Valentina Piscopo
Gli artisti di Agrigento portano la loro città in tour. Le associazioni culturali agrigentine Koinè e Din 24 fotografi Valle dei Templi, sono state invitate a Castelvetrano, ospiti di Nottart, una manifestazione artistica di ampio respiro, che ha l’intento di promuovere il centro storico del popoloso centro del trapanese. I fotografi Massimo Palamenghi, Francesco Novara, Giorgio Messina, Giuseppe Spoto ed i pittori Salvatore Morgante, Palminteri, Mario Passarello, Giada Attanasio, hanno esposto le loro opere all’interno della suggestiva chiesa seicentesca dell’ex Purgatorio, una struttura che ancora conserva le vestigia di un antico splendore.
Attraverso fotografie suggestive della nostra splendida città e suoi dintorni , nonché opere artistiche dinamiche ed innovative, i nostri artisti agrigentini hanno fatto conoscere la bellezza dei luoghi di Agrigento, della Valle dei Templi, della Scala dei Turchi, della campagna agrigentina, Della Sagra del Mandorlo. E’ stato proiettato anche il video “#Agrigento”, scritto e diretto dal giovanissimo agrigentino Piero Frenna, con le riprese di Raimondo Lo Presti e la fotografia di Francesco Novara: pochi minuti per raccontare, con immagini, parole e musiche originali, la storia del grande amore che si ha per la propria terra e per la bellezza dei suoi luoghi. Il tutto all’insegna di un’idea ben precisa: anche ad Agrigento il bello c’è,si vede e merita di essere portato in giro per essere visto e conosciuto da tutti. I pittori hanno poi dato vita, sempre all’interno della chiesa monumentale, ad un’estemporanea di pittura.
Esprime soddisfazione per il successo dell’esperienza il presidente dell’Associazione Koinè, Francesco Novara,che afferma: “E’ arrivato il momento di fare qualcosa per la nostra città, far vedere non quello che non va e che non funziona, ma quello che c’è di buono e di bello e gli artisti sono i migliori ambasciatori del bello. Chi ha la capacità di fare ha la responsabilità di fare!”. La manifestazione è il primo evento proposto per le vie del centro storico di Castelvetrano: pittori, scultori, , fotografi, poeti, musicisti; si sono dati appuntamento lungo Corso Vittorio Emanuele e dintorni, per dare vita ad una festa ininterrotta, dalle 17:00 fino all’una. Un vero e proprio festival della creatività, ma anche della cultura. Musica, colori, suoni ed un tappeto umano di folla ad ogni angolo della cittadina trapanese, una festa che, chiaramente, si ripeterà, non solo ogni anno, ma anche a cadenze bisettimanali, per rendere il centro storico non solo luogo di acquisto, ma anche fulcro di socialità ed esperienze. Le fotografie dell’evento sono state realizzate da Francesco Novara.

Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Il bello di Agrigento a Castelvetrano in occasione di Nottart 2014
