martedì, 10 Dicembre 2019
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Formazione e Lavoro

Al via i nuovi tirocini

di joseph.zambito
22/05/2018
in Formazione e Lavoro, Politica, Terza Pagina
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A seguito della pubblicazione sul sito dell’Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, dell‘ Avviso 22/2018  per  la realizzazione di tirocini extracurriculari (della durata di 6 mesi, elevabile a  12 mesi per i disabili o per soggetti svantaggiati, con una indennità pari a € 500,00 mensili) I.So.R.S. in qualità di Soggetto Promotore, dovendo comunicare al Dipartimento Lavoro e ai C.P.I. (Centri Per l’Impiego) territorialmente competenti l’Elenco dei Soggetti Ospitanti che vorranno aderire all’iniziativa, intende INDIVIDUARE le AZIENDE OSPITANTI interessate ad ospitare tirocinanti.

Ai soggetti ospitanti che a conclusione del tirocinio assumeranno i tirocinanti verrà riconosciuto un bonus occupazionale fino ad un massimo di 14.000,00 euro nel biennio.

REQUISITI DEL SOGGETTO OSPITANTE

  1. Avere una sede operativa in Sicilia nella quale ospitare i Tirocinanti;
  2. essere in regola con la normativa sulla salute e sicurezza dei luoghi di lavoro;
  3. essere in regola con la normativa di cui alla legge 68/99 e successive modifiche e integrazioni;
  4. non avere effettuato licenziamenti, esclusa la giusta causa e il giustificato motivo soggettivo, nei dodici mesi precedenti l’attivazione del tirocinio;
  5. non avere fruito di cassa interazioni guadagni, anche in deroga ,per unità produttive equivalenti a quelle del tirocinio.
  6. non devono utilizzare il tirocinio per sostituire contratti a termine, il personale nei periodi di malattia, maternità o ferie per ricoprire ruoli necessari all’interno della propria organizzazione ;
  7. non ospitare in qualità di tirocinanti i lavoratori licenziati nei 24 mesi precedenti all’attivazione del tirocinio;
  8. non realizzare più tirocini con il medesimo tirocinante.

Nel caso in cui il Soggetto Ospitante intenda realizzare più di un tirocinio, dovrà rispettare i seguenti limiti numerici:

–         unità operative in assenza di dipendenti con non più di cinque dipendenti a tempo indeterminato o di dipendenti a tempo determinato, purchè la data di inizio del contratto sia anteriore alla data di avvio del tirocinio e la scadenza posteriore alla data di fine del tirocinio: 1 TIROCINANTE

–         unità operative con un numero di dipendenti a tempo indeterminato o di dipendenti a tempo determinato, purchè la data di inizio del contratto sia anteriore alla data di avvio del tirocinio e la scadenza posteriore alla data di fine del tirocinio, compreso tra 6 e 20: non più di 2 TIROCINANTI  e contemporaneamente;

–         unità operative con un numero di dipendenti a tempo indeterminato o di dipendenti a tempo determinato, purchè la data di inizio del contratto sia anteriore alla data di avvio del tirocinio e la scadenza posteriore alla data di fine del tirocinio, con più di 20: tirocini in misura non superiore al 10% dei suddetti dipendenti contemporaneamente con arrotondamento all’unità superiore.

Tali Soggetti Ospitanti possono attivare in deroga ai limiti sopra indicati:

–         1 Tirocinio se hanno assunto almeno il 20% dei tirocinanti attivati nei 24 mesi precedenti;

–         2 Tirocini se hanno assunto almeno il 50% dei tirocinanti attivati nei 24 mesi precedenti;

–         3 Tirocini se hanno assunto almeno il 20% dei tirocinanti attivati nei 24 mesi precedenti;

–         4 Tirocini se hanno assunto almeno il 100% dei tirocinanti attivati nei 24 mesi precedenti.

Nel caso di attivazione di un tirocinio in assenza di dipendenti il datore di lavoro, prima dell’avvio del Tirocinio, deve assumere formalmente l’impegno di assicurare la presenza in azienda e il costante affiancamento alle attività svolte dal tirocinante.

