martedì, 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Editoriale

Ordinanza sbagliata, sarebbe bastata una telefonata

di franco.pullara
21/03/2020
in Editoriale, Evidenza, Favara
Ordinanza sbagliata, sarebbe bastata una telefonata
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
Signori non ci siamo. Nelle emergenze, più che nell’ordinario, viene fuori con estrema chiarazze il valore della leadership. Tenersi a casa i rifiuti organici durante un periodo di gravissima emergenza sanitaria, doveva fare riflettere l’amministrazione comunale e fare, per tempo, quello che ha fatto il giornalista: chiamare il dirigente del Dipartimento regionale dell’acqua e dei rifiuti, ingegnere Salvo Cocina. Avrebbe, senza dubbio, ricevuto dall’ingegnere Cocina tutti i chiarimenti e le spiegazioni.
Invece, si è preferito agire senza le opportune valutazioni su un’ordinanza, non l’unica, con significativo disagio della cittadinanza. Deve essere chiaro che non solo la recente ma tutte le ordinanze con lo stesso oggetto sono sbagliate.
Approfittando della piena disponibilità del dirigente regionale, cercherò di raccontarvi la vicenda della raccolta della parte organica.
La carenza degli impianti è dovuta oggi alla impossibilità di conferimenti del percolato. Sulla problematica la Regione sta cercando la soluzione più immediata.
A fronte della chiusura delle discariche, sull’umido, l’ingegnere Cocina ha ricordato, in tantissime occasioni, che l’unica soluzione è solo quella di cambiare i turni di raccolta e prevedere ad esempio, lunedì, mercoledì e venerdì, rifiuti di matrice organica e indifferenziato; martedì carta; giovedì plastica, sabato vetro , etc.
Se invece si lascia la raccolta differenziata dell’umido poi si è costretti a mischiare con indifferenziato tutto in una sola soluzione e ciò non è possibile a meno che non ci sia ordinanza sindacale e nessuno obietti, come nel caso di Favara.
Tutto ciò ha bisogno di una direttiva regione? Certamente no, essedndo una doverosa responsabilità del RUP, responsabile unico del procedimento, e del DEC, direttore dell’esecuzione del contratto e della SRR, neppure del sindaco che deve fare cose più importanti.
A Favara. ovviamente, la macchina burocratica non funziona, complice l’incompetenza della politica. Ma abbiamo votato parenti e amici e adesso ce li tenimo. 
La Regione ha avvisato i Comuni del palermitano e dell’agrigentino che due impianti di compostaggio nel palermitano sono stati recentemente sequestrati e l’impianto di compostaggio RACO di Belpasso chiude perché non ha più disponibilità impianti in cui conferire il percolato.
Intanto, due impianti di trattamento del percolato di Termini sono sequestrati e pure bloccato è l’impianto in Calabria.
Il dipartimento sta lavorando per sbloccare questi impianti.
Anche la discarica di Trapani sta respingendo incarichi. Trapani servizi a seguito pressioni della Regione sbloccherà i carichi ma la raccolta deve essere fatta meglio.
In ogni caso per ovviare alla carenza degli impianti di compostaggio la Regione ha invitato ad adottare serenamente i provvedimenti necessari e cioè: limitare a un turno la raccolta dell’umido, ovvero sospenderla, quando sospenderla non significa lasciarla a casa dei cittadini, ma nell’invitare questi ultimi a conferire l’umido con l’indifferenziato, per la durata della chiusura della differenziata.
Lo scenario migliorerà tra aprile e giugno, ci conferma l’ingegnere Salvo Cocina, con apertura di nuovi impianti di compostaggio in costruzione. Così come sono in approvazione diversi impianti finanziati dalla Regione. Occorrono tuttavia anni.
L’ingegnere Cocina è in costante contatto con il Presidente Musumeci e l’assessore Pierobon che stanno seguendo la vicenda pur nell’attuale momento critico.
Tags: favararifiutiSalvo Cocina
franco.pullara

franco.pullara

Post successivo
Covid-19, raccomandazioni per evitare il contagio #iorestoacasa

Covid-19, raccomandazioni per evitare il contagio #iorestoacasa

Ultime Notizie

Dissesto idrogeologico: Alessandria della Rocca, un progetto per via Santuario

Dissesto idrogeologico: Alessandria della Rocca, un progetto per via Santuario

26/01/2021
LiberArci: Iscrivere il Comune di Favara all’Anagrafe Nazionale Antifascista”

LiberArci: Iscrivere il Comune di Favara all’Anagrafe Nazionale Antifascista”

26/01/2021
Mareamico salva una tartaruga

Mareamico salva una tartaruga

26/01/2021
Allerta meteo Gialla da stanotte fino alle h 24:00 di domani

Allerta meteo Gialla da stanotte fino alle h 24:00 di domani

25/01/2021
“Destinazione Agrigento” : il progetto dell’Assessorato per favorire il flusso turistico

“Destinazione Agrigento” : il progetto dell’Assessorato per favorire il flusso turistico

25/01/2021
Covid-19, il migliore risultato dall’inizio della pandemia: un solo contagio in provincia

Covid-19, il migliore risultato dall’inizio della pandemia: un solo contagio in provincia

25/01/2021
Caffè
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Editor: Arch. S. Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.