Autore: sop

La cerimonia di Apertura del nuovo anno sociale del Lions Club Agrigento Host, presieduto dall’Avv. Adriano Barba, si è svolta sabato 30 settembre 2023 presso l’Hotel della Valle di Agrigento. Alla cerimonia hanno preso parte il Past Governatore in sede Dr. Valerio Contraffatto, il Presidente della X Circoscrizione Avv. Giacomo Cortese, il Presidente della Zona 26 in sede Dr. Giuseppe Caramazza ed il Presidente del Leo Club Agrigento Host Dr. Antony Dalli Cardillo. Tante le autorità civili e religiose invitate e, tra queste,  hanno preso parte alla serata il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Agrigento Avv. Vincenza Gaziano ed il…

Leggi tutto

Un cucciolo di delfino ha rischiato di spiaggiarsi a San Leone. Per fortuna è stato salvato dal pronto intervento di volontari e dalla Guardia costiera. Nel filmato Sergio Tedesco cerca di non farlo avvicinare alla spiaggia in attesa dell’arrivo della dottoressa Grandis del Centro recupero fauna selvatica di Cattolica Eraclea. Il cucciolo è stato portato nel tratto di mare dove sono presenti altri delfini. Una storia a lieto fine. Video preso dai social

Leggi tutto

La sfida, il big match tra le due accreditate alla vittoria finale del campionato vede vincitori i nisseni che rimontano per ben due volte e superano nel finale i gialloblù Nell’anticipo della quarta giornata di campionato, la Pro Favara ritrova la Nissa, avversario già affrontato ed eliminato in coppa Italia. Un sfida di cartello tanto attesa. Alla fine hanno la meglio i nisseni che riescono a raggiungere due volte il pareggio e addirittura trovano il gol vittoria a ridosso del novantesimo minuto. Un risultato alla fine inaspettato dopo l’andamento della partita. Nella prima mezz’ora, infatti, partono fortissimo i gialloblù che…

Leggi tutto

Giornata nazionale AIDO 2023: il Sì alla donazione risuona in tutta Italia da Cagliari. Il Sì risyona anche a Favara, in piazza Cavour, grazie ai volontari Aido del gruppo comunale “N. Papa- S. Urso” presieduto da Giuseppe Vitello.  Tante le iniziative in programma in tutta Italia per la Giornata del Sì in occasione dei 50 anni dell’Associazione. A Cagliari gli eventi nazionali per promuovere la cultura della donazione di organi, tessuti e cellule, a Favara il gruppo comunale “N. Papa- S. Urso”, presieduto da Giuseppe Vitello, in piazza Cavour con il proprio banchetto, dalle 9:00 alle 13:00, per raccogliere adesioni…

Leggi tutto

Dopo le ripetute verifiche da parte dell’Asp, dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri, sulla sicurezza degli uffici comunali di via Beneficenza Mendola, il sindaco avrebbe acquisito tutti i pareri positivi degli enti. Tutti tranne quello dell’Asp che non si sarebbe espressa. Un fatto certamente non di poco conto quello del “perdurare del silenzio”. A questo punto, l’Asp potrebbe fare chiarezza sulle dichiarazioni di Palumbo e sulle sue richieste “non riscontrate” sempre tenendo conto del dovuto rispetto delle indagini ancora in corso. Intanto il sindaco ha deciso di chiudere gli uffici  “dal 2 ottobre”. “La decisione – si legge nella…

Leggi tutto

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, lunedì 2 ottobre sarà presente a “L’Italia delle Regioni”, la seconda edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome che si svolge a Torino sino a martedì 3 ottobre. Il governatore siciliano  parteciperà alla sessione plenaria di avvio dei lavori, a Palazzo Reale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Alle 11.40 interverrà alla tavola rotonda “Le grandi manifestazioni internazionali: il ruolo dei territori per favorire lo sviluppo infrastrutturale del paese” con il ministro per gli Affari europei, Sud, politiche di coesione e Pnrr, Raffele Fitto, e i presidenti delle Regioni Basilicata,…

Leggi tutto

Il sindaco Miccichè: “Il Comune di Agrigento sposa questo importante progetto” Una biennale di Arte e Architettura nella Valle dei Templi: gli architetti rilanciano l’idea in occasione della terza tappa del ciclo di eventi organizzati dall’Ordine di Agrigento per celebrare il centenario della fondazione degli Ordini professionali di Architetti e Ingegneri e il progetto piace al sindaco Miccichè che condivide l’idea degli architetti e sposa il progetto. Dopo gli eventi di marzo e giugno, che hanno ospitato grandi nomi dell’architettura contemporanea, come Giuseppina Grasso Cannizzo e Franco Purini, l’Ordine degli architetti, nel pomeriggio di ieri, a Casa Sanfilippo, ha ospitato…

Leggi tutto

Un incendio è divampato sul traghetto Cossyra, in navigazione da Lampedusa a Porto Empedocle, con a bordo 177 persone, di cui 150 passeggeri e 27 membri dell’equipaggio. Sul posto – sotto il coordinamento della Centro operativo nazionale della Guardia Costiera – sono intervenute una motovedetta SAR di Lampedusa e nave Diciotti, che hanno effettuato le operazioni di trasbordo dalla nave e messo in sicurezza tutti i passeggeri, tra cui anche 83 migranti in trasferimento dall’isola. Nave Diciotti ha altresì operato in assetto anti incendio, raffreddando con getti d’acqua le parti del traghetto interessate dall’incendio. 147 persone, tra cui donne e…

Leggi tutto

La prima domenica di ottobre, che è anche il primo giorno del nuovo mese, i volontari dell’ordine dei cavalieri di San Giorgio -precettoria La Fulgentissima provvederanno alla consegna dei prodotti del banco alimentare in favore della locale popolazione bisognosa. L’iniziativa è stata voluta ed è coordinata dalla presidente della precettòria, Melinda Todaro, e dalla vicepresidente, Erika Ferraro. La distribuzione avverrà davanti i locali che sono talvolta in uso all’Associazione Italiana Cultura e Sport-Sezione di Naro, siti in via Falcone, accanto a quelli del supermercato PaghiPoco. L’orario di distribuzione è dalle 10,00 alle 12,00 di mattina e dalle 16,00 alle 18,00…

Leggi tutto

Oltre 12 milioni di euro per l’ammodernamento dei frantoi oleari. Questa l’entità del finanziamento, con fondi del Pnrr, previsto dal bando pubblicato sul sito del dipartimento regionale dell’Agricoltura. La dotazione finanziaria complessiva (12.690.731,77 euro) è finalizzata all’erogazione di contributi in conto capitale a fondo perduto per ammodernare gli impianti di lavorazione, stoccaggio e confezionamento dell’olio extravergine di oliva, con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità del processo produttivo, ridurre la generazione di rifiuti e consentire il loro riutilizzo per la produzione di energia. Perché possano essere ammessi a finanziamento, gli investimenti dovranno essere coerenti con alcune delle condizioni stabilite per…

Leggi tutto