venerdì, 6 Dicembre 2019
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

XX Premio d’arte e cultura siciliana “Ignazio Buttitta, assegnati i Riconoscimenti speciali

di sop
20/11/2018
in Altre Notizie, Evidenza, Favara
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati ufficializzati dalla presidente del Centro culturale Renato Guttuso di Favara, Lina Urso Gucciardino, i nomi degli insigniti dei Riconoscimenti Speciali inseriti nel contesto della XX edizione del Premio di arte e cultura siciliana “Ignazio Buttitta”.

Istituito venti anni fa in omaggio del grande poeta di Bagheria, il premio vuole dare il giusto riconoscimento a donne e uomini di Sicilia che si sono particolarmente distinti nel loro settore lavorativo.

Questi i premiati dell’edizione 2018: Giuseppe “Cioppino” Crapanzano operatore socio-culturale di Favara; Raimondo Moncada giornalista e scrittore; Salvatore Rizzuti scultore; Francesco Novara fotografo; Salvatore Nocera medico-poeta-attore; Daniel Russello artista-designer di caschi di piloti di moto e auto da corsa;  Stefano Castronovo campione italiano di moto d’acqua; Mariangela Longo direttrice Istituto superiore di studi musicali “A. Toscanini” di Ribera;  Giuseppe Taibi presidente regionale FAI Sicilia;  I Diapason Gruppo musicale etno-folk; l’U.O. Hospice dell’ospedale di Agrigento per “Il Mantello”.

La consegna dei riconoscimenti si terrà sabato 8 dicembre presso il castello Chiaramonte di Favara. La  XX edizione del Premio d’Arte e Cultura Siciliana “Ignazio Buttitta””prenderà il via mercoledì 28 novembre 2017 alle ore 16,30 sempre nel maniero medievale di Favara, il Gemellaggio culturale tra i Comuni di Favara e Comitini con gli interventi dei sindaci Anna Alba e Antonio Contino, della presidente del Centro “Guttuso” Lina Urso Gucciardino. Nella stessa serata è in programma l’inaugurazione della mostra fotografica “Anima in scena” di Francesco Novara e l’incontro con lo scultore Salvatore Rizzuti con gli interventi dello storico Antonio Patti e del pittore Vincenzo Patti. Coordina la sera il giornalista Giuseppe Piscopo, con gli interventi artistici degli alunni degli Istituti Compresivi “Urso-Mendola”, “Guarino” e “Brancati”.

Con il Premio Ignazio Buttitta ritorna anche il Festival della Canzone Siciliana – Rosa Balistreri” giunto alla 4^ edizione, curato dal professore Stefano Tesè, al quale partecipano cantanti e musicisti di diverse scuole agrigentine. Il festival è in programma venerdì 30 novembre presso il Teatro San Francesco di Favara.

Nel corso della settimana previsti interessanti convegni e tavole rotonde che coinvolgeranno gli studenti delle scuole di Favar e di diversi Istituti scolastici della Provincia.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Tags: centro culturale Guttusopremio ignazio buttitta
sop

sop

Simili Articoli

Konsumer Sicilia è stata ufficialmente riconosciuta dal Presidente della Regione siciliana

Konsumer Sicilia è stata ufficialmente riconosciuta dal Presidente della Regione siciliana

di giuseppe.moscato
05/12/2019
0

Con Decreto Presidenziale n. 485 del giorno 4 dicembre 2019, Konsumer Sicilia, Associazioni di consumatori, è stata ufficialmente riconosciuta dal...

Premio “Ignazio Buttitta” la Compagnia “L’uno completa l’altro” presenta la commedia “Nonno arzillo …. Cerca compagna”

Premio “Ignazio Buttitta” la Compagnia “L’uno completa l’altro” presenta la commedia “Nonno arzillo …. Cerca compagna”

di sop
05/12/2019
0

Serata dedicata al teatro quella di Venerdì 6 dicembre 2019  inserita nel contesto della XXI edizione del “Premio Ignazio Buttitta”...

Alla fine il risultato è una città annegata tra i rifiuti e i netturbini senza stipendio da 2 mesi

Alla fine il risultato è una città annegata tra i rifiuti e i netturbini senza stipendio da 2 mesi

di franco.pullara
05/12/2019
0

L'amministrazione comunale di Favara applicherà le penali alle ditte per interruzione del servizio. In prima mattinata abbiamo dato la notizia...

Post successivo

Sorpresa ad un posto di blocco con dosi di “Eroina”, in manette una sorvegliata speciale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pubblicità

Ultime Notizie

Eseguiva lavori edili abusivi con in tasca la carta del reddito di cittadinanza

Viaggiava con in auto tre coltelli a serramanico. Denunciato trentanovenne

05/12/2019
Konsumer Sicilia è stata ufficialmente riconosciuta dal Presidente della Regione siciliana

Konsumer Sicilia è stata ufficialmente riconosciuta dal Presidente della Regione siciliana

05/12/2019
Premio “Ignazio Buttitta” la Compagnia “L’uno completa l’altro” presenta la commedia “Nonno arzillo …. Cerca compagna”

Premio “Ignazio Buttitta” la Compagnia “L’uno completa l’altro” presenta la commedia “Nonno arzillo …. Cerca compagna”

05/12/2019

05/12/2019
Alla fine il risultato è una città annegata tra i rifiuti e i netturbini senza stipendio da 2 mesi

Alla fine il risultato è una città annegata tra i rifiuti e i netturbini senza stipendio da 2 mesi

05/12/2019
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.