domenica, 8 Dicembre 2019
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Politica

REGIONE: RANDAGISMO, GOVERNO APPROVA NUOVE LINEE GUIDA

di sop
29/11/2018
in Politica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Il potenziamento del sistema anagrafico dei randagi, delle procedure di censimento e identificazione; la differenziazione di strutture di ricovero pubbliche e private (distinte a seconda che si tratti di ricoveri per soggiorno o di rifugi sanitari); l’incremento delle sterilizzazioni; un codice deontologico e di autoregolamentazione di cui dovranno dotarsi le associazioni protezionistiche e di volontariato. Sono alcune delle misure contenute nelle nuove “linee guida per il contrasto al fenomeno del randagismo” che il governo Musumeci ha approvato e che saranno a breve tradotte in un decreto dell’assessore alla Salute Ruggero Razza.
Un documento che contiene indicazioni di carattere metodologico che la Giunta ha inteso affiancare al percorso normativo in evoluzione all’Ars e alle misure già adottate con legge regionale. Prevista una stretta sui randagi in circolazione che saranno individuati tramite l’attivazione di telecamere di video-sorveglianza e attraverso droni che perlustreranno il territorio realizzando video.
«Da parte del mio governo – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – c’è grande attenzione su una tematica che sta a cuore a molti, ma alla quale nel corso di tutti questi anni non è stata assegnata la giusta importanza. Le ultime tristi vicende, in alcuni Comuni dell’Isola, hanno giustamente acceso i riflettori sul triste fenomeno. Abbiamo voluto approvare nuove linee guida in modo tale che il comportamento degli operatori sia identico in tutta la Sicilia. Un notevole aiuto, comunque, dovrà arrivare dalle associazioni di volontariato che rappresentano un grande valore aggiunto, visto che ogni giorno vivono e affrontano sul campo i problemi. Forse non tutti gli aspetti del problema saranno risolti, ma se l’ottimo è nemico del buono accontentiamoci di questa fase sperimentale. E tra un anno, con l’aiuto del volontariato, capiremo cosa sarà necessario correggere».
Le nuove linee guida – indirizzate alle Asp, ai Comuni e alle Associazioni di volontariato – prevedono inoltre alcune limitazioni per i volontari, a cui attualmente è concesso per legge di poter accedere ai ricoveri senza particolari autorizzazioni: essi dovranno frequentare specifici corsi di formazione ed essere autorizzati in alcuni casi da un medico veterinario che gestirà le visite insieme a personale specificamente qualificato.
Il codice deontologico, diretto alle Associazioni di volontariato o che gestiscono rifugi, prevede che esse rilascino sempre ricevute per ogni donazione di denaro ottenuta, l’impegno a favorire le adozioni e a tendere sempre di più a realizzare strutture senza gabbie, infine il divieto di microchippare privatamente i cani ritrovati.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
sop

sop

Simili Articoli

L’opinione dei consiglieri comunali del M5S “dissidenti” sulla nascita della nuova Giunta Alba

Favara, “i figli delle stelle” non hanno brillato

di vedisotto
06/12/2019
0

Lelio Castaldo Così come a Porto Empedocle, anche a Favara sono stati stravolti tutti i connotati politici che inizialmente avrebbero...

di joseph.zambito
05/12/2019
0

"Supportare le Aree interne del nostro paese significa avviare un piano di progetti condiviso che possa dare risposte a tanti...

La Uil di Agrigento fa il punto  sulle numerose problematiche della provincia

La Uil di Agrigento fa il punto sulle numerose problematiche della provincia

di sop
04/12/2019
0

Esecutivo dalla Uil di Agrigento, al gran completo, per trattare le numerose problematiche della provincia a cominciare dal dramma occupazionale...

Post successivo

INSEDIATO COMITATO PER ELABORAZIONE ‘PIANO SICILIA 2030’

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pubblicità

Ultime Notizie

Nel giorno dell’Immacolata, Mostra di pittura: “Universo Donna” in Chiesa Madre

Nel giorno dell’Immacolata, Mostra di pittura: “Universo Donna” in Chiesa Madre

08/12/2019
Tesseramento dei soci dell’Azione Cattolica di Favara

Tesseramento dei soci dell’Azione Cattolica di Favara

08/12/2019
FAVARA, IN CHIESA MADRE ARTE E TRADIZIONE

FAVARA, IN CHIESA MADRE ARTE E TRADIZIONE

07/12/2019
Wilson, una bella storia di Natale

Wilson, una bella storia di Natale

07/12/2019
Il 7 e l’8 dicembre ritornano nel cortile Antinoro i mercatini di Natale

Il 7 e l’8 dicembre ritornano nel cortile Antinoro i mercatini di Natale

07/12/2019
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.