
Adesso, dovrebbe avere i giorni contati e già domani alle ore 10:30 in piazza Cavour, “la Giunta Comunale – a parlare è l’assessore Enzo Agrò – presenterà alla Città il nuovo servizio di raccolta solidi urbani; sarà proiettato all’interno della sede dell’Info Point cittadino, lo spot informativo che sara’ divulgato succesivamente anche attraverso i media locali, siti web tv e giornali. Questa nuova fase, non definitiva, prevede una raccolta differanziata “leggera”.
In occasione della Fiera, inoltre, nei pressi della zona Itria , la Giunta Comunale nel pomeriggio sarà presente con un proprio stand e darà una maggiore informazione alla cittadinanza per il nuovo servizio.
Il giorno 30 ottobre è prevista la distribuzione delle pattumiere antirandagismo in piazza Commendatore A. Giglia ( Giarritella). La raccolta differenziata inzierà ufficialmente il giorno 17 novembre”.

Riproduzione riservata
2 commenti
Bene, finalmente a Favara (anche se in ritardo)s’ incomincia con la
differenziata. Ci poniamo una domanda. Cosa ne verrà per le
tasche del cittadino? solitamente la differenziata nasce per
necessità di riciclo(e quindi meno inquinamento) ma, altrettanto
per l’abbattimento dei costi per il cittadino. Staremo a vedere questa
bella iniziativa che non si traduca nell’ennesima beffa per i Favaresi.
Tempo fa in un post abbiamo consigliato il capopopolo a guardare il servizio di raccolta differenziata nell’ area del calatino. un servizio
che funziona bene tanto, per ciclo dei rifiuti, quanto, per le bollette.
Ci auguriamo che finalmente questa amministrazione ponga
fine a questa oscenità, facendo così l’interesse del cittadino e non
quello personale. FAVARA LIBERA
Caro Direttore, anticipo il mio intervendo col dire che ” la mia, non vuole essere polemica”…
Bene i prerogativi sulla nuova organizzazione in merito alla raccolta rifiuti con le nuove pattumiere da distribuire ai cittadini. Ma, nel contempo, non vedo risposte ufficiali per tutti quei cittadini che abitano nelle periferie, in zone quindi non servite. Ora, mi domando, qual’è l’intenzione dell’amministrazione in merito alla copertura di queste aree? Dobbiamo continuare a vedere discariche nel bel mezzo delle strade? Visto la “disponibilità” dell’assessore Agrò nel dare le buone notizie a tutt la stampa, gradierei da cittadino sapere pure come risolvere anche le tuttora cattive situazioni, in modo da farle diventare belle anche per quella gente che nonostante paga le tasse, non riceverà la nuova e bella pattumiera antiragiandismo. Con stima
Massimo Centineo
———-
Carissimo Massimo, ho girato le tue puntuali e preziose precisazioni all’assessore Agrò che risponderà a breve sul nostro giornale.
Con affetto, Franco