Sono esclusi dai limiti suddetti tirocini in favore dei soggetti disabili e svantaggiati (disabili di cui all’art. 1 comma 1 della legge 68/99, persone svantaggiate ai sensi della legge 381/1991 e successive modifiche); richiedenti protezione internazionale e titolari di status di rifugiato e di protezione sussidiaria ai sensi del DPR n. 21/2015; vittime di violenza e di grave sfruttamento da parte di organizzazioni criminali e soggetti titolari di permesso di soggiorno rilasciato per motivi umanitari, ai sensi del D. Lgs 286/1998, vittima di tratta ai sensi del D. Lgs n. 24/2014.

COMPITI DEL SOGGETTO OSPITANTE

  1. Definire il Progetto di Tirocinio individuale in collaborazione con I.So.R.S.;
  2. Nominare un Tutor Aziendale che dovrà possedere esperienze e competenze professionali adeguate per garantire il raggiungimento degli obiettivi del tirocinio e dovrà svolgere le seguenti funzioni:

– favorire l’inserimento del Tirocinante;

– promuovere l’acquisizione delle competenze secondo le previsioni del progetto di Tirocinio, anche coordinandosi con altri lavoratori del Soggetto Ospitante;

– aggiornare la documentazione relativa al tirocinio (registri,ecc.) per l’intera durata del Tirocinio;

– accompagnare e supervisionare il percorso formativo del Tirocinante.

Il tutor aziendale deve collaborare con il tutor di I.So.R.S. al fine di:

– definire le condizioni organizzative e didattiche favorevoli all’apprendimento con particolare attenzione ai soggetti portatori di disabilità;

– garantire il monitoraggio dello stato di avanzamento del percorso formativo del tirocinante, attraverso modalità di

– verificare in itinere e a conclusione dell’intero processo;

– garantire il processo di attestazione dell’attività svolta e delle competenze acquisite dal tirocinante;

  1. ogni tutor aziendale può accompagnare fino ad un massimo di 3 tirocinanti contemporaneamente. Nel caso di soggetti con disabilità, il tutor potrà seguire fino a 2 tirocinanti ;
  2. effettuare la comunicazione obbligatoria prevista dall’art. 9 bis. c. 2, del D.L. 1 Ottobre 1996, n. 510, convertito con modificazioni, dalla legge 27 Dicembre 2006, n. 296, art. 1, c 1180 e trasmetterne copia ad I.So.R.S.;
  3. provvedere alla copertura assicurativa dei Tirocinanti presso l’INAIL e alla Polizza RC verso terzi;
  4. rispettare le norme in materia di Igiene, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.

REQUSITI ASPIRANTI TIROCINANTI

La misura è rivolta a tre categorie di beneficiari:

  1. giovani siciliani (da sei mesi residenti con assolto l’obbligo d’istruzione) tra i 16 e i 35 anni, disoccupati, inattivi e in cerca di prima occupazione con ISEE non superiore a € 30.000,00.
  2. adulti siciliani (da sei mesi residenti con assolto l’obbligo d’istruzione) tra i 36 e i 66 anni, disoccupati, inattivi e in cerca di prima occupazione con ISEE non superiore a € 30.000,00.
  3. disabili ai sensi della l. 68/99 o svantaggiati ai sensi della l.381/91(da sei mesi residenti con assolto l’obbligo d’istruzione) tra i 16 e i 66 compiuti.

Sono esclusi coloro i quali:

  1. hanno già fruito di tirocini extracurriculari attivati con Garanzia giovani;
  2. risultano iscritti ad albi o ordini professionali e chiedano tirocinio per il medesimo ordine;
  3. i soggetti coinvolti in misure di politiche attive (ovvero attività di orientamento e formazione gratuite finalizzate all’inserimento o reinserimento lavorativo finanziate attraverso il contributo di enti governativi coinvolti)

I REQUISITI DEVONO ESSERE POSSEDUTI ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

I beneficiari potranno presentare domanda nei 30 giorni consecutivi alla pubblicazione dell’avviso attraverso la sezione “Avviso destinatari” che verrà a breve generata dall’Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, allegando alla domanda documento d’identità, certificato ISEE e eventuale certificazione disabilità o svantaggio. 

