martedì, 10 Dicembre 2019
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home LEGGENDO

Mancanza di acqua, il recipiente sul tetto si può mettere?

di gianpiero.puccio
04/12/2018
in LEGGENDO
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grazie al nostro gestore del servizio idrico chi può ha provveduto ad istallare presso la propria abitazione ulteriori serbatoi di acqua.
Il tutto come sappiamo, vista la siccità domestica a cui siamo stati purtroppo abituati, al fine di, in quelle rare occasioni in cui viene distribuita l’acqua, poterne accumulare più possibile.
rubrica leggendoEd ecco che però dalla suddetta pratica possono sorgere problemi, in particolare per chi vive in condominio.
Infatti, i contenitori in questione, a seconda delle dimensioni possono occupare molto spazio, pertanto è impossibile metterli nel terrazzo e diventa necessario ricorrere al lastrico solare.
In genere il lastrico solare, salvo diversa pattuizione, è di proprietà dei condomini, quindi come tutte le cose in comune va gestito con diligenza.
L’argomento trattato in questa sede può sembrare raro, ma così non è, infatti la Suprema Corte in più occasioni si è occupata della vicenda in questione ed ecco cosa ha detto in sintesi. L’uso degli spazi comuni in condominio.
Il lastrico solare condominiale, comunemente chiamato terrazza, al pari del tetto dell’edificio, delle scale, dell’androne, è uno spazio che si presume in comproprietà di tutti i condomini.
Come anticipato sopra anche la Cassazione ribadisce che solo un atto di proprietà che ne stabilisca la titolarità o l’uso esclusivo potrebbe derogare a tale norma.
L’uso delle parti condominiali è libero, ciascun condomino può sfruttare le aree comuni secondo l’uso che gli è più congeniale, a condizione che rispetti dei limiti imposti dalla Legge.
Nello specifico non si può alterare la destinazione della cosa comune, facendone un uso diverso rispetto a quello per cui essa è stata realizzata.

Non si può impedire un uso alla pari dell’area, quindi, non è possibile impedire agli altri l’utilizzo contestuale di tale spazio comune.
Serbatoio individuale in condominio: si può installare sulle parti comuni?
Nel caso che ci occupa, da una prima analisi sembrerebbe doversi negare tale possibilità, cioè posizionare un serbatoio, ai condomini.
Tuttavia, la Cassazione si è espressa diversamente, legittimando così la cisterna privata nei locali condominiali.
Pertanto, se l’installazione del serbatoio non impedisce agli altri condomini di utilizzare il locale condominiale per differenti scopi o per lo stesso o gli stessi non hanno alcuna attuale necessità di collocare un proprio serbatoio nello stesso locale, non c’è motivo per vietare l’installazione della cisterna.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
gianpiero.puccio

gianpiero.puccio

Simili Articoli

DOVE C’È LEGALITÀ C’È RICCHEZZA

di gianpiero.puccio
12/04/2019
0

In questi giorni, sarà la primavera, vuoi per il troppo lavoro, mi sono sentito particolarmente stanco, pertanto, come è mio...

Distruzione statua del Cristo: oltre ad offendere la comunità intera è stato commesso anche un reato

di gianpiero.puccio
21/03/2019
0

Ciò che è accaduto in questi giorni risulta oltremodo inqualificabile, l’indignazione è tanta e trasversale, la comunità intera è accomunata...

COME ANNULLARE I PROPRI DEBITI: VARIE POSSIBILITA’

di gianpiero.puccio
12/03/2019
0

Molti non sanno, probabilmente per mancanza di efficace comunicazione del Legislatore che ci sono diverse possibilità avallate dalla Legge per...

Post successivo

Sarà presentata ufficialmente oggi al Consiglio comunale la nuova Giunta comunale di Favara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pubblicità

Ultime Notizie

Favara in piena emergenza per il terzo giorno di astensione dei netturbini

Domani, dopo cinque giorni di stare nel fetore, si jetta plastica

09/12/2019
Dopo 50 anni gli ex ragazzi della terza B del 1969 del liceo Empedocle passano il testimone ai ragazzi della terza B del 2019

Dopo 50 anni gli ex ragazzi della terza B del 1969 del liceo Empedocle passano il testimone ai ragazzi della terza B del 2019

09/12/2019
Anna Alba: “Da oggi si apre un nuovo scenario politico, io sono il sindaco e devo garantire una buona azione amministrativa”

Approvazione Tari, l’appello dell’avvocato Cusumano: Partecipiamo tutti al Consiglio comunale

09/12/2019
Per RASSEGNAti un singolare musical ispirato a “La Giara” di Luigi Pirandello

Per RASSEGNAti un singolare musical ispirato a “La Giara” di Luigi Pirandello

09/12/2019
Favara è una pattumiera, secondo giorno di astensione dal lavoro dei netturbini

Positivo l’incontro in prefettura, ma anche oggi salta la raccolta dei rifiuti

09/12/2019
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.