Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: franco.pullara
I guasti sull’illuminazione pubblica a Favara si ripetono con una cadenza preoccupante, pochi giorni fa hanno interessato via della Rinascita, stasera è toccato in sorte al quartiere che ricade tra la via Papa Luciani, via Italia e le loro traverse. Ho chiamato il reperibile del gestore del servizio ed anche l’assessore Schembri, quest’ultimo non mi ha risposto e gli ho inviato un vocale in whatsapp, mi risponderà se vorrà, mentre il reperibile del gestore ha preso la segnalazione ma non può intervenire in serata per un guasto, mi dice, in un altro Comune. Sul particolare ripetuto disservizio si sono occupati…
Il gestore del servizio ecologico nel mese di gennaio del 2024 acquistò la telecamera di alta tecnologia chiamata E-killer che consegnò dopo qualche settimana all’amministrazione comunale.
Decine di migliaia d’utenze di Aica, almeno dal mese di maggio 2024, ricevono l’acqua con il contagocce e con turni d’attesa inaccettabili lunghi anche due settimane. A fronte di ciò non c’è un’adeguata informazioni sull’attuale stato dell’arte e sul domani del servizio idrico.
Questa mattina si è spento l’artista Tanu Schifano.
Ieri sera, in conferenza stampa, fra Michele Mazzola, Stefano Patti, Carmelo Patti e Carmelo Vitello hanno presentato il “Presepe vivente” e le tante iniziative legate all’evento.
E’ iniziata la bonifica del verde pubblico a Favara diventato pericoloso per i cittadini dopo anni di abbandono.
Non se ne conosce il numero, ma per il “rumore” generato in città, dovrebbero essere tantissime le bollette Imu errate distribuite in questi giorni a Favara. In molti si sono già recati all’ufficio Tributi ottenendo solo una prenotazione per il reclamo e allo stesso modo hanno affollato gli uffici dei loro commercialisti.
A Favara è in corso la distribuzione dell’accertamento d’ufficio e dell’applicazione delle sanzioni dell’imposta IMU 2021. Alcune bollette in arrivo sono sbagliate.
C’è una pericolosa trappola per gli automobilisti e, di più, per i motociclisti che lasciata via Dei Mille si immettono nella via Italia con poche possibilità di accorgersi in tempo del pericolo.
Sono arrivate, anche recentemente, in redazione “foto notizie ” che riprendono l’assoluto stato di abbandono del verde pubblico a Favara.