Valentina Piscopo
Se sei tifoso di una squadra di calcio, lo sei per sempre. Gioisci se l’attaccante della squadra del cuore buca la rete, sei tesissimo se gli avversari avanzano conquistandosi il campo, puntando a fare goal. Il calcio, croce e delizia delle moglie e fidanzate che si sentono “abbandonate” dagli uomini per un pallone ed una rete, rappresenta per il tifoso generico una dimensione nella quale immedesimarsi con il giocatore in campo che sente come “suo”, rimproverandolo se gioca male, elogiandolo se ha fatto bene. Proprio per questo rapporto empatico che si viene a stabilire tra tifoso- calciatore, si diventa parte integrante della squadra. Nel bisogno e nella gioia. Infatti, per tale motivo, viste le note difficoltà economiche della squadra di calcio Pro Favara, un gruppo di tifosi ha deciso di provare a dare una mano. L’ideatore è Lorenzo Costanza, fondatore del sito www.forzafavara.it che, coinvolgendo l’associazione di promozione sociale, sportiva e culturale di cui fa parte, ha organizzato un evento mirato ad aiutare la squadra della città. L’evento #lasquadraèditutti ed è il primo di una serie di manifestazioni volte al ripristino dei patrimoni in difficoltà della città di Favara, e fa parte di un progetto più ampio chiamato “Un Arcobaleno di Solidarietà”, curato dall’associazione giovanile “Laboratorio Kiaramonte”. Si parte la mattina di domenica 31 agosto nella centrale Piazza Don Giustino dove un’apposita postazione sarà adibita per il primo azionariato popolare della storia del calcio favarese. Ovviamente l’offerta dei cittadini è libera. L’iniziativa si concluderà alla prima partita di campionato che si svolgerà allo stadio Bruccoleri, una volta scontate le giornate di squalifica del campo. “In questo momento il tifoso favarese ha veramente bisogno di dimostrare di esserci sempre e di non essere capace soltanto di criticare nei periodi di difficoltà. Spesso si è vicini alla squadra soltanto nei momenti di gloria ed è per questo motivo che ogni qualvolta la Pro Favara ha la minima difficoltà, quest’ultima è destinata ad ingrandirsi”, conclude l’ideatore Lorenzo Costanza.

Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.