Selene Caramazza partita da Favara giovanissima verso la Capitale, per inseguire il suo sogno, oggi a soli 23 anni e a poco più di un anno dal suo esordio televisivo, ci ha abituati a vederla nelle fiction di più grande successo nel panorama televisivo nazionale. Abbiamo intrattenuto con lei una piacevole conversazione, che di seguito Vi proponiamo, nella quale Selene ha rivolto un augurio particolare alla sua città.
Ciao Selene, come stai?
Ciao Leonardo, molto bene grazie.
Una scelta particolare la tua, una scelta difficile, incerta. Dopo il liceo è più semplice scegliere di studiare lettere, medicina, architettura o ingegneria, tu invece la scelta coraggiosa di studiare recitazione. Era un sogno che coltivavi da tempo? Chi ti ha sostenuto maggiormente in questa scelta?
Si una scelta coraggiosa diciamo, sono dell’idea che bisogna fare le proprie scelte nella vita anche quelle meno razionali. Penso di essermi innamorata da subito di questa forma d’arte anche se all’inizio ero incerta forse un po’ per la mia timidezza, non riuscivo, infatti, a vedermi di fronte ad una macchina da presa o su un palco, però con il tempo ho capito che per me non era solo un sogno ma una necessità, quindi, da lì ho preso coraggio e sono partita per la capitale.
Come vedi la tua Favara adesso che per ragioni di lavoro vivi nella città più bella del mondo? Torni spesso con piacere?
Favara rimane sempre la mia casa , lì trovo la mia famiglia i miei amici d’infanzia e tutte le persone a me care, quindi torno sempre con piacere. Passerò a Favara le vacanze natalizie come da tradizione.
Un anno fa l’esordio con squadra antimafia nei panni della giovane Sarà, poi il bello delle donne, la tua città è orgogliosa di te e molto si è appassionata alle fiction anche per la tua presenza… quali sono i progetti per il futuro?
Innanzitutto sono molto grata a tutti i miei compaesani perché mi hanno dimostrato molto affetto seguendomi nei miei progetti. Agli inizi del 2017 mi vedrete su canale 5 sul “ bello delle donne” dove ho avuto la possibilità di lavorare con un’attrice che rappresenta la storia del cinema internazionale ovvero Claudia Cardinale, prossimamente uscirà anche un film per il cinema che mi vedrà protagonista, le cui riprese si sono svolte in estate a Roma, un film dai toni drammatici, un’opera prima a cui tengo particolarmente. Da poco ho iniziato le riprese di una serie tv “provaci ancora prof 7” con Veronica Pivetti e Paolo Conticini.
Qual è stato il momento più difficile di questa tua a breve ma brillante carriera? Qual è l’incontro, il momento, che ricordi con più piacere e che resterà indelebile nei tuoi ricordi?
Sicuramente il momento più difficile è stato andare via dal mio paese per andare a studiare recitazione a Roma, ero consapevole del grande passo ma oggi ne sono contenta di questa scelta.
Di momenti e ricordi belli ne ho tanti, cerco sempre di portarmi dietro ogni istante passato sul set e faccio tesoro di qualsiasi cosa. Sicuramente quello con Claudia Cardinale è l’incontro che più porto nel cuore, lavorare con lei è stato un dono prezioso.
Cosa consiglieresti ai tuoi coetanei che sognano la tua strada?
Non penso di essere la persona adatta per dare consigli considerando che ho iniziato da poco però direi a loro di iniziare a studiare recitazione per capire se vogliono seguire questa forma d’arte nella vita.
Con l’auspicio di incontrarti in giro a Favara per farlo di persona, ti anticipo i più cordiali auguri di Buon Natale e di un 2017 ricco di successi da parte del direttore di Siciliaonpress, del suo editore e di tutta la redazione. Salutaci con un pensiero positivo per questo nuovo anno che ci accingiamo ad iniziare.
Faccio un grandissimo augurio di Buone Feste alla redazione e a tutti i miei compaesani con la speranza che questo 2017 sia un anno pieno di serenità e ricco di belle cose per tutti.
Ad Maiora!!!