sciacca, nonché veicola un quantitativo di acqua verso Acquedotto “Favara di Burgio”.

Leggi tutto

Una riunione della cabina di regia sul programma straordinario di interventi nella Sanità, stamattina a Palazzo d’Orleans, ha ridefinito il perimetro entro il quale saranno attuati gli interventi già inseriti nell’intesa tra Stato e Regione firmata nei giorni scorsi, nella sede del Ministero della Salute a Roma, con la quale si autorizzava la spesa dei fondi ex art. 20 della legge 67/88 per l’edilizia sanitaria.

Leggi tutto

Nel 2024 in Sicilia si è registrato il 40 per cento di trapianti in più rispetto all’anno precedente: si tratta di uno degli aumenti più significativi tra le regioni italiane. I dati diffusi dal ministero della Salute testimoniano, dunque, che si sta colmando il divario tra Nord e Sud. “Un risultato del quale dobbiamo essere tutti orgogliosi – dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, commentando i dati su donazioni e trapianti relativi al 2024 illustrati oggi dal ministero della Salute – perché ottenuto grazie a un lavoro di squadra che mette insieme l’efficienza del sistema sanitario regionale e…

Leggi tutto