NOTA PER  LE AZIENDE:

Dopo l’esperienza di Garanzia Giovani, ti proponiamo un’altra importante opportunità per la Tua azienda di ospitare Tirocini Retribuiti.

A seguito della pubblicazione sul sito dell’Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, dell‘ Avviso 22/2018  per  la realizzazione di tirocini extracurriculari., la nostra Agenzia per il Lavoro I.So.R.S. in qualità di Soggetto Promotore, intende INDIVIDUARE LE AZIENDE OSPITANTI interessate ad ospitare tirocinanti della durata di 6 mesi, (elevabile a  12 mesi per i disabili)  con una indennità pari a € 500,00 mensili) 

Inoltre, I soggetti ospitanti che a conclusione del tirocinio assumeranno i tirocinanti verrà riconosciuto un bonus occupazionale fino ad un massimo di 14.000,00 euro nel biennio.

COSA ASPETTI…INSERISCI I DATI DELLA TUA AZIENDA NEL FORM ON-LINE SOTTOSTANTE E OSPITA TIROCINANTI RETRIBUITI!!!

COMPILA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

CLICCANDO QUI  

Contattaci allo 0922-651672 o vai su http://goo.gl/DEtKDR

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Tags: Garanzia GiovaniIsorslavoroTIROCINI
joseph.zambito

joseph.zambito

Simili Articoli

“Ho avuto l’onore ed il privilegio di conoscere Pietro Terracina uno dei più importanti testimoni della Shoah”

“Ho avuto l’onore ed il privilegio di conoscere Pietro Terracina uno dei più importanti testimoni della Shoah”

di vedisotto
09/12/2019
0

"Con la morte di Pietro Terracina scompare uno degli ultimi e più importanti testimoni della Shoah. Ho avuto l'onore ed...

Architetti, mercoledì il convegno sul tema “Norme tecniche 2018, Sisma Bonus e Sblocca Cantieri”

Architetti, mercoledì il convegno sul tema “Norme tecniche 2018, Sisma Bonus e Sblocca Cantieri”

di sop
09/12/2019
0

Si terrà mercoledì, 11 dicembre prossimo, alle 08,30 all’hotel Dioscuri bay Palace a San Leone, il convegno sul tema “Norme...

Premio OFELIA 2019, riconoscimento a Salvatore Bannò

Premio OFELIA 2019, riconoscimento a Salvatore Bannò

di joseph.zambito
08/12/2019
0

Il Dott. Salvatore Bannò, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana con Decreto del Presidente della Repubblica Mattarella del 10 Ottobre...

Post successivo

Prorogato per un altro anno il servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti del Comune di Favara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pubblicità

Ultime Notizie

Favara in piena emergenza per il terzo giorno di astensione dei netturbini

Domani, dopo cinque giorni di stare nel fetore, si jetta plastica

09/12/2019
Dopo 50 anni gli ex ragazzi della terza B del 1969 del liceo Empedocle passano il testimone ai ragazzi della terza B del 2019

Dopo 50 anni gli ex ragazzi della terza B del 1969 del liceo Empedocle passano il testimone ai ragazzi della terza B del 2019

09/12/2019
Anna Alba: “Da oggi si apre un nuovo scenario politico, io sono il sindaco e devo garantire una buona azione amministrativa”

Approvazione Tari, l’appello dell’avvocato Cusumano: Partecipiamo tutti al Consiglio comunale

09/12/2019
Per RASSEGNAti un singolare musical ispirato a “La Giara” di Luigi Pirandello

Per RASSEGNAti un singolare musical ispirato a “La Giara” di Luigi Pirandello

09/12/2019
Favara è una pattumiera, secondo giorno di astensione dal lavoro dei netturbini

Positivo l’incontro in prefettura, ma anche oggi salta la raccolta dei rifiuti

09/12/2019
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.