LA SICILIA DELLE ECCELLENZE E DELL’INTEGRAZIONE, CROCEVIE DI POPOLI , CIVILTA’ E CULTURE
Al via oggi la conferenza dei ministri europei dell’Agricoltura a Palermo.
Mediterraneo crocevia di popoli, civiltà e culture. Questo il senso della due giorni dedicati al futuro e ai giovani che ha visto le più autorevoli rappresentanze europee e del bacino del Mediterraneo confrontarsi a Palermo nella eccezionale cornice di Castello Utveggio sede del Cerisdi alla presenza dei ministri dell’Agricoltura, Maurizio Martina e dell’Istruzione e della Ricerca Scientifica Stefania Giannini.
La costituzione dell’identità mediterranea quale sintesi di ‘mille cose insieme’, come fu definito il Mediterraneo dallo storico francese Fernand Braudel o come ‘mosaico a geometrie varibili’ di Michael Franke è stato il leit motiv che ha guidato gli interventi dei partecipanti ed ha dato il passo ai lavori.
“L’agricoltura e la spesa possono generare uno sviluppo fertile e duraturo – commenta l’assessore regionale dell’Agricoltura Nino Caleca – attraverso il coinvolgimento dei giovani destinatari delle politiche europee di incentivazione. Il partenariato europeo dell’innovazione (PEI) e Horizon 2020 aperti ai Paesi del Mediterraneo – ha continua – rappresentano un’occasione formidabile per la ricerca e l’innovazione nel settore agricolo, ittico ed alimentare”.
“La Sicilia – aggiunge Caleca – nella qualità di partner istituzionale di EXPO 2015 come coordinatore dei Paesi del Mediterraneo partecipanti al Cluster Bio-Mediterraneo, svolgerà un ruolo di primo piano nella costruzione di un’identità mediterranea da intendere come un nuovo umanesimo capace di indicare una via per lo sviluppo equilibrato, compatibile e solidale del pianeta nei prossimi anni”.
“Lo stile di vita mediterraneo – sottolinea l’assessore all’agricoltura – scelto attraverso EXPO quale sfida per il futuro è un’occasione per rilanciare la centralità dell’uomo, dei tempi della convivialità, della bontà dei processi e dei prodotti che da millenni rappresentano i valori fondanti della cultura euro-mediterranea.
In tale visione – dice Caleca – le produzioni siciliane dell’agricoltura e della pesca potranno rappresentare, grazie all’eccellenza qualitativa ed all’integrazione culturale, paesaggistica ed ambientale, il grand crue del Mediterraneo”.
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
1 commento
Palermo: Conferenza ministri europei agricoltura – SiciliaOnPress – SiciliaOnPress http://t.co/yuPqkfKpu9