
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: sop
Albano: «Pagate tutte le somme del 2023» Oltre 32 milioni di euro dalla Regione per il pagamento dei contributi economici in favore dei disabili gravissimi per i mesi di novembre e dicembre 2023. «Abbiamo provveduto ad erogare tutte le somme previste per quest’anno – dichiara l’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali Nuccia Albano – ovvero 195 milioni di euro, assicurando ogni mese il pagamento puntuale del sostegno a migliaia di persone che vivono in condizione di grave deficit e che hanno bisogno di assistenza 24 ore su 24. Una dimostrazione del fatto che il governo Schifani ha a cuore…
È accaduto ieri intorno alle ore 17, al tramonto, quando centinaia di persone che accompagnavano il feretro si sono trovati al buio all’interno del cimitero Piana Traversa di Favara. “Un fatto assolutamente increscioso- ci dice l’ex deputato regionale Peppe Infurna- al quale ho cercato di porre rimedio chiamando telefonicamente i responsabili del servizio cimiteri, senza sortire ad alcuna soluzione. Nel buio i familiari addolorati e tutti i presenti abbiamo dovuto ricorrere alle luci dei telefonini, un episodio a dir poco sgradevole.” Oltre a sgradevole e anche allarmante perché non si è trattato del guasto di una sera, il luogo, infatti,…
Appuntamento domani sera nella piazza della chiesa San Calogero di Favara con l’associazione e il parroco, don Michele Termine. La serata si inizierà alle 18:00 con la Santa Messa dedicata all’Immacolata, seguita alle 19:00 dalla benedizione e dall’accensione di un cipresso alto 9 metri alla presenza del sindaco Antonio Palumbo e dell’assessore Angelo Airo’ Farulla. “Ciò che rende straordinario questo evento – dicono i volontari dell’associazione San Calò – è l’approccio innovativo alla tradizione dell’albero di Natale. L’accensione dell’albero non sarà solo un gesto simbolico, ma uno spettacolo coinvolgente di canti e balli, creando un’atmosfera magica e partecipativa”. “Il comitato…
Un’atmosfera magica e festosa avvolgerà la Città di Licata dall’ 8 al 31 dicembre 2023, grazie a un ricco cartellone di eventi predisposto e coordinato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Angelo Balsamo. Il “Natale a Licata” sarà caratterizzato dai tradizionali mercatini, luminarie, musica, spettacoli e tanti altri eventi capaci di ricreare la magia del Natale nelle piazze e nelle strade che contribuiranno, attraverso la valorizzazione delle tradizioni locali, a promuovere l’identità e l’economia locale. Si parte venerdì 8 dicembre 2023, alle ore 18, in piazza Progresso, con l’accensione dell’“Albero di Natale” e con l’apertura, in piazza Elena e…
Raccolta differenziata regolare domani, 8 dicembre, giorno dell’Immacolata. Gli operatori ecologici saranno regolarmente in servizio su tutto il territorio di Agrigento e degli altri comuni serviti dal raggruppamento di imprese, per svuotare i mastelli anche nel giorno festivo dell’Immacolata. I mastelli devono essere esposti, come di consueto, dalle 22 di oggi alle 6 del mattino di domani.
Un omicidio ha scosso Favara. La vittima è un sessantanovenne che è stato assassinato con quattro colpi di pistola in una campagna in contrada Poggio Muto, nella periferia favarese. L’uomo ucciso è Francesco Simone, rivenditore di automobili con precedenti legati a droga e usura. Le notizie sono al momento frammentarie. Sul posto stanno operando i carabinieri della locale Tenenza e i militari del Nucleo Operativo Radiomobile della compagnia di Agrigento. In arrivo il magistrato di turno e il medico legale.
Dopo l’insediamento del nuovo direttivo della Democrazia Cristiana che vede Giuseppe Nobile nel ruolo di Segretario Comunale del Partito, Raffaella Vinciguerra nel ruolo di Vicesegretario, Cristina Gargano Presidente, Giuseppe Bellavia Vicepresidente, Marianna Zambito Segreterio Amministrativo e Linda Bosco Segreterio Organizzativo, si è tenuto Sabato giorno 2 Dicembre 2023 il primo incontro segnando il culmine di intensi sforzi da programmare per consolidare il nuovo corso. Al centro della riunione, l’instancabile ricerca di promuovere il sociale basato sull’etica cristiana e la responsabilità civica, valorizzando il ruolo cruciale della comunità locale e delle autonomie territoriali. Questi valori costituiscono i pilastri della nuova strada…
La giunta regionale, riunita oggi pomeriggio a palazzo d’Orléans, ha preso atto all’unanimità che nell’attività di programmazione degli interventi del Piano sviluppo e coesione (Psc) 2021-2027 in Sicilia dovranno essere inserite alcune delle opere già programmate dal precedente esecutivo regionale, nonché altri nuovi interventi di forte impatto economico e strategico. Ciò potrebbe comportare una ulteriore riflessione sulla determinazione, al ribasso, dell’ammontare del contributo che la Regione Siciliana dovrà destinare alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina.
L’amministrazione comunale avverte la cittadinanza che “nella giornata di domani, 7 dicembre, gli operai di Italgas metteranno in rete il metano nelle condotte realizzate nei mesi scorsi per verificarne la funzionalità. In questa fase sarà possibile avvertire un forte odore di gas, dovuto al fatto che si sta progressivamente spurgando l’impianto. L’area interessata sarà quella delle vie Capitano Callea e Cicero e De Francisca fino a villetta della Pace: le operazioni saranno seguite da numerosi operatori dell’azienda, quindi invitiamo tutti i cittadini che dovessero avvertire odori a non allarmarsi”.
Antonio Patti intellettuale poliedrico, Cittadino Benemerito. Antonio Patti, medico, intellettuale poliedrico, scrittore e critico letterario, cittadino benemerito di Favara, prematuramente scomparso nel mese di agosto, sarà ricordato nel corso di una serata a lui dedicata, organizzata dal Centro culturale “Renato Guttuso” e dal Comune di Favara, in programma giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 17:00 presso il Castello Chiaramonte di Favara. Patologo clinico, specializzato in igiene e medicina preventiva, e in ematologia, Antonio Patti, classe 1950, ha sempre unito il suo lavoro alle sue passioni, due su tutte: l’amore per le piante e per la scrittura. E’ stato redattore…